Non+avevo+i+pici%2C+all%26%238217%3Baglione+ci+ho+fatto+gli+spaghettoni%3A+se+ti+dico+che+se+li+sono+divorati%2C+si+sono+leccati+pure+il+piatto
buttalapastait
/articolo/non-avevo-i-pici-allaglione-ci-ho-fatto-gli-spaghettoni-se-ti-dico-che-se-li-sono-divorati-si-sono-leccati-pure-il-piatto/218574/amp/
Primi Piatti

Non avevo i pici, all’aglione ci ho fatto gli spaghettoni: se ti dico che se li sono divorati, si sono leccati pure il piatto

Stavolta non avevo i pici, quindi ho fatto gli spaghettoni all’aglione: sono venuti bene comunque e mi hanno fatto tutti i complimenti.

Siccome in casa non avevo i pici, ma non volevo rinunciare per forza a questa ricetta, alla fine ho deciso di fare gli spaghettoni all’aglione. Una rivisitazione del tipico piatto toscano, originario in particolare della Valle di Chiana, fatto proprio con il famoso aglione di Chiana.

La peculiarità di questo prodotto è il suo sapore meno intenso e più delicato rispetto a quello del classico aglio. Come ho anticipato, questa ricetta di solito si fa con i pici, un formato di pasta fatto con farina e acqua, molto diffuso nel centro Italia. Io però, non avendoli in casa, mi sono presa la liberta di usare degli spaghetti un po’ grossi.

Il risultato finale è venuto bene comunque e tutta la mia famiglia ha gradito questo primo piatto semplice, ma dal gusto irresistibile.

Altro che pici, stavolta ho fatto gli spaghettoni all’aglione: se li sono divorati tutti

Anche se non erano i classici pici, i miei spaghettoni all’aglione hanno fatto comunque un vero figurone. Non appena li ho portati in tavola, i miei famigliari se li sono divorati tutti e mi hanno fatto pure i complimenti per la ricetta! Vuoi sapere come si prepara questa bontà irresistibile? Allora te lo mostro subito.

Altro che pici, stavolta ho fatto gli spaghettoni all’aglione: se li sono divorati tutti (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di spaghettoni;
  • 3 spicchi di aglione;
  • 30 grammi di vino bianco;
  • 500 grammi di passata di pomodoro;
  • 4-5 foglie di basilico fresco;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Fare gli spaghettoni all’aglione è semplicissimo. Per prima cosa, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, sbuccia gli spicchi d’aglione e poi tritali finemente, oppure grattugiali.
  3. Versa, quindi, un giro d’olio extravergine d’oliva in una padella e, dopo qualche istante, aggiungi l’aglione tritato.
  4. Tieni la fiamma bassa per un paio di minuti e poi alzala e sfuma tutto con il vino bianco.
  5. Quando l’alcol sarà evaporato, unisci la passata di pomodoro, mescola bene e cuoci il tutto con il coperchio per circa 15 minuti.
  6. Trascorso il tempo necessario, regola di sale ed insaporisci il sugo con qualche foglia di basilico fresco.
  7. Non appena la pasta sarà cotta, scolala al dente e trasferiscila direttamente in padella con il condimento.
  8. Se serve, aggiungi anche un mestolo di acqua di cottura e vai a mantecare il tutto giusto per un minuto.
  9. Non ti resterà infine che impiattare. Se vuoi, puoi anche aggiungere delle altre foglie di basilico fresco come decorazione.

Se stai cercando qualche altra ricetta ricca di sapore ti consiglio di provare la pasta alla mugnaia abruzzese. Da quando l’ho assaggiata, non posso più farne a meno!

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Cotolette sorprendenti, le fai con 3 ingredienti ma nessuno di questi è la carne

Queste cotolette sono a dir poco sorprendenti: le fai senza carne, ma vengono bene comunque.…

56 minuti ago

Ernst Knama senza freni, questo dolce glielo invidiano tutto | È assolutamente pazzesco

Enst Knam questa volta lo rivela a tutto il pubblico davanti le telecamere, il video…

2 ore ago

Mischio la delicatezza delle zucchine alla sfiziosità delle noci: mamma che primo piatto che diventano

Immaginate di mescolare la bontà della classica pasta e zucchine alla sfiziosità delle noci: oggi…

3 ore ago

Menu della settimana dal 27 ottobre al 2 novembre, ricette semplici per gustare piatti sfiziosi e particolari

Andiamo a scoprire quali tipi di ricette sono perfette per comporre il menu della settimana…

3 ore ago

Questi biscotti li puoi mangiare, ma puoi anche farcire torte, credimi non puoi lasciarti sfuggire questa ricetta

Lo sai che questi biscotti sono buonissimi da mangiare così a colazione o a merenda…

4 ore ago

Hai del pesto in frigo? Prova questa ricetta geniale e fai un figurone

Il risotto più buono che tu possa mai assaggiare è proprio questo, è il risotto…

5 ore ago