La crema catalana è un dolce al cucchiaio caratterizzato dalla famosa crosticina in superficie - buttalapasta.it
La crema catalana è un dolce perfetto da preparare nel weekend e anche se sembra difficile da preparare invece non è così.
La crema catalana è un dolce al cucchiaio di origini spagnole perfetto come fine pasto. È caratterizzato da una crosticina in superficie che si ottiene facendo addensare la crema sul fuoco assieme all’amido.
Il sapore della crema catalana è arricchito dalla vaniglia ma esistono tante altre versioni, per esempio al caffè o al cardamomo. È un dolce molto scenografico, perfetto da servire come fine pasto anche quando si hanno ospiti.
Il dolce del weekend questa volta può essere la crema catalana invece che la solita torta. Anche se in molti temono che prepararla sia difficile, in realtà non è affatto così e possono riuscirci tutti.
Ingredienti e preparazione della crema catalana – buttalapasta.it
Si può anche conservare in frigorifero per 2- 3 giorni e realizzare la crosticina solo al momento di servirla. Questo è un dolce al cucchiaio buonissimo che si può anche personalizzare ad esempio aggiungendo della noce moscata allo zucchero per la superficie.
Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…
Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…
Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…
Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…
Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…
Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…