La crema catalana è un dolce al cucchiaio caratterizzato dalla famosa crosticina in superficie - buttalapasta.it
La crema catalana è un dolce perfetto da preparare nel weekend e anche se sembra difficile da preparare invece non è così.
La crema catalana è un dolce al cucchiaio di origini spagnole perfetto come fine pasto. È caratterizzato da una crosticina in superficie che si ottiene facendo addensare la crema sul fuoco assieme all’amido.
Il sapore della crema catalana è arricchito dalla vaniglia ma esistono tante altre versioni, per esempio al caffè o al cardamomo. È un dolce molto scenografico, perfetto da servire come fine pasto anche quando si hanno ospiti.
Il dolce del weekend questa volta può essere la crema catalana invece che la solita torta. Anche se in molti temono che prepararla sia difficile, in realtà non è affatto così e possono riuscirci tutti.
Ingredienti e preparazione della crema catalana – buttalapasta.it
Si può anche conservare in frigorifero per 2- 3 giorni e realizzare la crosticina solo al momento di servirla. Questo è un dolce al cucchiaio buonissimo che si può anche personalizzare ad esempio aggiungendo della noce moscata allo zucchero per la superficie.
Prova subito i miei peperoni alla siciliana e ti posso garantire che salvi sia il…
Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…
Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…
Le regioni scendono in campo e si sfidano a suon di primi piatti: quale sarà…
Se stai cercando una merenda buona e genuina per i tuoi figli, le crostatine alla…
La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…