Non+avevo+tutte+mele%2C+cos%C3%AC+nella+classica+torta+ci+ho+messo+anche+2+pere+ed+ho+svoltato%3A+da+oggi+la+far%C3%B2+sempre+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/non-avevo-tutte-mele-cosi-nella-classica-torta-ci-ho-messo-anche-2-pere-ed-ho-svoltato-da-oggi-la-faro-sempre-cosi/219076/amp/
Dolci

Non avevo tutte mele, così nella classica torta ci ho messo anche 2 pere ed ho svoltato: da oggi la farò sempre così

Avevo finito le mele, dunque ho fatto la torta aggiungendo anche 2 pere: è venuta talmente bene che d’ora in poi la farà sempre così.

Se vuoi dare una marcia in più alla solita torta di mele, ti consiglio di aggiungere nell’impasto anche 2 pere ed un altro goloso ingrediente, che renderà il dolce ancora più morbido. Non si tratta dello yogurt, ma di un altro prodotto molto usato in cucina, sia per le ricette dolci che per quelle salate.

Io ho scoperto questa preparazione perché in realtà avevo finito le mele, quindi mi sono dovuta ingegnare all’ultimo minuto.

Il risultato finale, però, mi ha davvero lasciata senza parole. La torta mi è venuta talmente bene che ho deciso che la farò sempre così!

Nella torta di mele ci ho messo anche 2 pere: è venuta così bene che d’ora in poi la farò sempre seguendo questa ricetta

Per rendere la classica torta di mele ancora più golosa e soffice basta aggiungere 2 pere ed un altro ingrediente molto comune: il mascarpone. Da quando ho scoperto questa ricetta, devo ammettere che la torta di mele la faccio sempre così perché viene una vera delizia! Anche ai miei figli piace un sacco, dunque siamo tutti felici. Vediamo nel dettaglio come si prepara.

Nella torta di mele ci ho messo anche 2 pere: è venuta così bene che d’ora in poi la farò sempre seguendo questa ricetta (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 3 uova;
  • 170 grammi di zucchero;
  • 250 grammi di mascarpone;
  • 250 grammi di farina 00;
  • 2 mele;
  • 2 pere;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Alla classica torta di mele prova ad aggiungere anche 2 pere ed il mascarpone, il risultato finale sarà una meraviglia! Per cominciare, lavora le uova e lo zucchero con l’aiuto delle fruste elettrice, fino ad ottenere un composto spumoso.
  2. Dopodiché, aggiungi il mascarpone e continua a mischiare per 7-8 minuti.
  3. Unisci la farina ed il lievito per dolci setacciati e mescola tutto con una spatola. Se vuoi in questa fase puoi aggiungere anche un po’ di aroma al rum o alla vaniglia.
  4. A questo punto, sbuccia le mele e le pere e tagliale a tocchetti. Mettile nell’impasto e poi imburra ed infarina uno stampo circolare.
  5. Versaci dentro il composto, livella bene la superficie ed inforna il dolce a 180 gradi in forno preriscaldato statico e cuoci per 40-45 minuti.
  6. Trascorso il tempo necessario, fai la prova dello stuzzicadenti. Se la torta è cotta, tirala fuori e lasciala raffreddare un  poco.
  7. Cospargila infine con una generosa manciata di zucchero a velo e la tua torta con mele, pere e mascarpone sarà pronta da servire.

Il consiglio extra: al posto del mascarpone, se preferisci, puoi usare la ricotta. Per rendere l’impasto ancora più ricco, si possono aggiungere uvetta, noci e gocce di cioccolato fondente.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

18 minuti ago

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

1 ora ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

2 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

3 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

4 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

5 ore ago