Non+avevo+tutte+mele%2C+cos%C3%AC+nella+classica+torta+ci+ho+messo+anche+2+pere+ed+ho+svoltato%3A+da+oggi+la+far%C3%B2+sempre+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/non-avevo-tutte-mele-cosi-nella-classica-torta-ci-ho-messo-anche-2-pere-ed-ho-svoltato-da-oggi-la-faro-sempre-cosi/219076/amp/
Dolci

Non avevo tutte mele, così nella classica torta ci ho messo anche 2 pere ed ho svoltato: da oggi la farò sempre così

Avevo finito le mele, dunque ho fatto la torta aggiungendo anche 2 pere: è venuta talmente bene che d’ora in poi la farà sempre così.

Se vuoi dare una marcia in più alla solita torta di mele, ti consiglio di aggiungere nell’impasto anche 2 pere ed un altro goloso ingrediente, che renderà il dolce ancora più morbido. Non si tratta dello yogurt, ma di un altro prodotto molto usato in cucina, sia per le ricette dolci che per quelle salate.

Io ho scoperto questa preparazione perché in realtà avevo finito le mele, quindi mi sono dovuta ingegnare all’ultimo minuto.

Il risultato finale, però, mi ha davvero lasciata senza parole. La torta mi è venuta talmente bene che ho deciso che la farò sempre così!

Nella torta di mele ci ho messo anche 2 pere: è venuta così bene che d’ora in poi la farò sempre seguendo questa ricetta

Per rendere la classica torta di mele ancora più golosa e soffice basta aggiungere 2 pere ed un altro ingrediente molto comune: il mascarpone. Da quando ho scoperto questa ricetta, devo ammettere che la torta di mele la faccio sempre così perché viene una vera delizia! Anche ai miei figli piace un sacco, dunque siamo tutti felici. Vediamo nel dettaglio come si prepara.

Nella torta di mele ci ho messo anche 2 pere: è venuta così bene che d’ora in poi la farò sempre seguendo questa ricetta (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 3 uova;
  • 170 grammi di zucchero;
  • 250 grammi di mascarpone;
  • 250 grammi di farina 00;
  • 2 mele;
  • 2 pere;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Alla classica torta di mele prova ad aggiungere anche 2 pere ed il mascarpone, il risultato finale sarà una meraviglia! Per cominciare, lavora le uova e lo zucchero con l’aiuto delle fruste elettrice, fino ad ottenere un composto spumoso.
  2. Dopodiché, aggiungi il mascarpone e continua a mischiare per 7-8 minuti.
  3. Unisci la farina ed il lievito per dolci setacciati e mescola tutto con una spatola. Se vuoi in questa fase puoi aggiungere anche un po’ di aroma al rum o alla vaniglia.
  4. A questo punto, sbuccia le mele e le pere e tagliale a tocchetti. Mettile nell’impasto e poi imburra ed infarina uno stampo circolare.
  5. Versaci dentro il composto, livella bene la superficie ed inforna il dolce a 180 gradi in forno preriscaldato statico e cuoci per 40-45 minuti.
  6. Trascorso il tempo necessario, fai la prova dello stuzzicadenti. Se la torta è cotta, tirala fuori e lasciala raffreddare un  poco.
  7. Cospargila infine con una generosa manciata di zucchero a velo e la tua torta con mele, pere e mascarpone sarà pronta da servire.

Il consiglio extra: al posto del mascarpone, se preferisci, puoi usare la ricotta. Per rendere l’impasto ancora più ricco, si possono aggiungere uvetta, noci e gocce di cioccolato fondente.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ho spaccato sul serio con questi calamari ripieni: proprio come li fanno in Costiera, non puoi proprio perderteli

Calamari ripieni, ma non i soliti: oggi li faccio come in Costiera e tiro fuori…

10 minuti ago

Con un paio di patate ho fatto queste frittelle dorate, non le addenti neppure che senti già la croccantezza: vedi che contorno top

Come contorno porta in tavola queste frittelle di patate croccanti e sfiziose: risolvi la cena…

1 ora ago

La pasta gratinata con il pollo è l’asso che mi gioco per il pranzo, niente sughi a lunga cottura e tutto nella pirofila così in un attimo è pronto

Una ricetta facilissima per un primo piatto degno del pranzo domenicale, ecco come preparare la…

2 ore ago

In spiaggia o in pizzeria, fai sempre questo errore con la birra: ‘butti’ i soldi e non senti il sapore

La birra è un piacere sia in pizzeria che in spiaggia, ma bisogna stare attenti…

2 ore ago

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

9 ore ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

10 ore ago