Non+avevo+voglia+della+solita+pasta+e+fagioli%2C+ci+ho+aggiunto+un+solo+ingrediente+e+ha+fatto+la+differenza
buttalapastait
/articolo/non-avevo-voglia-della-solita-pasta-e-fagioli-ci-ho-aggiunto-un-solo-ingrediente-e-ha-fatto-la-differenza/211308/amp/
Primi Piatti

Non avevo voglia della solita pasta e fagioli, ci ho aggiunto un solo ingrediente e ha fatto la differenza

Pasta e fagioli, ma non nella classica versione: con un solo ingrediente è diventata ancora più saporita, tutta da provare.

La pasta e fagioli è un grande classico della cucina tradizionale. Un piatto antico e che soprattutto ha origini povere e contadine, quando c’era ben poco da mettere in tavola e si sfruttavano i legumi per saziarsi anche con piccole porzioni. Una ricetta di tutto rispetto che, seppur semplice riesce a racchiudere un sapore unico.

Ovviamente, come ogni ricetta, anche quella della pasta e fagioli nel tempo ha subito diverse varianti. C’è chi la rende più saporita aggiungendoci della cotenna, chi magari preferisce il sapore più rustico della salsiccia sbriciolata e chi ancora lo rende un piatto di mare unendo il gusto inconfondibile delle cozze. Ebbene, anche oggi noi di Buttalapasta.it vogliamo dare il nostro contributo, mostrando una ricetta molto diversa dalla classica. Basterà aggiungere un solo ingrediente e la pasta e fagioli sarà tutta un’altra storia.

Pasta, fagioli e tonno: la ricetta ‘insolita’ per un primo piatto ricco di sapore

Pur non togliendo nulla alla versione classica della pasta e fagioli, è bello sperimentare e provare degli abbinamenti anche piuttosto insoliti. Noi ci abbiamo provato, aggiungendo del tonno a questo grande classico e il risultato finale ci ha lasciato senza parole. Poche mosse, per portare in tavola un primo saporito e con quella marcia in più.

Pasta, fagioli e tonno: la ricetta ‘insolita’ per un primo piatto ricco di sapore Buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di pasta
  • 200 g di fagioli
  • 200 g di tonno sott’olio
  • Mezza cipolla
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Prezzemolo

Procedimento:

  1. Prendere una pentola piena d’acqua e portarla a bollore
  2. Nel frattempo, in una padella versare un filo d’olio e aggiungere la cipolla affettata
  3. Lasciarla appassire per qualche minuto
  4. A questo punto unire il tonno e proseguire con la cottura per un paio di minuti
  5. Calare la pasta nella pentola ormai arrivata a bollore e portarla a cottura
  6. Non appena il tonno si sarà ‘sciolto’, aggiungere i fagioli
  7. Regolare di sale e cuocere il tutto per circa 5 minuti
  8. Scolare la pasta ormai cotta, conservando un paio di mestoli di acqua di cottura
  9. Aggiungere la pasta direttamente nel condimento, se necessario unire qualche goccio di acqua e mantecare per un paio di minuti
  10. Impiattare e unire il prezzemolo fresco tritato finemente e gustare.

Questo primo piatto è perfetto sia in inverno mangiato quindi ben caldo, che in estate, in cui si potrà preparare tutto in anticipo, trasformandolo in gustoso piatto freddo.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

E basta coi soliti ingredienti: per contorno facciamo i cardi in padella, senti che stuzzicheria

Non ne potevo più di melanzane, zucchine e funghi: per contorno facciamo i cardi in…

42 minuti ago

Sarà pure vecchiotta ma la terrina di prosciutto per le feste non può mancare: pronta in 2 passaggi

Per le feste la terrina di prosciutto è l'ideale: prova la mia ricetta di famiglia…

2 ore ago

Biscottini natalini, il mio asso nella manica durante le feste, non mancano mai dopo cena

In casa mia già da settimane si respira aria di Natale, motivo per cui ho…

3 ore ago

Wurstel in crosta croccanti, dorati ed irresistibili: l’antipasto gustoso pronto in pochi minuti

Preparare i wurstel in crosta croccante è la scelta giusta per ogni occasione. Puoi crearli…

4 ore ago

Non ne posso più delle classiche: le polpette le faccio al forno col formaggio, il profumo arriva fino in strada

Adoro le polpette ma non ne posso più dei soliti ingredienti: stavolta le faccio col…

5 ore ago

Ristoranti nel mirino: questa disattenzione sul menù può costare una multa di 4000 euro

Fioccano multe sui ristoranti negli ultimi tempi: una disattenzione apparentemente banale può costare carissima, anche…

6 ore ago