Non+avevo+voglia+della+solita+pasta+e+fagioli%2C+ci+ho+aggiunto+un+solo+ingrediente+e+ha+fatto+la+differenza
buttalapastait
/articolo/non-avevo-voglia-della-solita-pasta-e-fagioli-ci-ho-aggiunto-un-solo-ingrediente-e-ha-fatto-la-differenza/211308/amp/
Primi Piatti

Non avevo voglia della solita pasta e fagioli, ci ho aggiunto un solo ingrediente e ha fatto la differenza

Pasta e fagioli, ma non nella classica versione: con un solo ingrediente è diventata ancora più saporita, tutta da provare.

La pasta e fagioli è un grande classico della cucina tradizionale. Un piatto antico e che soprattutto ha origini povere e contadine, quando c’era ben poco da mettere in tavola e si sfruttavano i legumi per saziarsi anche con piccole porzioni. Una ricetta di tutto rispetto che, seppur semplice riesce a racchiudere un sapore unico.

Ovviamente, come ogni ricetta, anche quella della pasta e fagioli nel tempo ha subito diverse varianti. C’è chi la rende più saporita aggiungendoci della cotenna, chi magari preferisce il sapore più rustico della salsiccia sbriciolata e chi ancora lo rende un piatto di mare unendo il gusto inconfondibile delle cozze. Ebbene, anche oggi noi di Buttalapasta.it vogliamo dare il nostro contributo, mostrando una ricetta molto diversa dalla classica. Basterà aggiungere un solo ingrediente e la pasta e fagioli sarà tutta un’altra storia.

Pasta, fagioli e tonno: la ricetta ‘insolita’ per un primo piatto ricco di sapore

Pur non togliendo nulla alla versione classica della pasta e fagioli, è bello sperimentare e provare degli abbinamenti anche piuttosto insoliti. Noi ci abbiamo provato, aggiungendo del tonno a questo grande classico e il risultato finale ci ha lasciato senza parole. Poche mosse, per portare in tavola un primo saporito e con quella marcia in più.

Pasta, fagioli e tonno: la ricetta ‘insolita’ per un primo piatto ricco di sapore Buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di pasta
  • 200 g di fagioli
  • 200 g di tonno sott’olio
  • Mezza cipolla
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Prezzemolo

Procedimento:

  1. Prendere una pentola piena d’acqua e portarla a bollore
  2. Nel frattempo, in una padella versare un filo d’olio e aggiungere la cipolla affettata
  3. Lasciarla appassire per qualche minuto
  4. A questo punto unire il tonno e proseguire con la cottura per un paio di minuti
  5. Calare la pasta nella pentola ormai arrivata a bollore e portarla a cottura
  6. Non appena il tonno si sarà ‘sciolto’, aggiungere i fagioli
  7. Regolare di sale e cuocere il tutto per circa 5 minuti
  8. Scolare la pasta ormai cotta, conservando un paio di mestoli di acqua di cottura
  9. Aggiungere la pasta direttamente nel condimento, se necessario unire qualche goccio di acqua e mantecare per un paio di minuti
  10. Impiattare e unire il prezzemolo fresco tritato finemente e gustare.

Questo primo piatto è perfetto sia in inverno mangiato quindi ben caldo, che in estate, in cui si potrà preparare tutto in anticipo, trasformandolo in gustoso piatto freddo.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Masterchef Italia, il retroscena sulla lite furibonda dietro le quinte esce fuori solo ora: giudice costretto ad intervenire

Dopo diverso tempo salta fuori un retroscena davvero sconvolgente su Masterchef: dietro le quinte una…

40 minuti ago

Voglio fare uno strappo alla regola stasera: con questi bastoncini di formaggio e zucchine faccio perdere la testa a tutti

Stasera niente dieta, voglio fare uno strappo alla regola: preparo i bastoncini di formaggio e…

2 ore ago

Scommetto che non hai mai fatto i pancake in questo modo, ti stupirai di quanto sono soffici e leggeri come una nuvola

Scoprite la ricetta facilissima di questo dolcetto veloce e sfizioso che potete servire in tavola…

2 ore ago

A maggio faccio il pieno di fiori di zucca: come pulirli correttamente, più un trucco per farli durare più a lungo

Come pulire i fiori di zucca correttamente, più un trucco per farli durare a lungo:…

3 ore ago

Da quando in casa facciamo colazione con questi biscotti morbidi la vita è cambiata e anche il girovita: sono soltanto 80 k/cal a porzione

Biscotti fatti in casa, profumatissimi e delicati: il miglior modo per cominciare alla grande una…

4 ore ago

In casa avevo solo un barattolo di cannellini precotti e non i ceci ma ho preparato lo stesso un hummus da leccarsi i baffi

Con questa ricetta furba potete preparare l'hummus di cannellini in un baleno e portare in…

4 ore ago