Non+bisogna+farlo+mai+quando+si+va+al+ristorante%2C+si+rischia+di+fare+una+pessima+figura
buttalapastait
/articolo/non-bisogna-farlo-mai-quando-si-va-al-ristorante-si-rischia-di-fare-una-pessima-figura/213061/amp/
Trucchi e segreti

Non bisogna farlo mai quando si va al ristorante, si rischia di fare una pessima figura

Ogni volta che si va al ristorante il rischio è fare una brutta figura. C’è una cosa che non andrebbe mai fatta perché è un errore: ecco che cosa non fare mai.

Dopo una lunga settimana piena di impegni di lavoro e personali, non c’è niente di meglio che concedersi una cenetta o un pranzo al proprio ristorante preferito, mangiando i piatti preferiti, che siano tradizionali o più innovativi. Tuttavia, come si sa, questi locali sono posti pubblici ed è importante mantenere un determinato profilo per evitare brutte figure.

Spesso quando si va a una cena formale o un ristorante di alto livello, ci si trova sempre un po’ impacciati su come usare le posate e che cosa fare con ognuna di loro, soprattutto se ne sono di più rispetto alla forchetta, coltello e cucchiaio. La cosa diventa ancora più complicata quando il cameriere passa a ritirare i coperti, in questi casi, infatti, la maggior parte delle volte ci si blocca e non si agisce. Eppure, ci sono alcune cose da sapere per evitare brutte figure.

Ristorante, cosa fare con le posate: così non sbagli di sicuro

C’è un modo per comunicare con le posate che pochissime persone sanno. Per dire al cameriere che si è in “pausa” basta posizionare le due posate senza che si tocchino; in questo modo eviterà nel passare a ritirare il piatto. Se invece si vuole avvertire di essere pronti per la seconda portata non serve sbracciarsi, ma basterà  incrociare le posate a forma di una croce sul piatto, in questo modo saprà che può portare via.

Ristorante, cosa fare con le posate: così non sbagli di sicuro – buttalapasta.it

Se si vuole comunicare di essere soddisfatti del pranzo o della cena l’ideale è disporre parallelamente in senso orizzontale sia la forchetta che il coltello. Allo stesso modo si può far capire che il pasto non è piaciuto troppo; in questo caso le posate devono essere incrociate a forma di triangolo. Mentre se si vuole dire che si è sazi, tutto ciò che bisogna fare è disporre il coltello e la forchetta paralleli sul piatto in senso verticale.

Queste “regole” però sono ormai in disuso, questo vuol dire che chi le fa potrebbe apparire tradizionalista o di “vecchio stampo”.Con il passare degli anni c’è meno rigidità in luoghi come ristoranti, ed è assolutamente positivo in quanto ci si sente più liberi. Il consiglio principale, però, è sempre mantenere una determinata educazione e rispettare il lavoro degli altri.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Il dolcetto di stasera lo faccio siciliano: prova il cannolo scomposto, veloce e di una delizia incredibile!

Il dolcetto di stasera te lo faccio fare con tutto il sapore fresco e goloso…

33 minuti ago

Frutta secca, i benefici sono enormi ma attenzione a questi errori o combini un vero disastro

La frutta secca fa bene alla salute, ma non commettere questi errori: nessuno te lo…

2 ore ago

Con i peperoni alla siciliana ho salvo il pane vecchio e il pranzo di domani: veloci e si fa tutto in una sola padella

Prova subito i miei peperoni alla siciliana e ti posso garantire che salvi sia il…

2 ore ago

L’ingrediente contro infiammazioni e mal di denti, ce l’hai in casa e puoi usarlo sempre

Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…

5 ore ago

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

5 ore ago

Ma quale lasagna? La pasta più amata dagli italiani è questa: vince a mani basse su tutte le altre

Le regioni scendono in campo e si sfidano a suon di primi piatti: quale sarà…

6 ore ago