Non+buttare+le+retine+della+frutta%2C+se+le+usi+cos%C3%AC+puoi+risparmiare+sulla+spesa
buttalapastait
/articolo/non-buttare-le-retine-della-frutta-se-le-usi-cosi-puoi-risparmiare-sulla-spesa/185570/amp/
Trucchi e segreti

Non buttare le retine della frutta, se le usi così puoi risparmiare sulla spesa

Non gettare subito la retina che contiene i limoni che hai acquistato: è utilissima in casa, ecco come usarla.

Quando si fa la spesa, un po’ per la fretta un po’ per comodità si prediligono le verdure e la frutta già confezionate. Alcune di queste contengono davvero troppa plastica, altre invece hanno un involucro che potrebbe essere riciclato in maniera geniale.

Solitamente aglio, cipolle, limoni, arance, mandarini e patate vengono venduti in sacchetti di rete di plastica. A primo impatti potrebbe sembrare un modo inquinante di confezionare gli alimenti, ma se pensiamo agli utilizzi di quella rete dopo che gli alimenti sono stati usati, sarà sorprendente.

Infatti si tratta di un sacchetto di rete molto resistente, creato in modo tale da non rompersi alla prima trazione. Infatti, in alcuni casi, si apre solo ed esclusivamente con una lama affilata. Una volta che questo elemento ha terminato il suo compito, solitamente finisce nella pattumiera, ma questa volta non gettarla via.

Puoi riciclarla in modo originale e creativo, ottenendo nuovi oggetti che ti aiuteranno con la pulizia della casa. In questo modo aiuterai l’ambiente, riducendo la quantità di rifiuti che finiscono in discarica.

Come riciclare la retina dei limoni

Riutilizzando la retina, non solo aiuterà l’ambiente ma anche il tuo portafoglio: in questo modo otterrai nuovi strumenti che altrimenti avresti dovuto acquistare appositamente. Porterai avanti uno stile di vita sostenibile, dando il tuo contributo alla salvaguardia del pianeta.

La retina dei limoni sarà un’ottima spugna per piatti – Screenshot Instagram @francescosaccomandi – ButtaLaPasta.it

Ecco come puoi riutilizzare la tua retina, l’idea arriva dalla pagina instagram @francescoscaccomandi: taglia un lembo, ripiegalo su se stesso creando una sfera, bagnalo sotto l’acqua corrente e distribuisci sopra del sapone per piatti. Sarà un’ottima alternativa alla classica spugna o retina creata appositamente per le stoviglie, in quanti rimuoverà i residui di cibo incrostati con il minimo sforzo.

Ma non solo! Diventerà un ottimo scrub per le superfici. Ti basterà cospargere sulla zona da trattare (per esempio un tagliere in legno) del sale grosso, e avvolgere metà limone nella retina.

Con movimenti circolari, distribuisci il sale con l’aiuto del metà limone. Il sale, insieme a l’acido citrico del limone, aiuterà a sciogliere ed eliminare il grasso e le incrostazioni, mentre la retina ti aiuterà a rimuovere i residui dalla superficie. Oltre ad una pulizia profonda, avrai nell’aria un delizioso profumo di limone. Cosa aspetti? Ricicla anche tu la retina dei tuoi limoni!

Manuela La Martire

Recent Posts

Questi alimenti “salva pressione” non devono mai mancare a tavola: non puoi credere qual è l’ultimo

Ci sono degli alimenti "salva pressione", quelli da prediligere a tavola in caso di pressione…

4 ore ago

Questi biscotti al cioccolato sono arrotolati e vengono una favola: provali e spariscono in meno di 10 secondi

Hai mai provato i biscotti al cioccolato arrotolati? Una chicca tutta da scoprire e facilissima…

5 ore ago

Come conservare la zucca: non solo frigorifero e freezer, con questi metodi ti dura il doppio

Per conservare la zucca puoi ricorrere al frigorifero e la freezer oppure ad uno di…

6 ore ago

Marco Mengoni, oltre ad essere cantante è anche buongustaio: questo piatto ogni volta lo fa sognare

Oltre ad essere cantante, Marco Mengoni è prima di tutto una persona con i suoi…

7 ore ago

Stai lavando la frutta nel modo sbagliato: cosa stai mangiando davvero

Può bastare lavare la frutta per rimuovere la carica di pesticidi presenti sulla buccia? Ed…

9 ore ago

Cuocere la cheesecake in forno? Sì, se è quella di zucca: si sente il profumo fino al pianerottolo

Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…

10 ore ago