Parmigiana bianca di patate buttalapasta.it
Una parmigiana bianca e dal sapore sorprendente con un piccolo sforzo: è un piatto che per l’estate funziona benissimo in molte occasioni
Una parmigiana bianca e già questo non è comune. Senza passata ma anche senza besciamella o altre salse e anche questo non è banale. Anzi, in realtà una salsa c’è, solo che non è quello che nessuno si aspetta.
Parmigiana bianca di patate buttalapasta.it
Partiamo da un letto di patate e portiamo a tavola una ricetta ricca di sapore, mai banale, perfetta come secondo piatto nei pranzi o nelle cene estive.
Come spesso succede con le nostre ricette, questa è un’idea buonissima per un piatto completo ma puoi personalizzarla come vuoi. Aggiungi ad esempio del tonno, delle olive, oppure un po’ di passata per una versione rossa. Sarà comunque buonissima.
Ingredienti:
800 g di patate
150 g di alici sott’olio
2 scalogni
Parmigiana bianca di patate buttalapasta.it
Peliamo le patate, le laviamo bene sotto un getto di acqua fresca e le tagliamo a fettine sottilissime, come se dovessimo fare una millefoglie. In questo caso quindi sempre meglio usare una mandolina: ci facilita il lavoro e usciranno tutte uguali. Le mettiamo in ammollo dentro ad una ciotola piena di acqua fredda e prepariamo il resto.
Mettiamo sul fuoco un tegame piccolo e facciamo sciogliere 40 grammi di burro insieme alle alici, che abbiamo sgocciolato bene e tritato grossolanamente. Aggiungiamo subito anche gli scalogni, sbucciati, lavati e tagliati a rondelle.
Aspettiamo che le alici siano sciolte e fuse insieme al burro, allontaniamo il tegame dal fuoco e lasciamo intiepidire per 10 minuti. Nel frattempo tritiamo anche finemente il timo e grattugiamo il parmigiano.
Parmigiana bianca di patate buttalapasta.it
Prendiamo una pirofila rettangolare o quadrata e la rivestiamo con un foglio di carta forno. La ungiamo sulla base distribuendo bene l’olio d’oliva, poi cominciamo a montare la parmigiana di patate e alici.
Facciamo un primo strato di patate, sovrapponendole leggermente una sull’altra. Quindi le condiamo con il burro fuso aromatizzato alle alici e la mozzarella tagliata a fettine. Insaporiamo con un pizzico di sale, una macinata di pepe e una spolverata di timo.
Andiamo avanti così a strati, fino ad esaurimento degli ingredienti. In cima distribuiamo il parmigiano e completiamo con qualche fiocchetto di burro.
Preriscaldiamo il forno a 180° per una decina di minuti. Quindi infiliamo la pirofila nella griglia centrale e lasciamo cuocere la parmigiana sempre a 180° per 45 minuti, controllando che la superficie si dori ma non bruci. Ora che è pronta la tiriamo fuori, aspettiamo che diventi tiepida e la serviamo. Il giorno dopo, anche a temperatura ambiente, è ancora più buona.
Parmigiana bianca di patate buttalapasta.it
Ho aspettato la fine dell’estate solo per gustarmi finalmente una bella cioccolata calda: classica? No,…
Solitamente siamo noi che paghiamo quando andiamo a cena fuori: ma non in questo ristorante.…
Prepara in poche mosse i nuggets di pollo fatti in casa: li sorprenderai tutti!
Porta in tavola la torta salata ti bastano solo 10 minuti di preparazione se la…
Con la frittata del fattore porti in tavola un piatto completo velocissimo: mischia insieme uova,…
Attenzione al forno a microonde, c’è un foglio che va subito tolto se vogliamo tornare…