Con questa ricetta avrai un dolcetto senza glutine squisito - Buttalapasta.it
Se non puoi o non vuoi mangiare il glutine allora devi assolutamente provare questo dolce, morbido e delizioso come una nuvoletta.
Spesso in tanti danno per scontato, quando cucinano, che tutti possano mangiare di tutto o che comunque tutti seguano le proprie abitudini alimentari. Questo ovviamente non è vero, e ogni singolo giorno ci sono prove e indizi che ci fanno capire come questo modo di pensare sia non solo vetusto, ma anche potenzialmente problematico. Immaginate di passare ore e spendere somme importanti di denaro per preparare un arrosto con i fiocchi, ed ecco che i vostri ospiti vi ricordano di essere vegani.
Ormai è importante cercare di capire quali sono le abitudini e tutte le preferenze dei vostri commensali. Ed è altrettanto fondamentale conoscere eventuali e diffuse intolleranze e allergie, che potrebbero costringervi a servire il digestivo in qualche pronto soccorso della vostra zona.
Una delle intolleranze più diffuse in questo momento è quella legata al glutine. Si tratta di una proteina contenuta in alcune varietà di cereali e pertanto anche in altri tipi di cibi che li contengono. Se chi è intollerante a questa sostanza ne mangia un può, allora la sua vita viene messa a rischio. Ecco perché è fondamentale evitare questa possibilità facendo grande attenzione, e provando delle ricette senza glutine come quella che vi stiamo per proporre.
Attenzione a chi è allergico al glutine contenuto nei cereali: con questa ricetta puoi accontentare anche loro – Buttalapasta.it
Ecco che cosa occorre:
Procediamo dividendo gli albumi dai tuorli e iniziamo a montare gli albumi a neve con le fruste, aggiungendo piano piano lo zucchero, il sale, il cucchiaio di acqua calda. Continuiamo a mescolare finché il composto non è bello spumoso. Ora aggiungere la scorza di limone e eventuali aromi, come vanillina o scorza di arancia.
Uniamo il latte senza lattosio, l’olio di riso, la farina di riso e la fecola di patate, quindi il cremor tartaro precedentemente mescolato al bicarbonato. Mescoliamo finché il composto non è uniforme, quindi unire agli albumi montati con grande delicatezza, facendo incorporare quanta più aria possibile.
Mettiamo in una tortiera oliata e infarinata e facciamo cuocere in forno a 200 gradi per 30 minuti. Ed ecco una torta sana, a prova di allergie, senza glutine e assolutamente paradisiaca.
Questa torta morbidissima è un vero trionfo di dolcezza, eppure dentro non ci sono né…
Una ricetta del giorno sfiziosa per il piatto freddo dell'estate ma realizzato con una combinazione…
Non ho mai avuto il pavimento della cucina così pulito e igienizzato, il metodo dei…
Ci sono delle situazioni avverse che stanno pesando in maniera sempre più importante sul fare…
Non è un primo, ma un raffinato dessert della domenica: il risotto al gusto Sacher…
Altro che le solite merendine per la colazione: ecco una torta all'albicocca che lascerà tutti…