Non+devo+accendere+forno+e+fornelli%2C+mi+bastano+solo+le+mani%3A+faccio+un++semifreddo+morbido+al+caff%C3%A8+che+sembra+uscito+dalla+pasticceria
buttalapastait
/articolo/non-devo-accendere-forno-e-fornelli-mi-bastano-solo-le-mani-faccio-un-semifreddo-morbido-al-caffe-che-sembra-uscito-dalla-pasticceria/229480/amp/
Dolci

Non devo accendere forno e fornelli, mi bastano solo le mani: faccio un semifreddo morbido al caffè che sembra uscito dalla pasticceria

Morbido e intenso come può essere solo un semifreddo, delicato come il caffè che si sposa con la panna e il cacao: è strepitoso

L’estate chiama, il semifreddo risponde. Perché quando fa caldo, la nostra voglia di cucinare è quasi
pari a zero e quindi servono ricette fresche, possibilmente senza accendere forno e fornelli.

Semifreddo morbido al caffè buttalapasta.it

Come questo semifreddo morbido al caffè, un bel modo di chiudere un pasto o fare merenda.

Semifreddo morbido al caffè, hai diverse possibilità di scelta

Prima di passare alla ricetta, alcune varianti: al posto dei savoiardi, per alleggerire le calorie puoi usare dei biscotti secchi, meglio rettangolari. E al posto della panna da montare, una vegetale. Ricorda che il semifreddo morbido al caffè può essere conservato in congelatore fino a 20 giorni. Ma secondo me, finisce prima.

Ingredienti:
200 g mascarpone
100 g panna da montare

2 uova grandi
120 g savoiardi
80 g zucchero semolato
1 cucchiaio di liquore al caffè
2 tazzine di caffè espresso
cacao amaro in polvere q.b.

Preparazione passo passo semifreddo

Semifreddo morbido al caffè buttalapasta.it

Apriamo le uova separando gli albumi dai tuorli. In una ciotola cominciamo a montare con le fruste elettriche gli albumi a neve ben ferma e quando abbiamo finito copriamo con della pellicola alimentare. Poi teniamo da parte.
In una seconda ciotola montiamo invece insieme i tuorli, lo zucchero semolato, il liquore al caffè. Aggiungiamo anche la panna liquida da montare, tirata fuori dal frigo solo all’ultimo minuto, e il mascarpone. Andiamo avanti sempre con le fruste elettriche fino a quando otteniamo un composto ben amalgamato.

A questo punto aggiungiamo alla base del nostro semifreddo anche gli albumi montati. Il segreto è metterli dentro un cucchiaio per volta, mescolare con una spatola dal basso verso l’alto e poi passare al cucchiaio successivo. Così saremo sicuri di non smontarli. La base del dolce è pronta, la sigilliamo con la pellicola alimentare e la teniamo in frigorifero.

Semifreddo morbido al caffè buttalapasta.it

Prepariamo il caffè espresso con la moka oppure con la cialde. Se nel composto della crema non abbiamo messo il liquore al caffè, calcoliamo almeno tre tazzine di espresso. Una volta pronto aspettiamo che sia raffreddato.
Tiriamo fuori il classico stampo da plumcake da 20 cm e rivestiamo le pareti con della pellicola alimentare. Ci aiuterà alla fine a sformare perfettamente il semifreddo.

Cominciamo a versare nello stampo un terzo della crema alla panna e mascarpone, livellandola bene. Quindi inzuppiamo velocemente i savoiardi nel caffè, come facciamo di solito per il tiramisù, e ne mettiamo qualcuno sopra la crema.
Facciamo un secondo strato di crema al mascarpone, ancora savoiardi inzuppati nel caffè e completiamo con il resto della crema sempre livellandola bene livellarla bene.
Mettiamo lo stampo con il semifreddo morbido al caffè e lo facciamo riposare per 4 ore prima di servirlo. In quel momento, basterà capovolgerlo su un piatto da portata e spolverizzarlo con del cacao amaro in polvere.

Semifreddo morbido al caffè buttalapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

Dispensa e frigo sono vuoti, mi salvano una confezione di pane carasau e la ricetta di Anna Moroni, furbissima e veloce

Con il pane carasau e la ricetta lampo di Anna moroni ho risolto il pranzo…

1 minuto ago

Qual è la dieta migliore per proteggere il cuore? Alcuni alimenti sono un vero toccasana eppure non li mangiamo mai

Che cosa mangiare nell'ambito di una dieta per proteggere il cuore? I consigli base da…

1 ora ago

Ne ho abbastanza dei gelati, stasera vado di sorbetto: nessuno è più goloso di quello alla fragola

Non c'è niente di meglio del sorbetto alla fragola: se sei stanco di mangiare gelati,…

2 ore ago

Millefoglie al formaggio croccante e cremoso, l’antipasto scenografico e gourmet facilissimo da preparare

Ecco l'idea perfetta per i vostri antipasti più stuzzicanti, con la millefoglie al formaggio farete…

2 ore ago

In Sicilia la pasta si fa con i fagiolini: la gusti calda o fredda, è un primo davvero gustoso

Se non hai mai provato la pasta con i fagiolini, rimedia subito con questa ricetta…

3 ore ago

Un solo piatto per infiniti condimenti: taglio così le carote e ogni giorno hanno un sapore diverso, addio pranzi noiosi

Mi sono unita al club di quelli che sono stufi delle solite insalate a pranzo:…

4 ore ago