Non+di+carne%2C+non+di+pesce+e+non+di+legumi%3A+ecco+come+preparo+delle+polpettine+tenerissime+senza+spendere+un+euro
buttalapastait
/articolo/non-di-carne-non-di-pesce-e-non-di-legumi-ecco-come-preparo-delle-polpettine-tenerissime-senza-spendere-un-euro/219294/amp/
Secondi Piatti

Non di carne, non di pesce e non di legumi: ecco come preparo delle polpettine tenerissime senza spendere un euro

Non c’è niente di male a fare un po’ di economia, soprattutto quando a tavola si riesce a portare lo stesso un piatto nutriente e saporito: non di carne, non di pesce e nemmeno di legumi. Ecco come preparo delle polpette tenerissime senza fare la spesa.

Se anche voi siete alla ricerca di una cena che sia saporita, nutriente e al risparmio, questa ricetta fa al caso vostro. Il motivo? In casa dovreste avere già tutto ciò che serve per prepararla, visto che, alla base di questa pietanza, ci sono ingredienti di uso comune che, in genere, non ci facciamo mai mancare. Non di carne, ma nemmeno di pesce o legumi: ecco come preparo delle deliziose e tenerissime polpettine senza fare la spesa.

Non di carne, non di pesce e non di legumi: ecco come preparo delle polpettine tenerissime senza spendere un euro – buttalapasta.it

Risparmiare è, spesso, una necessità, ma ciò non significa dover penalizzare pranzo e cena. Alcune preparazioni, infatti, per quanto semplici ed economiche, sono comunque gustose e salutari, oltre che ricche e nutrienti. E questa è un esempio perfetto.

Preparo le polpettine più tenere senza fare la spesa: ecco la ricetta furba da provare

Ovviamente, a questo punto, in molti si chiederanno qual è il segreto alla base di questo piatto. Ebbene, potrebbe sembrare incredibile, ma le polpettine che andremo a realizzare oggi si preparano con del semplice pane. Sì, quello duro che vi è avanzato da ieri andrà più che bene. E, per il resto, si tratta di aggiungere delle uova e insaporire con del condimento di uso comune, come sale, pepe e parmigiano. Ecco come procedere.

Preparo le polpettine più tenere senza fare la spesa: ecco la ricetta furba da provare – buttalapasta.it

Ingredienti

– ¬480 grammi di pane duro;
– 2 uova;
– Latte quanto basta;
– 40 grammi di parmigiano grattugiato;
– Sale e pepe quanto basta;
– Spezie a piacere;
– Pangrattato quanto basta;
– Olio per friggere.

Preparazione

1. Andiamo a tagliare il pane a fette ed eliminiamo la scorza;
2. Sistemiamo il pane in una ciotola e copriamo col latte così da ammorbidirlo;
3. Dopo aver lasciato in ammollo per qualche minuto strizziamo il pane e spostiamoci in una seconda ciotola;
4. Uniamo un uovo e il parmigiano grattugiato, quindi insaporiamo con sale, pepe e le spezie che preferiamo;
5. Accorpiamo un goccio di olio d’oliva e amalgamiamo il tutto per ottenere un composto omogeneo e maneggevole;
6. Ricaviamo delle palline e andiamo a immergerle prima nell’uovo sbattuto e poi a rotolarle nel pangrattato;
7. Lasciamo scaldare l’olio per friggere in padella e una volta caldo immergiamo le polpettine;
8. Lasciamo dorare su tutti i lati e sgoccioliamo su della carta assorbente.
9. Un pizzico di sale e il gioco è fatto.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

7 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

7 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

8 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

9 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

10 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

11 ore ago