biscotti mascarpone buttalapasta
Il sapore è lo stesso del dolce italiano più classico, ma con un’altra forma a consistenza: questi sono biscotti che creano dipendenza
Alzi la mano chi non ama il tiramisù. Difficile trovare qualcuno che dica no al dolce italiano più iconico nel mondo. Solo che poi ci sono i problemi di intolleranza e di linea che ci frenano.
biscotti mascarpone buttalapasta
E allora l’unica soluzione è trasformarlo in biscotti. Sì, hai capito bene, un dolce al cucchiaio che diventa un bocconcino friabile: è una grande idea.
Alla base del tiramisù classico ci sono due ingredienti che non possono mancare: il mascarpone per la crema e il caffè espresso per l’inzuppo. Li trovi anche qui, ma adatti a tutti. E i biscotti che avanzano si conservano fino a 6 giorni nella classica scatola di latta.
Ingredienti:
200 farina 00
biscotti mascarpone buttalapasta
Apriamo le uova intere in una ciotola e aggiungiamo subito lo zucchero. Quello semolato è perfetto per questa ricetta, ma possiamo utilizzare anche lo zucchero di canna. Accendiamo le fruste elettriche a velocità media e li montiamo insieme fino a quando otteniamo un composto bianco e spumoso.
In precedenza abbiamo preparato il caffè, con la moka oppure con la macchinetta a cialde. Ci serve già freddo, un po’ come nel classico tiramisù, e per questa dose calcoliamo almeno 50 ml. Lo versiamo nella ciotola e poi aggiungiamo anche il mascarpone, ancora freddo.
biscotti mascarpone buttalapasta
Andiamo avanti a montare con le fruste elettriche fino a quando otteniamo un composto nel amalgamato. A questo punto uniamo anche le due farine, setacciate separatamente. Lo facciamo un pugno per volta e andiamo avanti con le fruste. Quando la prima parte è amalgamata passiamo a quella successiva e così via. Per ultimo mettiamo dentro l’amido di mais insieme al lievito, mescoliamo ancora e la base dei nostri biscotti al caffè e mascarpone è pronta.
Versiamo l’impasto in una sacca da pasticceria e mettiamo una punta liscia in fondo. Prendiamo la leccarda, la copriamo con un foglio di carta forno e intanto preriscaldiamo anche il forno portandolo a 180°.
Diamo forma ai biscotti sulla leccarda: rotondi, quadrati, rettangolari non conta. L’importante è che siano tutti di misure equivalenti per una cottura uniforme. Infiliamo la leccarda nel ripiano centrale del forno e facciamo cuocere sempre a 180° per circa 15 minuti. Controlliamo e se vediamo che la parte inferiore è cotta possiamo spegnere. Li lasciamo raffreddare e li serviamo su un vassoio o in in piatto rotondo largo.
biscotti mascarpone buttalapasta
Per dimagrire non servono diete drastiche, ma basta conoscere qual è l'ordine giusto per mangiare.…
Se non posso mangiare la mozzarella, in che modo posso riuscire a trovare una soluzione…
I nocciolotti li prepari in poche mosse: scopri la ricetta più famosa del momento
Cosa succede veramente al cuore se beviamo il caffè ogni giorno: tanti ne parlano, ma…
Approfittiamone delle ultime arance per fare una torta golosa senza burro, latte e uova: questa…
Se vuoi rimetterti a dieta, ma non sei pronto a rinunciare al gusto, prova i…