Non+%C3%A8+la+classica+ricetta%3A+aggiungi+un+pizzico+di+questo+e+non+sar%C3%A0+la+solita+frittata
buttalapastait
/articolo/non-e-la-classica-ricetta-aggiungi-un-pizzico-di-questo-e-non-sara-la-solita-frittata/205748/amp/
Trucchi e segreti

Non è la classica ricetta: aggiungi un pizzico di questo e non sarà la solita frittata

Oggi vogliamo mostrarvi un modo differente di preparare una frittata, di giocare in cucina con le uova. Non vi proponiamo la classica ricetta, ma di aggiungere un ingrediente particolare.

Molto spesso quando ci troviamo davanti ai fornelli a fare la differenza è la nostra fantasia nella scelta degli ingredienti.

Le uova nella cucina italiana sono in grado di regalarci tantissime possibilità, versatili e in grado di aprirci tantissime strade. Sode, a frittata, strapazzate, in camicia, in cocotte, alla coque, al tegamino, insomma abbiamo l’imbarazzo della scelta. Si utilizzano poi anche per arricchire diversi piatti.

Basti pensare all’utilizzo che se ne fa nella pasta, classico piatto è la carbonara che da primo tipico del Lazio è diventato tipico in tutto il paese. Si possono poi inserire all’interno dell’insalata o svuotandole del tuorlo e inserendo al suo interno del tonno condito e frullato.

Ora però andiamo a vedere questa ricetta che viene resa originale dall’aggiunta di un semplice pizzico di un ingrediente particolare. Siamo sicuri che, dopo averle assaggiate così, non ne potrete più fare a meno.

Non la classica ricetta con le uova

Non vi vogliamo mostrare la classica ricetta con le uova, la frittata che molto spesso si prepara quando si ha fretta. Vogliamo invece aggiungere un ingrediente particolare che solitamente non viene utilizzato in questo contesto.

Aggiungi il bicarbonato alle uova (ButtalaPasta.it)

Attraverso BrazilGreece scopriamo che basta aggiungere un pizzico di bicarbonato durante la cottura per vedere rilasciare delle piccole quantità di anidride carbonica. Ce ne accorgeremo attraverso le piccole bollicine che si formeranno in superficie. Questo aiuterà le uova ad acquistare maggiore volume e le renderà molto più soffici.

Si tratta di uno dei classici trucchi che ci consigliavano le nostre nonne e che si tramandano da numerose generazioni. Potremo poi cucinare le nostre uova come vogliamo, anche se con questo ingrediente sicuramente la maggior resa ci arriverà quando le facciamo strapazzate.

Ma quanto ne serve di bicarbonato? Basta davvero un pizzico proprio come il pepe o il sale, evitando di esagerare per cambiare il gusto del piatto. Si rischia infatti di renderlo amaro, quindi anche in questo caso utilizzate equilibrio e non esagerate.

Speriamo dunque di avervi dato un consiglio che potrà migliorare la vostra preparazione delle uova, consapevoli che sicuramente rimarrete sbalorditi da questo tipo di aggiunta in grado di rivoluzionare totalmente i vostri piatti. Un po’ di fantasia ma anche di tecnica che in cucina vi sarà di certo utile.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il porridge mela e cannella di Ikea è la ricetta che ti svolterà tutto l’autunno perché c’è un ingrediente segreto che rende tutto più goloso

Per una colazione da campioni nel periodo autunnale questa ricetta Ikea è perfetta, scoprite come…

6 minuti ago

Non è domenica senza le cozze gratinate, ma per farle come la trattoria c’è questo passaggio che non puoi saltare

A casa  mia non è domenica senza le cozze gratinate, ormai le faccio sempre ma…

36 minuti ago

Mia suocera voleva la lasagna classica, poi ha assaggiato questa e ha chiesto il bis

Non so cucinare, ma questa lasagna di verdure mi ha fatto sembrare uno chef. E…

2 ore ago

A me piace a strati e la preparo sempre in autunno, ti svelo la ricetta velocissima per la torta della merenda di oggi

Accendete il forno e aspettate la cottura per gustare questo golosissimo dolcetto facile e veloce…

3 ore ago

Carbonara sbagliata ma senza panna né pancetta: la ricetta da chef che piace anche ai romani

Carbonara sbagliata, sì ma niente paura: senza panna né pancetta. La ricetta dello chef che…

4 ore ago

Con il trucchetto dello chef la lasagna mi è venuta altissima, te lo svelo così ci provi anche tu e fai un figurone con gli ospiti

Oggi vi sveliamo un segreto per ottenere delle lasagne spettacolari a prova di giuria di…

5 ore ago