cannelloni ripieni con le melanzane buttalapasta.it
Un piatto di cannelloni da grandi chef fatto con le nostre mani: l’effetto scenico è spettacolare, il sapore ancora di più
Cosa hanno in comune la pasta alla Norma e la parmigiana classica? L’ingrediente principale sono le melanzane, oltre ad un ricco condimento.
cannelloni ripieni con le melanzane buttalapasta.it
Qui le usiamo per preparare un primo piatto ma le facciamo sposare con i cannelloni. Vedrai che spettacolo.
Un primo piatto adatto a tutti, anche a chi predilige una cucina vegetariana perché in questi cannelloni non c’è un grammo di carne. E se utilizzi del pecorino, oltre che della scamorza e del latte senza lattosio, potranno mangiarla pure gli intolleranti.
Ingredienti:
Per i cannelloni
300 g sfoglie di pasta all’uovo
3 melanzane tonde grandi
4 fette di pancarrè
1 uovo grande
cannelloni ripieni con le melanzane buttalapasta.it
Cominciamo con la salsa di pomodoro, quella classica. Facciamo soffriggere in padella i 2 spicchi di aglio, spellati e interi, insieme all’olio extravergine d’oliva. Quando hanno preso colore aggiungiamo la passata, saliamo, pepiamo e lasciamo cuocere per 20 minuti. Poco prima di spegnere insaporiamo con il basilico fresco.
Spuntiamo e laviamo le melanzane, poi le sbucciamo. Le tagliamo a fette spesse circa mezzo centimetro, quindi le facciamo a cubetti larghi 1 centimetro.
Mettiamo a friggere i cubetti di melanzana in una padella grande dopo aver portato l’olio di semi alla giusta temperatura. Basteranno pochi minuti, girandole spesso fino a quando diventano dorate. A quel punto le tiriamo su con un mestolo forato facendole sgocciolare su un vassoio coperti con carta assorbente da cucina. Solo alla fine le saliamo leggermente.
cannelloni ripieni con le melanzane buttalapasta.it
Versiamo in una ciotola il pancarrè che abbiamo tritato nel mixer, metà del pecorino grattugiato, la scamorza tagliata a dadini piccoli, l’uovo intero. Saliamo con moderazione, aggiungiamo un po’ di latte a temperatura ambiente per ammorbidire e poi mettiamo dentro anche le melanzane. Mescoliamo bene, il ripieno dei cannelloni è pronto.
Mettiamo a lessare le sfoglie di pasta all’uovo in una pentola con acqua bollente e già salata. Se è pasta fresca, basta solo un minuto, se è secca calcoliamone due. In tutti i casi le tiriamo su con un mestolo forato senza romperle, le sgoccioliamo bene e le lasciamo riposare su un vassoio coperto con un canovaccio pulito.
Appena la pasta è diventata tiepida la possiamo farcire. Prendiamo una sfoglia per volta, la appoggiamo sul piano di lavoro e la riempiamo con un cucchiaio o due di ripieno, lungo il lato corto. Poi semplicemente arrotoliamo e il primo cannellone è pronto.
cannelloni ripieni con le melanzane buttalapasta.it
Andiamo avanti così fino a quando li abbiamo riempiti tutti. Appena abbiamo finito li lasciamo a riposare 10 minuti sul vassoio e li copriamo con un canovaccio pulito.
Ora è il momento di assemblare. Tiriamo fuori una pirofila grande e preriscaldiamo il forno a 190°. Sul fondo della pirofila distribuiamo 2-3 cucchiai di besciamella, comprata o fatta da noi, e altrettanti di salsa. Poi appoggiamo sopra i cannelloni ripieni di melanzane e li ricopriamo con il resto della besciamella e della salsa.
Completiamo con il resto del pecorino grattugiato e infiliamo la pirofila in forno, sempre a 190° per circa 25 minuti. Se vogliamo un effetto più croccante in superficie, negli ultimi 3 minuti accendiamo il grill. Quando sforniamo, lasciamo riposare i cannelloni qualche minuto prima di servirli.
La ricetta spiegata passo dopo passo del risotto alla Nerano, uno dei primi piatti estivi…
Ma che buoni che sono questi involtini di melanzane con robiola e noci, dalla preparazione…
Perfette per l'aperitivo, queste girelle alla pizzaiola sono irresistibili: nessuno riuscirà a dire di no…
Che cosa mangiare quando fa troppo caldo? Se non ti va di cucinare e ti…
Bastano 2 finocchi e pochi altri ingredienti per realizzare un contorno fresco e delizioso che…
Con la pasta alla gaetana il successo è assicurato, quando volete deliziare gli ospiti con…