Non+%C3%A8+solo+un+modo+intelligente+per+svuotare+il+frigo%2C+ma+una+scelta+di+vita+per+un+pranzo+alternativo+e+sano%3A+muffin+salati+e+sai+cosa+mangi
buttalapastait
/articolo/non-e-solo-un-modo-intelligente-per-svuotare-il-frigo-ma-una-scelta-di-vita-per-un-pranzo-alternativo-e-sano-muffin-salati-e-sai-cosa-mangi/235245/amp/
Antipasti

Non è solo un modo intelligente per svuotare il frigo, ma una scelta di vita per un pranzo alternativo e sano: muffin salati e sai cosa mangi

Fare pranzo con i muffin salati e un po’ di verdure crude è un buon modo per volerci bene: questi li prepari in poco tempo

Ormai lo abbiamo capito: i muffin sono buoni sempre, sia quelli dolci che quelli salati. La nostra ricetta di oggi è proprio così: una variante saporita e molto completa, ideale per un pranzo di sostanza ma senza sbatterci troppo.

Muffin salati con verdure di stagione buttalapasta.it

Anzi, se li prepari la sera prima per il pranzo sono ottimi pure freddi.

Muffin salati con verdure di stagione e salumi leggeri, basta rispettare le proporzioni

Cosa useremo per farcire al meglio questi muffin salati? Questa è solo un’idea, ma funziona: un salume leggero come il prosciutto cotto, una verdura estiva come le zucchine e un formaggio di sostanza che fila in forno. Tu puoi cambiare tutto quello che vuoi, rispettando le proporzioni, e così svuoti anche il frigo.

Ingredienti (per 12 muffin salati):
420 g di farina 00
250 ml di latte intero o senza lattosio
200 g di prosciutto cotto in una fetta sola

180 g di zucchine
120 g di taleggio
1 uovo + 1 tuorlo
1 bustina di lievito per preparazioni salate
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 rametto di timo
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo muffin salati

Muffin salati con verdure di stagione buttalapasta.it

  1. Spuntiamo le zucchine, le laviamo e le asciughiamo. Poi le passiamo nei buchi più stretti della grattugia e le strizziamo bene con le mani. Abbiamo bisogno che siano belle asciutte quando le metteremo nel ripieno dei muffin.
    Tiriamo fuori il prosciutto dal frigo e lo tagliamo a cubetti piccoli. A me piace sempre usare quello fresco, tagliato dal salumiere, ma se non abbiamo tempo di passare vanno benissimo i cubetti di prosciutto già pronti. Poi facciamo lo stesso con il taleggio o altro formaggio che abbiamo scelto. Più riusciamo ad essere precisi e migliore sarà il risultato finale.
  2. Teniamo tutto da parte e pensiamo alla base dei nostri muffin. Setacciamo in una ciotola la farina insieme al lievito. Aggiungiamo 2 pizzichi di sale fino e qualche macinata di pepe. Poi versiamo il latte a temperatura ambiente, l’uovo e il tuorlo, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
    Mescoliamo tutto con una frusta a mano fino ad ottenere un impasto liscio. A quel punto aggiungiamo il resto degli ingredienti: le zucchine, i cubetti di prosciutto e quelli di formaggio. La base dei nostri muffin salati è pronta.

    Muffin salati con verdure di stagione buttalapasta.it

  3. Preriscaldiamo il forno a 180° e prepariamo i pirottini per cuocere i muffin. Possiamo usare quelli di silicone oppure quelli monodose in alluminio o ancora quelli in acciaio, è lo stesso e non serve ungerli.
    Versiamo una po’ di impasto nello stampino, riempiendolo fino ad un’altezza di tre quarti perché in cottura si gonfieranno.
  4. Appoggiamo gli stampini su una leccarda e inforniamo nella griglia centrale. Dovranno stare dai 30 ai 35 minuti, in modo da essere perfettamente cotti all’interno e dorati sulla superficie.
    Sforniamo i nostri muffin salati, li lasciamo riposare a temperatura ambiente per almeno 20 minuti e solo quando sono tiepidi li sformiamo. Serviti con un’insalata verde oppure di pomodori e cetrioli sono un pasto completo.
Federico Danesi

Recent Posts

Il pavimento in inverno non si asciuga mai? Con i trucchetti del prof di fisica risolvi in pochi secondi

In inverno il pavimento non si asciuga mai, ma ecco che il prof di fisica…

49 minuti ago

E basta coi soliti ingredienti: per contorno facciamo i cardi in padella, senti che stuzzicheria

Non ne potevo più di melanzane, zucchine e funghi: per contorno facciamo i cardi in…

2 ore ago

Sarà pure vecchiotta ma la terrina di prosciutto per le feste non può mancare: pronta in 2 passaggi

Per le feste la terrina di prosciutto è l'ideale: prova la mia ricetta di famiglia…

3 ore ago

Biscottini natalini, il mio asso nella manica durante le feste, non mancano mai dopo cena

In casa mia già da settimane si respira aria di Natale, motivo per cui ho…

4 ore ago

Wurstel in crosta croccanti, dorati ed irresistibili: l’antipasto gustoso pronto in pochi minuti

Preparare i wurstel in crosta croccante è la scelta giusta per ogni occasione. Puoi crearli…

5 ore ago

Non ne posso più delle classiche: le polpette le faccio al forno col formaggio, il profumo arriva fino in strada

Adoro le polpette ma non ne posso più dei soliti ingredienti: stavolta le faccio col…

6 ore ago