Non+far+mangiare+questo+ai+tuoi+bambini%2C+ci+sono+stati+5+morti
buttalapastait
/articolo/non-far-mangiare-questo-ai-tuoi-bambini-ci-sono-stati-5-morti/237871/amp/
Fatti di Cucina

Non far mangiare questo ai tuoi bambini, ci sono stati 5 morti

C’è un alimento che può comportare dei rischi enormi soprattutto per i più piccoli e per le categorie di persone più fragili. Questi cibi richiedono attenzione massima.

Alcuni bambini sono morti per avere mangiato dei prodotti che appartengono una specifica categoria. E gli esperti in ambito alimentare ed anche medico mettono i genitori e le famiglie sull’attenti, perché c’è un fattore di rischio concreto. I casi di decessi riguardano l’Italia e sono avvenuti nel 2025, ma di recente ha avuto luogo un ricovero urgente sempre ai danni di un piccolo in età prescolare. Con la vicenda che è accaduta nel territorio di Padova, al piccolo che è originario invece di Belluno.

I problemi anche gravi possono sorgere da una contaminazione batterica da Escherichia coli, con alcuni cibi che sono più predisposti di altri a subire questo processo negativo. E diversi prodotti che appartengono a questa categoria vengono proposti in certi contesti che puntano anche sul loro essere pittoreschi. Ma non bisogna dimenticare che la prudenza e l’attenzione non dovrebbero mai mancare, soprattutto nel caso in cui sono coinvolti dei bambini. Quali sono gli alimenti che hanno purtroppo causato delle piccole vittime?

Che cosa provoca la Escherichia coli?

Si tratta dei formaggi a latte crudo, i quali non subiscono in alcun modo qualsiasi tipo di processo di pastorizzazione del latte che va a comporli. La pastorizzazione è un processo di bollitura che ha il preciso scopo di debellare qualsiasi microrganismo dannoso all’interno del latte, con una metodologia scientifica praticamente infallibile.

Che cosa provoca la Escherichia coli? – buttalapasta.it

Cosa che una produzione artigianale che va a contraddistinguere proprio i formaggi a latte crudo non è in grado di garantire. Sui prodotti di questo tipo vigila sempre con attenzione il Ministero della Salute, che già in passato in più di una circostanza ha provveduto ad inoltrare degli appositi richiami alimentari. Lo scopo è quello di tutelare la salute soprattutto dei bambini ma anche delle donne alle prese con una gravidanza, oltre che di anziani e persone immunodepresse.

Però pure gli adulti in piena salute possono rischiare con i formaggi a latte crudo e con l’Escherichia coli in generale. Per degli alimenti specifici quali i formaggi a latte crudo sono necessari dei controlli più restrittivi. In Italia ci sono svariate tipologie degli stessi, appartenenti anche a categorie DOP. Tra le conseguenze più gravi di una contaminazione batterica da Escherichia coli ci sono meningiti e setticemie, oltre alla morte.

Cautela sempre da parte dei genitori

I genitori con bambini piccoli dovrebbero evitare di far mangiare loro questi alimenti ai loro piccoli, soprattutto se di età inferiore ai 5 anni. Il fatto però è che proprio i genitori spesso non si rendono conto di quali minacce si possono nascondere dietro ad alcuni prodotti. Allo scopo di fornire una maggiore protezione, non mancano delle apposite etichette di allerta appositamente introdotte dal Ministero della Salute.

Cautela sempre da parte dei genitori – buttalapasta.it

Il problema è che non sempre ci si fa causa. Ed in altri Paesi poi la loro esistenza è ben più efficace. Da parte loro i produttori devono avere la premura di garantire i controlli richiesti sulla intera filiera del latte. Come impongono le normative europee e ministeriali appositamente introdotte a loro tempo.

Quel che noi consumatori dovremmo fare è comunque controllare con attenzione, spendendo qualche minuto in più in sede di acquisto, le informazioni sulle etichette di prodotti particolarmente delicati quali gli alimenti freschi a rapido deterioramento. Ed è il caso non solo dei formaggi a latte crudo e freschi ma anche della carne di vario tipo e del pesce. Il caso del bambino contaminato da Escherichia coli per colpa di un formaggio a latte crudo intanto fa ancora discutere.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Se il solito hamburger in padella ti ha scocciato ecco la variante da provare: crosticina croccante con ripieno tenerissimo

Gli hamburger nel mio menu settimanale non mancano mai, ma mica la solita versione: li…

54 minuti ago

Mancia obbligatoria al ristorante anche in Italia, arriva la conferma: saremo costretti a pagarla

Presto potremmo dover pagare la mancia ogni volta che pranziamo o ceniamo al ristorante, non…

2 ore ago

Rollè di tacchino con ripieno di olive e pistacchi, la ricetta delle occasioni speciali che amerai senza dubbio

Rollè di tacchino con ripieno di olive e pistacchi, scopri la ricetta facile e veloce…

3 ore ago

Per farci mangiare pasta e lenticchie mia nonna aveva un segreto: con una cremina così nemmeno gli schizzinosi si lamentavano

Che spettacolo questa pasta con le lenticchie! Non è la classica, ma una versione ancora…

4 ore ago

Fredda, nutriente e cremosissima, con le zucchine è perfetta in ogni stagione: di questa vellutata non ne ho mai abbastanza

Con le zucchine ci preparo di tutto e oggi ve lo dimostro: facciamo una zuppa…

6 ore ago

Tutti matti per le cipolle infornate, ci credo, se le cucini così come si fa a resistere?

Per completare il menu di oggi abbiamo pensato a un contorno sfizioso e molto facile…

9 ore ago