Non+fare+mai+questi+errori+sulla+tavola+a+Natale%3A+rischi+addirittura+di+%26%238216%3Brovinare%26%238217%3B+le+tue+feste
buttalapastait
/articolo/non-fare-mai-questi-errori-sulla-tavola-a-natale-rischi-addirittura-di-rovinare-le-tue-feste/180482/amp/
Trucchi e segreti

Non fare mai questi errori sulla tavola a Natale: rischi addirittura di ‘rovinare’ le tue feste

A Natale per la tavola è importante la mise en place, e ci sono diversi errori comuni da non commettere: ecco cosa evitare per non sbagliare.

L’apparecchiatura della tavola durante le feste natalizie richiede un’attenzione particolare. Bisogna dare sicuramente il senso della festa senza eccedere però con le decorazioni e non solo.

Sono tanti gli errori che spesso si commettono e l’effetto che se ne ricava è tutt’altro che bello ed elegante. Ci vogliono determinati accorgimenti per allestire una mise en place impeccabile e personalizzarla in modo attraente. I dettagli da considerare sono di diverso tipo. Si può prendere un servizio di piatti a tema natalizio o semplicemente uno bello che ovviamente va abbinato perfettamente alla tovaglia e deve intonarsi bene per quanto riguarda il colore e lo stile.

Fiori, candele e piccoli oggetti possono esser presenti, ma non devono rubare la scena alle pietanze, che nel caso del Cenone e del pranzo di Natale sono anche più numerose del solito e si tenderebbe ad un effetto “too much” che risulta sicuramente kitsch. Ma oltre a questa prima regola base, quali sono gli errori più comuni da evitare?

Come apparecchiare la tavola a Natale in modo perfetto: gli errori da non fare

La bellezza passa dai piccoli dettagli. Se è assodato che la  tavola deve essere ricca di elementi festosi ma non troppo carica e caotica bisogna considerare anche eventuali inconvenienti che possono capitare e cercare di prevenire i danni.

Ad esempio è sempre bene porre un piattino sotto le bottiglie di vino affinché dopo averlo versato le gocce che possono cadere dal bordo non vadano a depositarsi sulla tovaglia macchiandola. Per lo stesso motivo, quindi per preservare una tovaglia che magari è di buona qualità e pregiata è sempre opportuno lasciare il giusto spazio ad ogni commensale in modo che non debba urtare gli altri quando è con il bicchiere in mano o mentre manovra i piatti da portata per prelevare il cibo.

Attenzione a questi errori durante il pranzo o la cena di Natale – buttalapasta.it

L’opzione di usare piatti e bicchieri usa e getta quando gli invitati sono un certo numero non è mai una buona scelta da fare durante le feste. La preferenza deriva dalla praticità di gettare via tutto nella spazzatura dopo il pranzo senza pensare di dover lavare le stoviglie o riporle in lavastoviglie, oppure può esser dettata dalla mancanza di un servizio adeguato per un numero elevato di persone.

Nel primo caso un minimo di fatica vale la pena per l’atmosfera di bellezza che si crea con veri piatti e bicchieri e che invece è deturpata da quelli usa e getta anche se carini. Quanto al fatto di non avere un servizio sufficiente per il numero di persone, si può optare per usare due servizi diversi e simili e alternarli per ogni posto a sedere in modo da creare comunque una certa armonia.

Per evitare un sovraffollamento in tavola si può allestire un tavolino per le bibite da porre in un posto vicino. Inoltre non è bene neppure eccedere con i colori, seppur a tema. Oro, rosso e verde sono i classici del Natale, ma per quanto riguarda l’apparecchiatura meglio puntare solo su uno, che può essere tra questi o anche neutro e mixarlo con un altro e non di più.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Fa troppo caldo per portare i bimbi al bar: così ho fatto dei cornetti furbi alle fragole pazzeschi, di sicuro li rifaccio domani a colazione!

Oggi i cornetti li facciamo direttamente a casa, furbi e senza impasto: con una crema…

28 minuti ago

Oggi spacco con la pasta allo Scarpariello: la tradizione napoletana mi salva il pranzo della Domenica

Fa troppo caldo per mettere in forno teglie di lasagne, cannelloni e simili: la tradizione…

1 ora ago

Non credevo fosse così facile grigliare il polpo, in 5 minuti l’ho fatto diventare morbidissimo e succulento

Una ricetta del giorno semplice per preparare un piatto super saporito, ecco tutti i segreti…

2 ore ago

Li fai per gli ospiti, ma poi li mangi tu: questi bastoncini croccanti sono pericolosamente buoni, stupiscono con poco

Questi bastoncini croccanti sono perfetti per l’aperitivo: si fanno con pochi ingredienti, ma stupiscono sempre…

2 ore ago

Buona la torta di mele, ma vuoi mettere quella con i fichi? Soffice e umida, la prepari adesso fino a settembre

Anziché fare la solita torta di mele, faccio quella ai fichi: morbida e umida come…

3 ore ago

Ricette top per il menu della settimana dal 7 al 13 luglio, ti voglio stupire e per questo ho scelto piatti davvero originali

In pochi minuti potete realizzare i migliori piatti di stagione da offrire ai vostri ospiti,…

4 ore ago