Non+fritte+e+neanche+strapazzate%2C+se+vuoi+tutte+le+proteine+delle+uova+cucinale+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/non-fritte-e-neanche-strapazzate-se-vuoi-tutte-le-proteine-delle-uova-cucinale-cosi/217369/amp/
Fatti di Cucina

Non fritte e neanche strapazzate, se vuoi tutte le proteine delle uova cucinale così

Sono buone in qualsiasi modo vengano cucinate, ma le uova sanno dare il meglio di loro specialmente se preparate nel seguente modo.

Le uova sono ricche di proteine, vitamine e minerali, e rappresentano una scelta eccellente per chi desidera mantenere una dieta equilibrata. Sebbene molte persone preferiscano consumarle fritte o strapazzate, queste tecniche di cottura possono ridurre il contenuto nutrizionale e alterare la qualità delle proteine. Se vuoi sfruttare al massimo i benefici delle uova, esploreremo un metodo di cottura alternativo che preserva tutte le loro proprietà: le uova sode.

I benefici delle uova sode sono tanti e conclamati. E cucinare le uova sode è un metodo semplice e salutare per ottenere il massimo dalle tue uova. Questo metodo di cottura non solo mantiene intatte le proteine, ma riduce anche l’aggiunta di grassi e calorie, rendendole un’opzione ideale per chi cerca di controllare il peso o il colesterolo. Le uova sode sono anche facili da preparare in anticipo e possono essere conservate in frigorifero per giorni, rendendole uno spuntino pratico e nutriente.

Quanto tempo devono bollire le uova?

1. Preparazione delle uova sode
Per preparare le uova sode, inizia riempiendo una pentola con acqua e portandola a ebollizione. Aggiungi delicatamente le uova, assicurandoti di non romperle. Una volta che l’acqua inizia a bollire, riduci il fuoco e cucina per circa 9-12 minuti, a seconda di come preferisci il tuorlo. Più a lungo le cuoci, più il tuorlo diventa sodo. Dopo il tempo di cottura, trasferisci le uova in una ciotola con acqua fredda per fermare la cottura e facilitare la rimozione del guscio.

Quanto tempo devono bollire le uova? (buttalapasta.it)

2. Valore nutrizionale
Le uova sode sono una fonte eccellente di proteine complete, contenenti tutti gli aminoacidi essenziali di cui il corpo ha bisogno. Una singola uova sode fornisce circa 6-7 grammi di proteine, rendendole un alimento altamente nutriente. Inoltre, le uova sono ricche di vitamine del gruppo B, vitamina D, colina e minerali come selenio e fosforo. Questi nutrienti sono fondamentali per mantenere una buona salute, sostenere il sistema immunitario e migliorare la funzione cerebrale.

Ricette con le uova sode

3. Varianti Gustose
Le uova sode possono essere gustate da sole, ma ci sono molte varianti per arricchirne il sapore. Puoi provare a:

  • Condire con spezie. Aggiungere un pizzico di sale, pepe, paprika o erbe fresche per un tocco di sapore extra.
  • Preparare un’insalata di uova. Schiaccia le uova sode con un po’ di yogurt greco, senape e cipolla per creare un’insalata leggera e cremosa.
  • Uova alla diavola. Taglia le uova a metà, rimuovi i tuorli e mescolali con maionese, senape e spezie per un antipasto delizioso.
  • Classica insalata di riso. La preparazione la conosciamo tutti, e le uova sode possono rappresentare un ingrediente in grado di fornire ancora più sapore e consistenza a questo piatto.
  • Uova con ceci ed altri ortaggi: il top del top.

Ricette con le uova sode (buttalapasta.it)

4. Conservazione delle Uova Sode
Le uova sode possono essere conservate in frigorifero per un massimo di una settimana. È consigliabile lasciarle nel guscio fino al momento del consumo per preservarne la freschezza. Se hai già rimosso il guscio, conservale in un contenitore ermetico per evitare che assorbano odori da altri alimenti. Ma quando compri le uova stai attento ad un dettaglio che fa la differenza tra un buon acquisto ed uno che rischia di non esserlo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Il dolcetto di stasera lo faccio siciliano: prova il cannolo scomposto, veloce e di una delizia incredibile!

Il dolcetto di stasera te lo faccio fare con tutto il sapore fresco e goloso…

27 minuti ago

Frutta secca, i benefici sono enormi ma attenzione a questi errori o combini un vero disastro

La frutta secca fa bene alla salute, ma non commettere questi errori: nessuno te lo…

1 ora ago

Con i peperoni alla siciliana ho salvo il pane vecchio e il pranzo di domani: veloci e si fa tutto in una sola padella

Prova subito i miei peperoni alla siciliana e ti posso garantire che salvi sia il…

2 ore ago

L’ingrediente contro infiammazioni e mal di denti, ce l’hai in casa e puoi usarlo sempre

Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…

4 ore ago

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

5 ore ago

Ma quale lasagna? La pasta più amata dagli italiani è questa: vince a mani basse su tutte le altre

Le regioni scendono in campo e si sfidano a suon di primi piatti: quale sarà…

6 ore ago