Non+ho+tempo+per+il+casatiello+classico%2C+quindi+lo+preparo+senza+lievitazione%3A+dimezzo+i+tempi+ed+%C3%A8+alto+e+soffice
buttalapastait
/articolo/non-ho-tempo-per-il-casatiello-classico-quindi-lo-preparo-senza-lievitazione-dimezzo-i-tempi-ed-e-alto-e-soffice/225074/amp/
Piatti Unici

Non ho tempo per il casatiello classico, quindi lo preparo senza lievitazione: dimezzo i tempi ed è alto e soffice

A Pasqua non può mancare il casatiello, un capolavoro di bontà tipico della tradizione: non ho il tempo di fare quello classico, quindi lo preparo senza lievitazione ed è comunque buonissimo.

Per quanto amiamo alcune pietanze che non mancano mai a tavola in occasioni speciali e ricorrenze particolarmente sentite, alcune volte non si ha davvero modo e tempo per seguire le ricette classiche ben note a tutti. Quest’anno, ad esempio, non mi riesce di preparare il casatiello “originale”, ma non voglio comunque rinunciare a questa squisitezza a Pasqua. Come risolvere? Lo preparo senza lievitazione e viene comunque alto e soffice.

A volte ci ostiniamo a pensare che distaccarci da una ricetta significhi mandare tutto all’aria in cucina o che provare qualcosa di nuovo equivalga ad un fallimento certo. La verità è che sperimentare non è mai sbagliato, anzi, potrebbe farci scoprire che molti piatti possono essere altrettanto buoni, pur se semplificati. Proprio come accaduto a me col casatiello lampo.

La ricetta del casatiello senza lievitazione: la versione lampo alta e soffice

Senza voler togliere nulla alla versione “classica” che resta sempre la più amata e gustosa, bisogna dare merito anche a questa variante semplificata di non deludere le aspettative, anzi. Ma lasciamo che sia la sua bontà a parlare: scopriamo, nel dettaglio, cosa occorre e come procedere.

Non ho tempo per il casatiello classico, quindi lo preparo senza lievitazione: dimezzo i tempi ed è alto e soffice – buttalapasta.it

Ingredienti per 6 persone

  • 420 grammi di farina;
  • 4 uova grandi;
  • 130 ml di olio di semi;
  • 3 cucchiai di pecorino;
  • 130 ml di latte;
  • 1 bustina di lievito istantaneo per ricette salate;
  • 200 grammi di provolone;
  • 100 grammi di semipiccante;
  • 180 grammi di misto a cubetti di salame e prosciutto;
  • 80 grammi di pancetta a cubetti;
  • Sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. Riversiamo, in un recipiente largo e capiente, le 4 uova insieme al latte e all’olio di semi;
  2. Mescoliamo e accorpiamo la farina setacciata e poi il lievito, amalgamando il tutto;
  3. Aggiungiamo quindi il pecorino grattugiato e un pizzico di sale e pepe;
  4. A questo punto riversiamo nel composto anche il salame, il prosciutto e i vari formaggi tagliati a pezzetti e distribuiamo con una spatola;
  5. Prepariamo un ruoto fa forno a forma di ciambella di medie dimensioni e andiamo a imburrarlo con cura (possiamo usare lo strutto al posto del burro se preferiamo);
  6. Riversiamo il composto ottenuto all’interno, livellando;
  7. Portiamo in forno a 180 gradi e lasciamo cuocere per circa 45 minuti, anche di più se necessario: una prova stecchino ci potrà aiutare a capire se l’interno è cotto o meno;
  8. Una volta sfornato lasciamo raffreddare il nostro casatiello coperto da un canovaccio;
  9. Togliamo dallo stampo e tagliamo a fette.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Le mele non sono tutte uguali, questa varietà è “nemica” della dieta: non ti fa perdere peso

In una dieta le mele sono molto importanti, ma occhio alla varietà che si consuma.…

23 minuti ago

Ci credi se ti dico che questo plumcake si fa con banane, cioccolato ma è senza zucchero? Ricettina light oggi: ti conquisto

Oggi ricetta light per chi non vuole mettere su peso: facciamo insieme il plumcake banane…

1 ora ago

L’ho visto fare da un’amica e ci ho provato anch’io: ora la frittata viene alta e soffice come da manuale

Con questo trucco la frittata viene alta e soffice come non mai: da quando lo…

2 ore ago

Né torta né crostate, con le mele io faccio biscotti alle noci sconvolgenti: pure ripieni, ma che vuoi di più?

Un frolla che si prepara in 3 minuti esatti e un cuore ripieno di dolce…

3 ore ago

Pasta e patate super cremosa, ormai la faccio direttamente nel Bimby | Il bis è obbligatorio!

Inauguriamo la stagione invernale con uno dei miei piatti preferiti… ovvero pasta e patate super…

4 ore ago

Più buone delle classiche: le mie polpette vegetariane sfiziose, leggere e super economiche

Non credevo potessero essere così buone: queste polpette di ceci e zucchine con salsa allo…

5 ore ago