Non+il+classico+pane+fritto%3A+questo+fila+che+%C3%A8+un+piacere%2C+da+acquolina+in+bocca
buttalapastait
/articolo/non-il-classico-pane-fritto-questo-fila-che-e-un-piacere-da-acquolina-in-bocca/214992/amp/
Antipasti

Non il classico pane fritto: questo fila che è un piacere, da acquolina in bocca

Ti piace il pane fritto? Sei nel posto giusto, ma non realizzeremo una ricetta classica. Questo fila che è davvero un piacere ed è letteralmente da far venire l’acquolina in bocca.

Il pane fritto è un piatto che ha una storia molto antica, infatti i meno abbienti lo utilizzavano quando non c’erano soldi per comprare alimenti più pregiati. Si tratta poi anche di un ottimo metodo per andare a riutilizzare il pane del giorno precedente che magari è diventato raffermo. Questo lo fa diventare una ricetta anti-spreco che ci permette di evitare di buttare del pane che altrimenti sarebbe praticamente impossibile da mangiare.

Oggi però vogliamo aggiungere a questa ricetta tradizionale dei particolari che renderanno il piatto ancora più appetibile. L’idea è quella di realizzare qualcosa che possa essere considerato più di un semplice pezzo di pane fritto, arricchendolo con altri ingredienti davvero speciali.

Si tratta di una merenda sgustosissima che gradiranno molto anche i vostri bambini e che inoltre è facile da cucinare, richiede poco tempo e ha anche un costo davvero accessibile. Andiamo a vedere come fare tutto in pochi passaggi e cerchiamo di darvi anche qualche consiglio utile per rendere la ricetta eccezionale.

Non il classico pane fritto, la ricetta

Quello che vi presentiamo non è il classico pane fritto, ma quello che in gergo viene chiamato “pane fritto imbottito”. Avremo così la possibilità di evitare di buttare il pane raffermo andando a esaltarlo con alcuni ingredienti straordinari come prosciutto e formaggio. Partiamo dunque dagli ingredienti per poi arrivare al procedimento. Andate dunque in cucina e rimediate tutto il necessario per poi passare all’azione.

Non il classico pane fritto, la ricetta (Buttalapasta.it)

Ingredienti per tre persone

  • 12 fette di pane raffermo
  • 50 g di parmigiano
  • 3 uova medie
  • 1/2 bicchiere di latte
  • Sale q.b.
  • Farina q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Olio extravergine d’olia q.b.
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 120 g di formaggio

Procedimento

  1. Tagliate 12 fette di pane duro che siano spese circa 1 cm;
  2. Farcitele tutte con prosciutto cotto e formaggio;
  3. Prendete una ciotolina e inseritevi il latte, mentre in un’altra andate a mettere la farina e infine una col pangrattato;
  4. Andate a mettere in una terrina uova sbattute, salate e con un po’ di pepe e noce moscata;
  5. Passate ora le fette imbottite, questa sorta di panini, nel latte bagnandoli per ambo i lati;
  6. Ora passate tutto nella farina e poi successivamente nelle uova;
  7. Infine immergetele nel pangrattato facendo pressione con le mani in modo che le due fette aderiscano;
  8. Saldate uno strato sottile di olio in padella;
  9. Cuocete il pane all’interno della padella su entrambi i lati.

Il primo consiglio è quello di utilizzare un formaggio non troppo salato che non diventi dominante nel piatto e che sia fresco. In questo senso vi consigliamo di non andare quindi, di conseguenza, a scegliere un formaggio che sia troppo stagionato e forte nel sapore.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

3 minuti ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

7 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

7 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

8 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

9 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

10 ore ago