Non+il+solito+pane%2C+ma+questa+treccia+salata+sofficissima%3A+domenica+spiazzo+pure+la+suocera
buttalapastait
/articolo/non-il-solito-pane-ma-questa-treccia-salata-sofficissima-domenica-spiazzo-pure-la-suocera/225443/amp/
Piatti Unici

Non il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: domenica spiazzo pure la suocera

A Pasqua non portare a tavola il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: ne andranno tutti pazzi.

Per il menu di Pasqua ho pensato a tutto, anche al pane! Non andrò infatti a servire quello solito, ma una treccia salata sofficissima che piacerà sia ai grandi che ai piccini. Pure mia suocera, che di solito critica la mia cucina, non saprà resistere!

Oltre ad essere bello morbido, questo lievitato è anche super gustoso perché all’interno dell’impasto ci sono pure salumi e formaggi.

Una sorta di rivisitazione un po’ più semplice di grandi classici pasquali come ad esempio il tortano e il casatiello. Vedrai, quando lo servirai ai tuoi ospiti domenica ti farà fare di sicuro un vero figurone.

Treccia salata sofficissima: il rustico di Pasqua perfetto da servire al posto del pane

Questa treccia salata sofficissima e farcita è un vero capolavoro di gusto. All’assaggio ricorda vagamente ricette come il tortano, il casatiello e la colomba salata. Questa variante, però, è ancora più semplice da preparare e poi piace a tutti, pure alla suocera! Vediamo come si fa.

Treccia salata sofficissima: il rustico di Pasqua perfetto da servire al posto del pane (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6 persone

  • 20 grammi di lievito di birra fresco;
  • 120 millilitri di latte;
  • 600 grammi di semola di grano duro;
  • 100 grammi di farina 00;
  • 120 grammi di salsiccia piccante;
  • 4 uova;
  • 1 tuorlo;
  • 150 grammi di provola;
  • 1 cucchiaino di zucchero;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 50 grammi di pecorino grattugiato;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare questa deliziosa treccia salata soffice e farcita, fai sciogliere innanzitutto il lievito di birra nel latte tiepido e lascialo riposare per una decina di minuti.
  2. Dopodiché, versa nella ciotola di una planetaria le farine e, a velocità bassa, mescola con l’aggiunta del lievito sciolto nel latte.
  3. Unisci i formaggi grattugiati, le uova, lo zucchero ed un pizzico di sale.
  4. Continua a mescolare finché l’impasto non sarà ben incordato e poi mettilo in una scodella leggermente unta con dell’olio extravergine d’oliva, coprilo con la pellicola trasparente e lascialo lievitare per 2-3 ore.
  5. Quando sarĂ  raddoppiato di volume, incorpora la salsiccia e la provola a pezzetti.
  6. Dividi in due l’impasto e lascia ancora lievitare fino al raddoppio.
  7. A questo punto, con le due metĂ  di impasto forma come dei salsicciotti da intrecciare fra loro. In alternativa, puoi creare due semplici pagnotte.
  8. Spennella quindi la superficie con un tuorlo sbattuto ed inforna a 200 gradi per mezz’ora. Se la superficie si dovesse imbrunire troppo, abbassa a 180 gradi.
  9. Trascorso il tempo necessario, fai la prova dello stuzzicadenti e se questo esce asciutto sforna la tua treccia e lasciala intiepidire prima di servirla.

Puoi conservare il rustico di Pasqua per 2 o 3 giorni in un luogo fresco e asciutto, avvolto nella pellicola trasparente. RimarrĂ  morbidissimo. Se preferisci, puoi congelarlo.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Uova, un po’ di ricotta e non mi sbatto per la cena: questa è più buona della solita frittata

Non avevo proprio la forza di dedicare troppo tempo ai fornelli, oggi, quindi per cena…

53 minuti ago

Mai nessuno te lo dice, ma quando vai al ristorante devi stare attento a questi particolari o paghi un conto salatissimo

Attenzione a non commettere questi errori al ristorante o pagherai un conto salatissimo: in pochi…

2 ore ago

Li chiamo involtini di melanzane del contadino inventato perché non solo chi coltiva per lavoro conosce i segreti delle verdure, vedrai che spaccano

Con due melanzane e un po' di fantasia, spendendo pochissimo, prepari una ricetta in mezz'ora…

3 ore ago

Con questi calamari senza olio mi vizio e non metto su peso, che delizia

Per cucinare dei calamari light adatti ad ogni occasione, belli impanati e croccanti, ci sono…

4 ore ago

Quanto è buona la focaccia, figuriamoci quella dolce: con la ricetta di Benedetta Parodi è davvero il top

La focaccia dolce di Benedetta Parodi è perfetta da mangiare sia a merenda che a…

5 ore ago

Un solo cucchiaio di questo contrasta colesterolo e glicemia, pulisce le arterie e ti sazia: provalo subito

Per contrastare colesterolo e glicemia puoi fare ricorso ad un alimento sanissimo e che renderĂ …

6 ore ago