Non+lasciare+marcire+la+frutta+secca+avanzata+dalle+feste%2C+fai+come+me%3A+un+po%26%238217%3B+di+zucchero+e+vedi+che+golosit%C3%A0
buttalapastait
/articolo/non-lasciare-marcire-la-frutta-secca-avanzata-dalle-feste-fai-come-me-un-po-di-zucchero-e-vedi-che-golosita/216157/amp/
Dolci

Non lasciare marcire la frutta secca avanzata dalle feste, fai come me: un po’ di zucchero e vedi che golosità

Frutta secca avanzata dalle feste? Non lasciarla marcire: aggiungi un po’ di zucchero e prepara questa golosità unica. 

Tra i vari avanzi delle feste di Natale, di sicuro anche a casa tua ci sarà un po’ di frutta secca. Questo alimento, infatti, non può proprio mancare durante ogni pranzo ed ogni cena in famiglia che si rispetti. Noci, arachidi, mandorle, pistacchi, anacardi, nocciole e chi più ne ha più ne metta!

Tutte leccornie sfiziosissime che, però, dopo i festeggiamenti finiscono sempre con il rimanere in dispensa mesi e mesi inutilizzate. Se vuoi evitare che ciò si ripeta anche quest’anno, ti conviene usare la frutta secca avanzata per preparare qualcosa si davvero unico ed originale. Basta aggiungere un po’ di zucchero ed il gioco è fatto!

Non lasciare marcire la frutta secca avanzata dalle feste: aggiungi un po’ di zucchero e vedrai che bontà ti viene fuori

Con la frutta secca avanzata si possono preparare tantissime ricette diverse. Per chi ha poca fantasia, basta aggiungere questi ingredienti alla preparazione di ricette sia dolci e salate che si cucinano di solito. Oppure si può ricavare della granella per impreziosire e decorare qualche piatto. Altrimenti, un’altra idea super originale e sfiziosa è quella di realizzare un golosissimo croccante o del pralinato. Puoi usare praticamente qualsiasi tipo di frutta secca, devi solo aggiungere lo zucchero e poco altro. Noi oggi, in particolare, andremo a fare delle deliziose mandorle pralinate.

Non lasciare marcire la frutta secca avanzata dalle feste: aggiungi un po’ di zucchero e vedrai che bontà ti viene fuori (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 100 grammi di mandorle con la buccia;
  • 80 grammi di zucchero;
  • 1/2 cucchiaio di cacao amaro in polvere;
  • 20-30 grammi di acqua;
  • estratto di vaniglia q.b.

Preparazione

  1. Fare le mandorle pralinate è davvero facilissimo. Per prima cosa, mescola il cacao amaro in polvere con lo zucchero.
  2. Dopodiché, sguscia le mandorle e tostale in padella per 5-6 minuti a fiamma bassa.
  3. A questo punto, unisci alle mandorle tostate il mix di zucchero e cacao ed aggiungi anche l’acqua.
  4. Accendi il fuoco e lascia andare il tutto prima a fiamma sostenuta e poi più bassa, continuando sempre a mescolare.
  5. Man mano che il composto comincerà a bollire, il liquido si asciugherà progressivamente e lo zucchero inizierà a seccare, attaccandosi un poco alla volta alle mandorle.
  6. Giunto a questo step, spegni il fuoco. Noterai sicuramente che non ci sarà più zucchero sul fondo della padella, poiché si sarà attaccato completamente alle mandorle.
  7. Trasferisci, quindi, il composto su un foglio di carta da forno, facendo attenzione a distanziare ben bene una cucchiaiata dall’altra.
  8. Attendi che le mandorle pralinate si raffreddino del tutto e poi staccane dei pezzetti e mangiale in buona compagnia.

Preparazione mandorle pralinate (Buttalapasta.it)

Le mandorle pralinate saranno un dolcetto perfetto da mangiare come spuntino a metà pomeriggio oppure a fine pasto quando si ha voglia di un buon dessert. Ancora, puoi anche servirle insieme ad una tazza di caffè. Un’altra buona idea è quella impacchettare le mandorle pralinate con un sacchettino trasparente stretto in un bel nastrino colorato e poi regalarle ad amici e parenti. Insomma, possono diventare un delizioso regalino per il giorno della Befana!

Come abbiamo anticipato, si tratta di una ricetta semplice e veloce da realizzare, che si presta ad infinite rivisitazione. Il croccante si può infatti fare anche con gli arachidi, le nocciole o dell’altra frutta secca. Ti basterà scegliere quella che più preferisci e seguire il procedimento sopra indicato. Il risultato finale sarà sempre squisito.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

4 ore ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

4 ore ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

5 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

6 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

7 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

8 ore ago