Non+l%26%238217%3Bavevo+mai+sentita%2C+ma+la+pasta+alla+norcina+%C3%A8+diventata+la+mia+preferita%3A+mamma+che+crema
buttalapastait
/articolo/non-lavevo-mai-sentita-ma-la-pasta-alla-norcina-e-diventata-la-mia-preferita-mamma-che-crema/210941/amp/
Primi Piatti

Non l’avevo mai sentita, ma la pasta alla norcina è diventata la mia preferita: mamma che crema

Pasta alla norcina, l’ho provata una volta e adesso la faccio sempre: mai assaggiato un piatto così cremoso. Semplicemente irresistibile!

Non tutti la conoscono, ma la pasta alla norcina è davvero un primo piatto fenomenale, perfetto da gustare specialmente in questo periodo dell’anno, insieme a tutta la famiglia. La sua consistenza cremosa la rendono a dir poco irresistibile. Inoltre, il perfetto equilibrio fra sapidità e dolcezza dato dagli ingredienti è qualcosa di sublime.

Si chiama così perché la vera protagonista della ricetta è Sua Maestà la salsiccia di Norcia. Fino a poco tempo fa non l’avevo mai assaggiata, ma adesso che l’ho fatto la preparo almeno una volta alla settimana. La servo spesso anche quando a casa ho degli ospiti ed ho sempre fatto un figurone!

Pasta alla norcina: da quando l’ho assaggiata è diventata la mia preferita, impossibile resistere

La pasta alla norcina è un vero trionfo di sapori. Ne esistono diverse versione, ma in ognuna di queste c’è la salsiccia di Norcia. In alcune varianti ci mettono il tartufo, in altre l’olio aromatizzato al tartufo. C’è chi preferisce fare la cremina con la panna e chi con la ricotta, il tutto condito con una generosa manciata di pecorino grattugiato. Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito come preparare una deliziosa pasta alla norcina.

Pasta alla norcina: da quando l’ho assaggiata è diventata la mia preferita, impossibile resistere (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di pasta corta;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco;
  • 350 grammi di salsiccia di Norcia;
  • 200 millilitri di panna da cucina;
  • 1 cucchiaio di olio al tartufo;
  • 40 grammi di pecorino romano grattugiato;
  • 1/2 cipolla bianca;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Se la provi una volta, la pasta alla norcina diventerà la tua preferita! Per prima cosa, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, sbuccia e trita la cipolla e mettila a soffriggere in una pentola con dentro un giro d’olio extravergine d’oliva.
  3. Dopodiché, prendi la salsiccia, elimina il budello e sbriciolala grossolanamente con le mani.
  4. Quando la cipolla sarà appassita, aggiungi la salsiccia in padella e falla rosolare qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
  5. Sfuma quindi con il vino bianco e, quando l’alcol sarà evaporato, regola di sale e di pepe.
  6. Unisci la panna fresca da cucina e completa l’opera con un goccio di olio al tartufo.
  7. Amalgama bene tutti gli ingredienti, in modo da ottenere una bella cremina.
  8. Infine, quando la pasta sarà pronta, scolala e travasala in padella con il condimento.
  9. Aggiungi il pecorino grattugiato e vai a manetcare la tua pasta alla norcina con un mestolo d’acqua di cottura.
  10. Infine, non ti resterà che impiattare e portare tutto in tavola.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

38 minuti ago

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

1 ora ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

2 ore ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

9 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

9 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

10 ore ago