Non+le+avevo+mai+fatte+le+cotolette+di+pane%2C+mi+sono+innamorata%3A+usi+quello+vecchio+e+non+getti+nulla
buttalapastait
/articolo/non-le-avevo-mai-fatte-le-cotolette-di-pane-mi-sono-innamorata-usi-quello-vecchio-e-non-getti-nulla/213458/amp/
Piatti Unici

Non le avevo mai fatte le cotolette di pane, mi sono innamorata: usi quello vecchio e non getti nulla

Cotolette di pane, le hai mai fatte? Queste sono pronte in 5 minuti e usi il pane vecchio ormai troppo duro: provale perché sono di una bontà pazzesca!

Sprecare il cibo, in un periodo come quello che stiamo vivendo, è davvero un peccato quasi mortale. Dovremmo assolutamente essere grati di poterci permettere l’acquisto dei più semplici prodotti alimentari e anche quel semplice tozzo di pane può assumere un significato simbolo di tutto rispetto. Certo, a volte il cibo che avanza è semplicemente un errore di distrazione, come quando si va al panificio e si acquista qualche pagnotta in più che poi rimane all’interno del sacchetto.

Scommettiamo però che nel modo in cui oggi vogliamo farvelo riciclare non l’abbiate mai sentito: avete mai preparato le cotolette di pane? Un secondo ricco, sfizioso e croccante, adatto persino a un regime alimentare vegetariano. In quattro e quattr’otto otterremo delle fettine da impanare e poi soffriggere in padella, il risultato è incredibilmente saporito! Scopriamo subito la ricetta facilissima.

Cotolette di pane, un modo goloso e intelligente per non buttare quello avanzato: ti conquisto

Come dicevamo, le cotolette di pane si realizzano con quello avanzato e lasciato all’interno del suo sacchetto, quando si è ormai fatto un po’ troppo duro da servire a tavola, ma non eccessivamente da trasformarlo magari in pangrattato. Si tratta semplicemente di realizzare un impasto compatto, a cui poi daremo forma e impanare, soffriggendo in olio d’oliva bollente come ultima fase. Il risultato è davvero pazzesco! E su questa scia non perdetevi le polpette di pane, altra idea riciclo oppure la minestra di pane, calda e avvolgente.

Cotolette di pane, un modo goloso e intelligente per non buttare quello avanzato: ti conquisto – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di pane raffermo;
  • 2 uova medie;
  • 1 bicchiere di latte;
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Sale, pepe, origano, rosmarino, aglio in polvere q.b.
  • Pangrattato q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione delle cotolette tagliando il pane avanzato in cubetti. Inseriamolo in una ciotola e aggiungiamo il latte, lasciando in posa per circa 15 minuti.
  2. Trascorso il tempo necessario il pane sarà ben ammollato. Strizziamolo a dovere, rimuoviamo il latte dalle ciotola e inseriamolo nuovamente all’interno, seguito dalle uova, il parmigiano a piacere, il sale, il pepe, l’origano, il rosmarino e l’aglio in polvere.
  3. Impastiamo il tutto a dovere sino ad ottenere un composto malleabile e compatto. Facciamolo riposare in frigorifero per un’ora, dopodiché afferriamo circa 100 gr di impasto e schiacciamolo tra i palmi dando la tipica forma di una cotoletta.
  4. Versiamo il pangrattato in una terrina bassa, poggiamo al di sopra la cotoletta e pressiamo, giriamo ed eseguiamo la stessa operazione per impanare a dovere.
  5. Proseguiamo formando tutte le altre cotolette. Facciamo riscaldare un generoso filo d’olio in una padella e quando arriverà a temperatura soffriggiamole qualche minuto su ogni lato sino a doratura.
  6. Scoliamole su carta assorbente e voilà: le nostre cotolette di pane deliziose sono pronte da gustare, provatele perché non ve ne pentirete!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Il dolcetto di stasera lo faccio siciliano: prova il cannolo scomposto, veloce e di una delizia incredibile!

Il dolcetto di stasera te lo faccio fare con tutto il sapore fresco e goloso…

33 minuti ago

Frutta secca, i benefici sono enormi ma attenzione a questi errori o combini un vero disastro

La frutta secca fa bene alla salute, ma non commettere questi errori: nessuno te lo…

2 ore ago

Con i peperoni alla siciliana ho salvo il pane vecchio e il pranzo di domani: veloci e si fa tutto in una sola padella

Prova subito i miei peperoni alla siciliana e ti posso garantire che salvi sia il…

2 ore ago

L’ingrediente contro infiammazioni e mal di denti, ce l’hai in casa e puoi usarlo sempre

Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…

5 ore ago

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

5 ore ago

Ma quale lasagna? La pasta più amata dagli italiani è questa: vince a mani basse su tutte le altre

Le regioni scendono in campo e si sfidano a suon di primi piatti: quale sarà…

6 ore ago