Non+mi+convinceva%2C+ma+ho+assaggiato+la+cioccolata+calda+bianca+ed+%C3%A8+stata+un+successo%3A+ti+svelo+la+ricetta+giusta
buttalapastait
/articolo/non-mi-convinceva-ma-ho-assaggiato-la-cioccolata-calda-bianca-ed-e-stata-un-successo-ti-svelo-la-ricetta-giusta/214336/amp/
Dolci

Non mi convinceva, ma ho assaggiato la cioccolata calda bianca ed è stata un successo: ti svelo la ricetta giusta

La cioccolata calda bianca è una coccola per l’anima da provare subito: si fa in cinque minuti ed è di una cremosità unica!

La cioccolata calda è da sempre il must have culinario per eccellenza di ogni inverno: impossibile non prepararla quando fuori nevica o piove, nell’immediato riscalda, unisce e crea intense emozioni in un ognuno di noi. Nella versione classica al fondente, ma anche al latte o con tanta panna montata in superficie poco importa, l’importante è prepararla perché è di una golosità estrema! Scommettiamo però che se quella al cioccolato fondente l’abbiate preparata spesso, quella di cui vogliamo parlarvi oggi forse non l’abbiate mai sentita nominare.

Avete mai preparato la cioccolata calda bianca? Una crema deliziosa, liscia e vellutata, che non richiede più di 5 minuti nella preparazione e che siamo sicuri vi farà letteralmente innamorare. Piacerà molto ai bambini, quindi perché non farla insieme? Preparate i biscottini da inzuppare!

Cioccolata calda, questa è bianca ma non per questo meno golosa: provala perché ti fa innamorare

Come accennavamo poc’anzi, questa versione è decisamente meno conosciuta rispetto alla classica dark, eppure vi garantiamo che il sapore risulta unico nel suo genere. Il cioccolato bianco in questo caso concede un sapore molto delicato e vellutato all’interno dolcetto, ma nel resto non cambierà affatto. Troviamo sempre la sua consistenza tipica cremosa da bar e il suo profumo incredibile! Non perdetevi anche la cioccolata calda del Polo Nord, quella che Santa Claus beve quasi ogni giorno.

Cioccolata calda, questa è bianca ma non per questo meno golosa: provala perché ti fa innamorare – buttalapasta.it

Ingredienti per 2 persone

  • 200 ml di latte;
  • 2 cucchiai di amido di mais;
  • 200 gr di cioccolato bianco;
  • 50 gr di zucchero;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la nostra semplicissima cioccolata calda versando il latte e lo zucchero in un pentolino. Aggiungiamo l’amido di mais setacciato e mescoliamo vigorosamente con una frusta fin quando risulterà perfettamente sciolto.
  2. Portiamo il pentolino sul fuoco e a fiamma dolcissima attendiamo che il latte riscaldi. Quando vedremo le prime bolle, noteremo un cambio di consistenza sempre più cremoso.
  3. Aggiungiamo il cioccolato bianco tritato grossolanamente e mescoliamo a dovere fin quando si scioglierà perfettamente. Attendiamo qualche istante e riportiamo il tutto sul fuoco cosicché la cioccolata assuma una consistenza ben cremosa, se invece non l’amate particolarmente evitate questo passaggio.
  4. Ecco pronta la nostra cioccolata calda bianca! L’aspetto sarà diverso dalla classica, ma la consistenza vi farà letteralmente innamorare, ne siamo sicuri!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

7 minuti ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

30 minuti ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

1 ora ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

2 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

3 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

4 ore ago