Non puoi capire che idea geniale: la ghirlanda natalizia te la faccio fare con le capsule del caffè, è incredibile - Buttalapasta.it
Hai delle capsule del caffè vuote e non sai come utilizzarle? Questa ghirlanda natalizia è il modo giusto per riciclarle con creatività.
Per molti il Natale è il periodo dell’anno ideale per sfruttare la propria creatività e trasformarla in addobbi originali, decorazioni per la casa e feste a tema con amici e parenti. Negli ultimi anni, complice un incremento generale della consapevolezza ecologica, molti guardano verso festività più sostenibili, evitando sprechi o consumi eccessivi.
In questo contesto, adottare soluzioni green può rivelarsi particolarmente utile per chi desidera abbattere i costi extra. Quest’ultimi, infatti, vengono spesso riservati a tutte quelle decorazioni natalizie acquistate anno dopo anno, causa di accumulo eccessivo all’interno delle case e di spese non necessarie.
Realizzare delle decorazioni natalizie con materiali di riciclo, risulta essere un modo economico per addobbare la casa. Recuperare i materiali di scarto prodotti e trasformali in ornamenti originali e unici, potrà trasformarsi in un momento divertente ed educativo, da condividere con tutta la famiglia.
Uno degli elementi decorativi natalizi più amati e utilizzati, è senza dubbio la ghirlanda per porte e finestre, ornamento immancabile all’interno e all’esterno delle case. Che sia realizzata con foglie vere o con luci colorate, la ghirlanda di Natale incarna la quintessenza di questa festività così attesa e amata da grandi e bambini. Nonostante le molteplici offerte già in commercio, è possibile realizzare la propria ghirlanda natalizia fai-da-te, utilizzando le capsule di caffè consumate ogni giorno.
Ghirlanda con capsule del caffè: l’idea originale per il Natale – Buttalapasta.it
Prima di iniziare, è necessario pulire e asciugare accuratamente le capsule vuote, in modo tale da non rilasciare residui di caffè sulla vostra creazione. Per creare la base della ghirlanda, è possibile recuperare del cartone rigido, tagliarlo a forma di cerchio e cospargerlo di colla. Dopo aver preparato la base, inizia ad attaccare le capsule capovolte, in modo tale che la parte più stabile sia ben attaccata al cartone.
Una volta completata la base e dopo aver attaccato tutte le capsule, è possibile abbellire ulteriormente la ghirlanda con un fiocco natalizio. In alternativa, basterà aggiungere un contorno di luci colorate, da collegare ad una presa di corrente per un effetto ancora più scenografico e divertente. Una volta completata la ghirlanda, è possibile appenderla alla porta, alla finestra, al muro o utilizzarla anche come centrotavola per festeggiare con allegria la tua vigilia di Natale.
Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…
Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…
I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…
Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…
Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…
Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…