Non+puoi+perderti+la+ricetta+degli+sp%C3%A4tzle%3A+il+piatto+perfetto+per+l%26%238217%3Binverno+che+adorerai+al+primo+assaggio
buttalapastait
/articolo/non-puoi-perderti-la-ricetta-degli-spatzle-il-piatto-perfetto-per-linverno-che-adorerai-al-primo-assaggio/211591/amp/
Raccolte di ricette

Non puoi perderti la ricetta degli spätzle: il piatto perfetto per l’inverno che adorerai al primo assaggio

Per questo inverno non privarti di una ricetta che ti riscalderà: gli spätzle, così deliziosi che li adorerai al primo assaggio. 

Gli spätzle sono degli gnocchetti tirolesi davvero gustosi che si possono preparare in tante varianti. Per esempio una ricetta perfetta per questo inverno come primo piatto unico, sono gli spätzle agli spinaci con speck e panna.

Per realizzare l’impasto di questi deliziosi e colorati gnocchetti si utilizza la purea di spinaci lessati, si aggiunge la panna che rende cremoso il piatto ed infine gli speck a listarelle che danno croccantezza.

La ricetta degli spätzle agli spinaci con panna e speck

Gli spätzle sono perfetti da preparare nel periodo invernale perché con questo “formato di pasta” si possono creare tanti piatti davvero gustosi e sazianti, perfetti anche da preparare quando si hanno ospiti a casa.

La ricetta degli spätzle agli spinaci con panna e speck – buttalapasta.it

Per esempio gli spätzle con spinaci e speck che è un accoppiamento ricco di contrasti: gli spinaci sono delicati mentre lo speck dà sapidità.

Ingredienti per gli spätzle:

  • 250 g di spinaci
  • 250 g di farina 00
  • 3 uova piccole
  • 100 g di acqua
  • noce moscata grattugiata q.b.
  • sale fino q.b.
  • 100 g di speck
  • 250 g di panna fresca liquida
  • 30 g di burro
  • pepe nero q.b.
  • 3 g di erba cipollina
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione:

  1. Lavare le foglie degli spinaci e cuocerle in padella a fuoco moderato con il coperchio fino a quando appassiscono.
  2. Trasferire gli spinaci in un boccale e frullarli con il mixer a immersione fino ad ottenere un composto cremoso.
  3. Aggiungere le uova intere e un pizzico di sale.
  4. Mescolare con una frusta per amalgamare, poi versare l’acqua e insaporire con la noce moscata.
  5. Versare la farina, mescolare con un cucchiaio per incorporarla al composto evitando di far formare grumi.
  6. Passare al condimento: tritare l’erba cipollina, tagliare a listarelle lo speck.
  7. In una padella scaldare il burro e l’olio.
  8. Aggiungere lo speck e lasciarlo soffriggere per 2-3 minuti fino a quando non sarà croccante.
  9. Versare la panna, l’erba cipollina, il sale e il pepe e lasciar addensare a fuoco moderato per rendere il condimento cremoso.
  10. Porre sul fuoco un tegame colmo di acqua salata e portare a bollore. Porre lo Spätzlehobel sopra la pentola e versare nell’apposito spazio il composto facendo scorrere avanti e indietro l’attrezzo in modo che l’impasto cada attraverso i fori.
  11. Gli spätzle a contatto con l’acqua bollente cuoceranno in pochi istanti e saranno pronti quando torneranno in superficie.
  12. Scolarli usando una schiumarola e condire con panna e speck.

Questo è un primo piatto perfetto per un pranzo o una cena invernale. Se non si dispone dello Spätzlehobel per realizzare gli spätzle, nessuna paura. Si può usare anche un semplice schiacciapatate e basterà aggiungere meno acqua nella ricetta.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

40 minuti ago

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

2 ore ago

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

3 ore ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

3 ore ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

4 ore ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

5 ore ago