Non+rinuncio+al+pesto+a+dieta%2C+lo+faccio+di+lattuga%3A+al+risparmio+e+leggerissimo
buttalapastait
/articolo/non-rinuncio-al-pesto-a-dieta-lo-faccio-di-lattuga-al-risparmio-e-leggerissimo/225815/amp/
Primi Piatti

Non rinuncio al pesto a dieta, lo faccio di lattuga: al risparmio e leggerissimo

Il pesto è un capolavoro di bontà al quale è difficile resistere: quando sono a dieta lo faccio di lattuga, risparmio ed è leggerissimo.

Ci sono sughi, salse e creme che sono di una bontà fuori dal comune e alle quali, per questo, è impossibile resistere. Eppure, allo stesso tempo, si tratta talvolta di piatti un po’ troppo “ricchi” o che, magari, consideriamo e sentiamo “pesanti”. E che, dunque, decidiamo di gustare solo di tanto in tanto o di rinunciarci del tutto quando ci mettiamo a dieta. Il pesto è di sicuro un capolavoro, ma quando voglio mantenermi leggera senza rinunciare alla sua bontà lo preparo di lattuga: mi costa pochi euro ed è delicatissimo.

Una pietanza fresca e saporita, perfetta in questo periodo dell’anno, con la bella stagione alle porte. Ma anche una ricetta veloce, semplice, da pochi spiccioli: l’ideale quando vogliamo risparmiare ed essere a tavola in men che non si dica.

La ricetta della pasta al pesto di lattuga: saporita ed economica

Preparare questa crema è davvero un gioco da ragazzi e non servono particolari strumenti o lunghi tempi ai fornelli. Per di più, si tratta di un condimento che è adatto tanto ai grandi quanto ai bambini e che, vista la sua delicatezza, possiamo servire spesso e senza troppi pensieri.

La ricetta della pasta al pesto di lattuga: saporita ed economica – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi di pasta a scelta;
  • 180 grammi di lattuga;
  • 60 grammi di parmigiano grattugiato;
  • Mezzo limone;
  • Olio, sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. Dopo aver lavato con cura la lattuga e averla strizzata per eliminare tutta l’acqua in eccesso andiamo a tagliarla a listarelle;
  2. Riversiamo in un frullatore e uniamo il parmigiano, la buccia di mezzo limone grattugiato, un filo d’olio e un pizzico di sale;
  3. Lavoriamo per ridurre in crema e, se necessario, aggiungiamo un altro goccio di olio mentre lavoriamo per una maggiore cremosità;
  4. Intanto mettiamo a scaldare l’acqua per la cottura della pasta e caliamo appena a bollore dopo aver salato;
  5. Scoliamo la pasta una volta cotta ma conserviamo un coppino di acqua di cottura;
  6. Riversiamo la pasta nella pentola e uniamo il pesto di lattuga;
  7. Mescoliamo per distribuire il condimento e, se occorre per rendere più cremoso, aggiungiamo l’acqua di cottura tenuta da parte;
  8. Controlliamo il sale un’ultima volta, aggiungiamo un pizzico di pepe se di nostro gusto e serviamo.

Consiglio extra: possiamo aggiungere dei pinoli o dei gherigli di noce a nostro gusto.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Non è vero che più ti alleni e più dimagrisci, ho scoperto l’errore che mi aveva incollato il peso sulla bilancia e fatto perdere tempo utile

Per perdere peso in maniera efficace c'è un elemento che non devi tralasciare, altrimenti non…

1 ora ago

Alici freschissime, una spruzzata di limone ed ecco la cena più leggera e saporita dell’estate: non mi pesa neppure accendere il fornelli

Alici freschissime con una spruzzata di limone e la cena è servita: piatto leggero, saporito…

2 ore ago

Altro che caffè caldo, io per l’aperitivo di oggi mi faccio un bell’Espresso Martini: caffeina sì, ma con freschezza

Basta con il caffè caldo d'estate, molto meglio sorseggiare un buon Espresso Martini: rinfrescante, sfizioso…

3 ore ago

Qualche pomodoro e un po’ di rucola: ci faccio un piatto di pasta fredda che fa invidia ai soliti primi

Un bel piatto di pasta fredda è l’ideale con questo caldo: mi bastano rucola e…

4 ore ago

Esplosione di cocco in un guscio di cioccolato, queste barrette light sono in assoluto le mie preferite perché sono senza zucchero

Non c'è un attimo da perdere, segnatevi subito la ricetta di questi dolcetti facilissimi e…

4 ore ago

Non ho fatto la spesa, per fortuna avevo dei filetti di orata nel freezer: ci aggiungo 2 ingredienti e me la cavo come sempre

I filetti di orata surgelati mi salvano sempre: ci aggiungo 2 ingredienti ed ho pronta…

5 ore ago