Scopri come replicare una golosa insalata di farro - Buttalapasta.it
Se proprio vuoi sorprendere tutti con qualcosa di veloce e buonissimo devi preparare quest’insalata di farro, altro che riso, sparisce in un’attimo!
Quando pensiamo a un’insalata fresca e leggera, il primo pensiero va spesso all’insalata di riso, invece c’è un’alternativa altrettanto deliziosa e forse anche più nutriente, ovvero quella di farro. Questa ricetta è una festa per gli occhi e una delizia per il palato, tanto che sparisce in pochi bocconi.
Preparata con ingredienti freschi e colorati, è perfetta per una cena estiva, un pranzo veloce o un picnic all’aperto. Ogni forchettata offre un’esplosione di sapori e consistenze, combinando il croccante dei peperoni, la dolcezza dei pomodorini, la morbidezza del tonno e l’inconfondibile gusto del formaggio Asiago.
L’insalata di farro è un piatto unico che racchiude in sé tutto ciò che si può desiderare da un pasto: è nutriente, saziante, colorata e incredibilmente gustosa e gli ingredienti sono facilmente variabili. Per esempio, possiamo sostituire i peperoni con zucchine grigliate o aggiungere olive nere, oppure scegliere un’opzione vegetariana, possiamo omettere il tonno e aggiungere ceci o fagioli per un apporto proteico.
Anche il formaggio può essere variato: la feta per un gusto più deciso o la mozzarella per una versione più delicata. È un piatto che piace a tutti, grandi e piccini, grazie alla sua semplicità e alla combinazione di sapori freschi e genuini, ora prepariamo tutto e seguiamo i passaggi per ottenere un piatto unico da leccarsi i baffi!
Insalata di farro con tonno, mais, pomodori e peperoni – Buttalapasta.it
Se vuoi fare con le tue mani la vera carbonara romana segui i consigli di…
La ricetta del giorno di oggi si ispira ai menu del fast food e vi…
Perfetta per quando fuori imperversano vento e pioggia, la zuppa autunnale di lenticchie e fagioli…
In tanti pensano di seguire una buona dieta e invece mettono la loro salute a…
Non dovresti buttare le bucce di cipolla, forse non lo sai ma puoi riutilizzarle in…
Con un po' di latte e caffè ci faccio una panna cotta che il pasticciere…