Non+solo+fermenti+lattici%2C+con+questi+pochissimi+alimenti+salvi+il+tuo+intestino+da+infiammazioni+e+disagi%3A+miglioramenti+immediati
buttalapastait
/articolo/non-solo-fermenti-lattici-con-questi-pochissimi-alimenti-salvi-il-tuo-intestino-da-infiammazioni-e-disagi-miglioramenti-immediati/195804/amp/
Fatti di Cucina

Non solo fermenti lattici, con questi pochissimi alimenti salvi il tuo intestino da infiammazioni e disagi: miglioramenti immediati

Ci sono degli alimenti che risultano veri e propri amici dell’intestino. Scopri quali e perché faresti bene a inserirli nella dieta di tutti i giorni.

Ormai da qualche anno è sempre più noto che l’intestino e la sua salute siano alla base di quella di tutto l’organismo. Un aspetto molto importante, da tenere sempre a mente e sul quale si stanno concentrando sempre più studi, al fine di migliorare l’alimentazione di tutti e portare così dei benefici sia all’intestino che all’intero organismo.

Parlando proprio di questo, ci sono diversi alimenti che se inseriti ogni giorno nella propria alimentazione si rivelano davvero utili per l’intestino e soprattutto per eliminare infiammazioni disagi vari. Ecco, quindi, quali sono quelli a cui non dovresti mai rinunciare e che, tra le altre cose, porteranno a dei miglioramenti praticamente immediati.

I cibi che fanno bene all’intestino: su alcuni non ci avresti scommesso

Come ben sappiamo, per un intestino sano sono indispensabili i fermenti lattici. Non basta, però, assumerne un po’ tutti i giorni per garantirsi il benessere. Questo arriva infatti da un insieme di tanti fattori tra i quali rientra l’assunzione di cibi noti per essere dei veri amici dell’intestino. Iniziamo dal Kefir che è un vero e proprio probiotico e che ha la particolarità di disinfiammare l’intestino andando a fortificarlo e aiutandolo a creare un microbioma migliore. C’è poi il formaggio che se realizzato a partire da latte crudo si rivela un valido supporto.

Non avresti mai immaginato che questi alimenti aiutassero l’intestino! – (Buttalapasta.it)

Ad esso si aggiunge il miso, che è ricco di probiotici, di fibre e che può essere consumato sciolto nell’acqua ma anche per insaporire insalate e secondi piatti. Anche l’aceto è a sorpresa un alimento fermentato che fa bene alla salute e che aiuta il microbioma intestinale. Non vanno poi dimenticati i legumi che sono da sempre dei veri amici dell’intestino e che se assunti in piccole dose vanno bene anche a chi soffre di meteorismo.

Basta infatti abituare l’intestino e (a meno di allergie) si potranno mangiare in quantità sempre maggiore e senza problemi di alcun tipo. Il pane a lunga lievitazione si rivela anch’esso un valido aiuto per la salute dell’intestino. E i più golosi saranno felici di sapere che un ruolo importante è giocato anche dal cioccolato fondente purché sia almeno con il 75% di cacao.

Scegliere questi alimenti e inserirli ogni giorno nella propria alimentazione è sicuramente un buon modo per godere di buona salute e per assicurarsi un intestino che stia sempre bene e che possa così favorire la salute dell’intero organismo.

Danila Franzone

Mi chiamo Danila e lavoro come web content editor e ghost writer da più di 10 anni. Scrivo per testate giornalistiche e siti web e ne gestisco alcuni che si occupano di alimentazione e di benessere fisico e spirituale. Tra le altre cose ho un sito di cucina che porto avanti con uno chef e un orso e scrivo storie con le quali far volare la fantasia. Non vado in giro senza un supporto sul quale annotare pensieri, idee e nuove storie e bevo litri di caffè.

Recent Posts

Un’idea diversa dal solito: prepara la genovese in versione sfoglia e stupisci la famiglia

Come preparare la sfoglia alla genovese? Scopri la ricetta facile e veloce per sorprendere tutta…

7 minuti ago

Per cena prendo il purè, la pasta sfoglia e risolvo, una ricettina zero stress, ma tanto gusto

Chi l'avrebbe detto che con il purè di patate, la pasta sfoglia e altri pochi…

37 minuti ago

Lo strudel di pere non ha nulla da invidiare a quello classico: lo faccio così da anni, ricetta collaudata

Se sei stufo del solito strudel di mele, prova questo con le pere: ancora più…

2 ore ago

Rosa Fanti da sempre accanto a Carlo Cracco: ma che lavoro fa e in cosa è laureata?

Rosa Fanti torna a essere una delle maggiori protagoniste della scena, ma sapete che lavoro…

3 ore ago

Ma quale sugo di pomodoro, gli gnocchi li faccio con funghi e besciamella: il piatto torna pulito in cucina

Non so voi, ma in questo periodo ho una voglia di gnocchi che non si…

4 ore ago

Lasagna zucca e salsiccia, con questo piatto ricco il pranzo d’autunno diventa gourmet e lo prepari in un attimo

Con la ricetta della lasagna zucca e salsiccia potete portare in tavola un primo piatto…

4 ore ago