Non+solo+formaggio%3A+la+cheesecake+la+faccio+con+lo+yogurt+e+diventa+un+trionfo+di+cremosit%C3%A0
buttalapastait
/articolo/non-solo-formaggio-la-cheesecake-la-faccio-con-lo-yogurt-e-diventa-un-trionfo-di-cremosita/226745/amp/
Dolci

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa un vero e proprio trionfo di cremosità. Non perdete la ricetta.

Sicuramente la cheesecake è un dolce che mette tutti d’accordo, sconfiggendo l’idea che ci debba essere per forza una divisione tra dolce e salato. Il suo sapore è in grado di conquistare al primo assaggio fino a diventare praticamente una “dipendenza”. Solitamente si realizza con il formaggio spalmabile, anche se c’è chi la realizza con il mascarpone proprio come il tiramisù. Ebbene oggi vogliamo rompere anche questa tradizione andando a sostituire proprio il formaggio.

Basta provare e ingegnarsi per realizzare un cheesecake che abbia un sapore differente dal solito e che sia in grado di attirare l’attenzione per la sua cremosità. Abbiamo dunque deciso di andare a sostituire l’ingrediente principale con dello yogurt, ottenendo una grande sorpresa quando andiamo ad assaggiarlo. Il suo gusto rimane inalterato e conserva i contrasti della ricetta originale, riuscendo a mettere tutti d’accordo.

Cheesecake senza formaggio, usiamo lo yogurt

Sicuramente c’è grande differenza tra il mascarpone e lo yogurt, ma dopo aver provato la nostra cheesecake vi renderete conto che il risultato non è sicuramente inferiore nel sapore. A livello ideale in teoria il formaggio dovrebbe essere più forte e incisivo, ma lo yogurt fa la sua parte.

Cheesecake senza formaggio, usiamo lo yogurt (ButtalaPasta.it)

Partiremo dunque dall’analizzare quelli che sono gli ingredienti per preparare il dolce, fornendovi anche le dosi precise per poter fare la spesa senza rischiare di trovarsi di fronte a degli sprechi. Sarà poi il momento del procedimento per realizzare il dessert che vi illustreremo passo dopo passo. Allacciate il grembiule, dirigetevi in cucina, che si parte.

Ingredienti

  • 300 g biscotti
  • 130 g burro
  • 400 g yogurt
  • 50 g zucchero a velo
  • 350 ml di panna per dolci
  • 50 g zucchero semplato
  • 300 g di cioccolato fondente

Procedimento

  1. Per prima cosa dobbiamo realizzare la base della torta andando a prendere uno stampo con cerniera che fodererete con della carta forno;
  2. Dopo aver sciolto il burro in un pentolino unitelo a biscotti sminuzzati con un mixer in modo da avere un composto omogeneo;
  3. Posatelo sul fondo dello stampo andando a livellarlo con il dorso di un cucchiaio;
  4. Inseritelo nel freezer per 20 minuti circa;
  5. Montate la panna a freddo e unite lo yogurt zuccherandolo con lo zucchero a velo. Mescolate dal basso verso l’alto fino a che la crema non sarà vellutata;
  6. Versate la crema sopra la base e stendetela con una spatola;
  7. Aggiungete prima dei pezzetti di cioccolato fondente all’interno;
  8. Tenetela in frigo per 4 ore;
  9. Potete colorare la parte superiore con della cioccolata fusa.

Consiglio finale, cercate di fare attenzione quando la tirate fuori dallo stampo perché è facile romperla rendendola impresentabile.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il salame di cioccolato io lo faccio versione autunno: noci, nocciole, chi più ne ha più ne metta

Questa versione del salame di cioccolato sono sicuro che ti conquisterà, c'è tutto l'autunno dentro:…

8 minuti ago

Caffè o tè la mattina, quale è meglio scegliere per fare il pieno di energie senza danni alla salute

Caffè o tè: quale è meglio bere la mattina a colazione? Ecco finalmente svelata la…

1 ora ago

Semplici semplici ma gustosissime: con le lasagne alla zucca il pranzo è pronto in soli 30 minuti, fai partire il cronometro!

Facciamo delle lasagne alla zucca facilissime e veloci, delicate e gustose, si sciolgono davvero in…

2 ore ago

Torta della nonna | In inverno il mio asso nella manica | La ricetta con sole 4 uova

Ho finalmente trovato la torta perfetta da poter servire durante la colazione, o persino come…

3 ore ago

Le ho fatte per cena e sono sparite in un attimo: ecco le patate più buone che abbia mai mangiato

Altro che fast food: con 5 ingredienti ho preparato una cena da urlo. Una teglia,…

4 ore ago

Salto in padella le zucchine, aggiungo le uova e lascio fare al forno: bis assicurato

Con le zucchine stasera salvo la cena: le salto in padella e poi aggiungo le…

5 ore ago