Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità (ButtalaPasta.it)
Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa un vero e proprio trionfo di cremosità. Non perdete la ricetta.
Sicuramente la cheesecake è un dolce che mette tutti d’accordo, sconfiggendo l’idea che ci debba essere per forza una divisione tra dolce e salato. Il suo sapore è in grado di conquistare al primo assaggio fino a diventare praticamente una “dipendenza”. Solitamente si realizza con il formaggio spalmabile, anche se c’è chi la realizza con il mascarpone proprio come il tiramisù. Ebbene oggi vogliamo rompere anche questa tradizione andando a sostituire proprio il formaggio.
Basta provare e ingegnarsi per realizzare un cheesecake che abbia un sapore differente dal solito e che sia in grado di attirare l’attenzione per la sua cremosità. Abbiamo dunque deciso di andare a sostituire l’ingrediente principale con dello yogurt, ottenendo una grande sorpresa quando andiamo ad assaggiarlo. Il suo gusto rimane inalterato e conserva i contrasti della ricetta originale, riuscendo a mettere tutti d’accordo.
Sicuramente c’è grande differenza tra il mascarpone e lo yogurt, ma dopo aver provato la nostra cheesecake vi renderete conto che il risultato non è sicuramente inferiore nel sapore. A livello ideale in teoria il formaggio dovrebbe essere più forte e incisivo, ma lo yogurt fa la sua parte.
Cheesecake senza formaggio, usiamo lo yogurt (ButtalaPasta.it)
Partiremo dunque dall’analizzare quelli che sono gli ingredienti per preparare il dolce, fornendovi anche le dosi precise per poter fare la spesa senza rischiare di trovarsi di fronte a degli sprechi. Sarà poi il momento del procedimento per realizzare il dessert che vi illustreremo passo dopo passo. Allacciate il grembiule, dirigetevi in cucina, che si parte.
Consiglio finale, cercate di fare attenzione quando la tirate fuori dallo stampo perché è facile romperla rendendola impresentabile.
Una mano importante contro due problematiche della salute molto diffuse arriva da chi non ti…
Pasta con crema di piselli per un pranzo speciale, sano e nutriente: prepararla è facilissima…
Un piatto tipico dell'Abruzzo da fare nei giorni di festa, la pasta alla pecorara abruzzese…
Un solo rotolo di pasta per pizza già pronta e il gioco è fatto: ti…
Oggi faccio i carciofi a pranzo, ma mica la solita ricetta: se ci aggiungi le…
Per terminare in bellezza il menu ecco il dolcetto facile e veloce di oggi, si…