Non+solo+noci%3A+con+le+mandorle+ci+fai+un+piatto+di+pasta+che+sembra+opera+di+uno+chef
buttalapastait
/articolo/non-solo-noci-con-le-mandorle-ci-fai-un-piatto-di-pasta-che-sembra-opera-di-uno-chef/225469/amp/
Primi Piatti

Non solo noci: con le mandorle ci fai un piatto di pasta che sembra opera di uno chef

Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra opera di uno vero chef: meno di mezz’ora e il gioco è fatto.

Se è vero che le noci non si battono, bisogna riconoscere che anche le mandorle sono di una bontà unica e si prestano a moltissimi piatti. Spesso, però, le sottovalutiamo e finiamo per non sfruttare al meglio il loro gusto eccezionale, come possiamo, invece, fare per preparare un piatto di pasta da urlo. Sembrerà opera di un grande chef e lascerai tutti a bocca aperta.

Questa pietanza facile, veloce ed economica è l’ideale quando vogliamo stupire gli ospiti senza spendere un capitale ma portando comunque a tavola qualcosa di sfizioso e d’effetto. Come? Andiamo subito a scoprirlo e prepariamola insieme.

La ricetta della pasta con le mandorle: piatto economico da veri chef

Quando parliamo di piatto semplice ed economico ci riferiamo soprattutto alla lista degli ingredienti, davvero ridotti e, per la maggior parte, di uso comune. Oltre, ovviamente, alle nostre mandorle, protagoniste assolute per un tocco stuzzicante e raffinato. Ecco, nel dettaglio, cosa useremo e come procedere per presentare a tutti un piatto degno di un vero chef.

La ricetta della pasta con le mandorle: piatto economico da veri chef – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 380 grammi di pasta a scelta;
  • 80 grammi di mandorle pelate e 40 di mandorle non pelate;
  • 3 cucchiai di olio d’oliva;
  • Foglie di basilico fresco;
  • Il succo di mezzo limone e la buccia grattugiata di mezzo limone;
  • Sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. Per prima cosa mettiamo la pentola sul fuoco per cuocere la pasta e portiamo a bollore;
  2. Saliamo e caliamo la pasta e, intanto, dedichiamoci alla crema del condimento;
  3. Riversiamo, in un frullatore, le mandorle, il basilico, l’olio, il succo e la buccia di limone ben lavata;
  4. Lavoriamo per ottenere una crema omogenea e usiamo un po’ di acqua di cottura nel caso il composto fosse troppo denso;
  5. Saliamo quindi a nostro gusto e, se vogliamo, aggiungiamo un pizzico di pepe;
  6. Scoliamo quindi la pasta e riportiamola in pentola, tenendo però da parte sempre un po’ di acqua di cottura;
  7. Uniamo la crema ottenuta e rimescoliamo per bene, servendoci dell’acqua per aggiungere cremosità all’occorrenza;
  8. Controlliamo il sale e, dopo aver distribuito nei piatti, decoriamo con qualche mandorla tritata e siamo pronti per il pranzo.

Consiglio extra: a nostro gusto possiamo unire anche del formaggio grattugiato alla crema o a piatto già pronto.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

5 minuti ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

35 minuti ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

1 ora ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

2 ore ago

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

3 ore ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

4 ore ago