Non+solo+uova%3A+quali+alimenti+non+farsi+mancare+a+tavola+per+fare+il+pieno+di+proteine
buttalapastait
/articolo/non-solo-uova-quali-alimenti-non-farsi-mancare-a-tavola-per-fare-il-pieno-di-proteine/192806/amp/
Fatti di Cucina

Non solo uova: quali alimenti non farsi mancare a tavola per fare il pieno di proteine

Un’alimentazione salutare passa da una buona base proteica. Quali sono gli alimenti, oltre alle uova, che hanno un buon contenuto di proteine?

È grande l’importanza per la nostra salute delle proteine e il bisogno di assumerne una giusta quantità. Per essere completa ed equilibrata l’alimentazione deve contenere un adeguato apporto proteico che va ad affiancarsi ai carboidrati e a vitamine e sali minerali. Tutti questi elementi messi insieme forniscono il nutrimento ottimale e non devono esserci carenze di nessuno di essi.

Le proteine svolgono una funzione simile a quella di mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Si chiama funzione plastica proprio perché hanno il compito di sintetizzare gli ormoni, gli enzimie i tessuti, soprattutto quelli muscolari. Sotto il profilo chimico le proteine sono costituite da  unità fondamentali che si susseguono e sono chiamate aminoacidi e formano, ripetendosi, una lunga catena.

Si distinguono in proteine animali e vegetali con profili aminoacidi diversi. In quali alimenti sono contenute e dove in quantità considerevole?

Gli alimenti che forniscono un buon apporto di proteine

La necessità proteica, essenziale e benefica per l’organismo, varia in base all’età. Per un neonato sono necessari 2 g/Kg al giorno, che scendono a 1,5 g /Kg dai 5 anni per arrivare a 1 – 1,2 g/Kg nell’adolescenza e nella fase adulta della vita.  Un eccesso di proteine è correlato al sovrappeso e può compromettere la funzionalità renale ed epatica.

Alimenti che forniscono un buon apporto proteico – buttalapasta.it

Tra gli alimenti spiccano le uova come cibo ricco di proteine, ma non sono le sole. Sono molti gli alimenti con un contenuto proteico importante e spesso non si conosce questa caratteristica dei cibi. Le uova sono in assoluto un alimento proteico perché hanno un valore biologico proteico pari a 100, ma subito dopo troviamo il latte animale che ne ha uno di 91. Carne bovina e pesce seguono per la quantità proteica con valori pari a 80 e 78.

Molti forse non sanno che anche la soia fornisce un notevole apporto di proteine con un valore biologico di 74. Ci sono proteine anche nel riso e nel grano e i loro valori si aggirano su 59 e 54. Fonti proteiche sono anche le arachidi, i pinoli, i fagioli secchi e le patate. Anche prosciutto e bresaola hanno un discreto contenuto di proteine e ovviamente tutti questi alimenti vanno considerati nell’insieme dei loro nutrienti per comprendere quali è più opportuno inserire nel proprio regime alimentare secondo le proprie specifiche esigenze date dalle condizioni di salute, dall’età e dallo stile di vita.

Si considera che le proteine animali hanno un alto valore biologico e questo significa che sono presenti tutti gli aminoacidi essenziali nelle corrette quantità e proporzioni. Le proteine vegetali, invece, presentano un profilo biologico di minor qualità in quanto c’è la carenza di uno o più aminoacidi essenziali.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Questi rotoli di piadina me li porto in ufficio: li provo adesso e poi in vacanza li faccio per il mare

Voglio provare a fare dei rotoli di piadina, così se mi vengono bene me li…

51 minuti ago

La ricetta mediterranea che non delude mai, l’orata cucinata così è sopraffina e si prepara davvero in un attimo

Un piatto squisito da preparare in pochi minuti, segnatevi la ricetta del giorno e preparatela…

1 ora ago

Pulire le cozze, non devi più sudare sette camicie: con questo trucco le metti pronte in un attimo in padella

C’è un trucco facile e veloce per pulire le cozze. In questo modo le si…

2 ore ago

Il dottore mi ha consigliato una cosa da fare subito: “Altrimenti rischi grosso”

Occorre fare un passo molto importante in termini di salute, ogni esperto ti dirà come…

9 ore ago

Il famoso chef e food blogger italiano ha pubblicato la ricetta della focaccia dell’estate, è da provare assolutamente

Sfiziosa e facile da preparare, questa è la focaccia dell'estate per un motivo ben preciso.…

9 ore ago

La faccio stasera, me la godo domani a pranzo: ci metto pure il pollo a pezzetti e faccio felice mia figlia

Faccio felice mia figlia con la mia insalata di pollo, la preparo il giorno prima…

10 ore ago