Non+solo+zucchine%2C+l%26%238217%3Bhai+mai+fatta+la+pasta+a+scapece%3F+%C3%88+un+tripudio+di+vera+bont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/non-solo-zucchine-lhai-mai-fatta-la-pasta-a-scapece-e-un-tripudio-di-vera-bonta/203308/amp/
Primi Piatti

Non solo zucchine, l’hai mai fatta la pasta a scapece? È un tripudio di vera bontà

Pasta con zucchine a scapace, un primo delizioso che non manca di rispetto alla tradizione: provala e te ne innamori!

Quando pensiamo a un contorno fresco ma allo stesso tempo ricco di sapore e colore, non possiamo non citare le zucchine a scapece o alla scapece, che dir si voglia. Si tratta di un piatto estremamente facile da preparare, aromatico e con un tocco magico incredibile dato dall’uso dell’aceto e della menta. Solitamente si prepara quando la tavola è imbandita di carni o pesci succulenti, con annesse paste sugose o ben condite, ma è perfetto anche come piatto unico o come farcia di una buona pagnotta ben carica di mollica e dalla crosta croccante.

Eppure, noi abbiamo preso ispirazione dal sito di ‘allacciamocilgrembiule‘ una variante di questo contorno davvero unica: la pasta alla scapece! Il sapore rimane identico, ma il contorno si trasforma in un primo prelibato, veloce, pratico e dal sapore antico. Perché non la prepariamo insieme?

Pasta a scapece, le zucchine rimangono ma il contorno diventa un primo: preparatelo subito

Questa ricetta della pasta a scapece prende proprio ispirazione dal più famoso contorno, realizzato non solo dalle cuoche casalinghe napoletane, ma anche dagli chef più famosi, Cannavacciuolo ne è un piccolo esempio. Questo piatto ha bisogno solo di aglio, menta e aceto, qualcuno utilizza la variante balsamica per conferire un sapore più deciso, altri usano un aceto di mele per un sapore più addolcito. Usate ciò che preferite, basta che prepariate questo primo perché è un capolavoro di gusto!

Con questo primo di svolta il concetto di sapore! – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di pasta corta;
  • 2 zucchine grandi;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • Aceto di vino rosso q.b.
  • Olio per friggere + olio EVO q.b.
  • Sale, pepe q.b.
  • Menta fresca q.b.

Preparazione

  1. La preparazione della pasta a scapece segue quasi le stesse identiche modalità del contorno, andremo a preparare il tutto mentre l’acqua della pasta arriva la bollore. Riempiamo quindi una pentola e portiamo sul fuoco chiudendo con coperchio.
  2. Intanto laviamo le zucchine, eliminiamo le estremità e ricaviamo rondelle sottili. Irroriamo la superficie con del sale, lasciamole scolare in uno scolapasta per circa 20 minuti cosicché perdano acqua. Poi risciacquiamole e asciughiamole completamente a dovere(dovremo friggerle, quindi non dovrà esserci neppure una goccia di acqua).
  3. Versiamo abbondante olio di semi in una padella, portiamolo a una temperatura di circa 170° e friggiamo le rondelle poco per volta fin quando saranno ben dorate.
  4. Scoliamole su carta assorbente giusto il tempo di eliminare l’olio in eccesso per poi riporle in una ciotola spruzzandole con un po’ d’aceto.
  5. Schiacciamo l’aglio dopo averlo sbucciato, soffriggiamolo con un bel filo d’olio d’oliva in un’altra padella così da insaporirlo. Uniamo le zucchine e la pasta precedentemente calata e scolata al dente.
  6. Uniamo un mestolo d’acqua di cottura, saliamo, pepiamo, alziamo la fiamma e mantechiamo, in questo modo creeremo una cremina gustosissima. Spezzettiamo la menta, uniamola al resto e mescoliamo. Ecco pronta la nostra pasta alla scapece, primo delizioso!

L’idea in più: se volete conferire più gusto al piatto, unite 1 cucchiaio raso di burro e una manciata di parmigiano in fase di mantecatura!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

29 minuti ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

52 minuti ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

1 ora ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

9 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

9 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

9 ore ago