Non sono le classiche scaloppine al vino: con solo 2 ingredienti ho preparato una gustosa cremina e ci ho fatto pure la scarpetta (Buttalapasta.it)
Con solo due ingredienti ho trasformato le solite scaloppine al vino bianco in un vero capolavoro di gusto: prova la ricetta.
Le scaloppine sono un secondo piatto a base in genere di carne di vitello. Semplici e veloci da fare, si possono personalizzare in tantissimi modi diversi: al vino bianco, al limone, ai funghi e così via. Anche il vitello può essere sostituito con la lonza di maiale o il pollo per un versione più economica, adatta per i pranzi e le cene di tutti i giorni.
Io in particolare ho deciso di rivisitare le classiche scaloppine al vino bianco, in modo da creare una deliziosa cremina fatta con solo due ingredienti. Il risultato finale è una cremosità unica: impossibile resistere alla tentazione di fare la scarpetta!
Se vuoi rendere le tue solite scaloppine al vino bianco ancora più cremose ed irresistibili devi assolutamente guarnirle con questa cremina super vellutata, fatta con solo due ingredienti. Se seguirai tutti i miei consigli ti verrà un secondo piatto a dir poco fenomenale. Vorranno fare tutti la scarpetta, provare per credere! Sei pronto a scoprire meglio la ricetta? Se ti piacciono le scaloppine puoi anche fare queste a base di tacchino e con il limone.
Scaloppine al vino bianco: bastano 2 ingredienti per fare una deliziosa cremina (Buttalapasta.it)
Preparazione scaloppine al vino (Buttalapasta.it)
Hai visto? Unendo al vino un po’ di brodo vegetale riuscirai a rendere ancora più buono e cremoso questo grande classico della cucina italiana. Due ingredienti semplicissimi per un risultato eccezionale. Attenzione, però, a non usare un vino scadente. Per quanto infatti si possa usare quello che si ha in casa, se si va ad impiegare un vino con un cattivo sapore, si rischia di dare alla carne un retrogusto tutt’altro che piacevole.
Se a tavola ci sono delle persone intolleranti al glutine, anziché passare le fettine nella classica farina, puoi usare quella di riso o di mais oppure un’apposita miscela gluten free. Qualora non avessi la carne di vitello, la stessa ricetta la puoi preparare con il manzo o il pollo. In questo caso sarà necessario assottigliare meglio le fettine.
Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…
Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…
Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…
Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…
Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…
Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…