Non sopportavo più i maglioni che mi davano prurito, mi hanno consigliato come fare e ha funzionato subito (Buttalapasta.it)
Sos maglioni di lana che causano prurito: ecco finalmente svelato il metodo infallibile per risolvere il problema ed avere capi sempre morbidissimi.
Spesso i maglioni di lana a contatto con la pelle possono causare prurito e fastidio. Tutta colpa delle fibre troppo spesse o della scarsa qualità dei tessuti che tendono a generare irritazione. Il problema, però, può essere presto risolto grazie ad una serie di trucchetti casalinghi a dir poco infallibili.
Basta adottare qualche piccola accortezza durante il lavaggio per sbarazzarsi per sempre di questo seccante inconveniente. Bando quindi alle ciance e vediamo subito che cosa fare per dire addio ai maglioni che prudono una volta per tutte! Quando l’avrai fatto ti chiederai perché non ci avessi mai pensato prima!
Se anche tu hai smesso da tempo di indossare i maglioni di lana perché ti danno prurito, dovresti assolutamente provare questo trucchetto fai da te infallibile. Da quando me l’hanno consigliato lo uso sempre e non ho più simili problemi! Tutto quello che ti servirà ce l’hai già in casa.
Addio maglioni che causano prurito: questo trucco che mi hanno consigliato funziona davvero (Buttalapasta.it)
Per prima cosa, procurati del semplice bicarbonato di sodio. Questo semplice ingrediente è di fatto utile per mantenere le fibre morbide, che di conseguenza non risulteranno più essere pruriginose a contatto con la pelle. Ma procediamo con ordine dall’inizio.
Quest’ultimo passaggio è fondamentale per non danneggiare i tessuti ed evitare di renderli ancora più rigidi ed infeltriti. Per rimuovere l’acqua in eccesso tampona il maglione con un asciugamano. Evita inoltre di esporlo alla luce del sole o ad altre fonti dirette di calore.
Se il maglione in questione è di lana spessa, riempi la bacinella con dell’acqua tiepida, aggiungi sempre un cucchiaio di bicarbonato per ogni indumento e lascia in ammollo un paio d’ore, così che il bicarbonato possa agire in profondità. Ma non è tutto, perché questo ingrediente ‘miracoloso’ è anche utile per eliminare le macchie. Segui il procedimento sopra riportato e tampona leggermente le zone interessate. Infine risciacqua, facendo attenzione a non allargare l’alone.
Queste piccole accortezze, oltre a risolvere il problema della lana che prude, ti aiuteranno a mantenere i tuoi capi in perfette condizioni più a lungo. Vedrai, sembreranno sempre come nuovi! Qui potrai trovare altri utili consigli per il bucato per non commettere inutili errori.
A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…
Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…
Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…
Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…
Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…
C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…