Non+stressarti+a+Natale%2C+la+pasta+fresca+falla+ora+e+conservala+cos%C3%AC%3A+dura+sino+alle+feste+e+sei+pi%C3%B9+felice
buttalapastait
/articolo/non-stressarti-a-natale-la-pasta-fresca-falla-ora-e-conservala-cosi-dura-sino-alle-feste-e-sei-piu-felice/213503/amp/
Trucchi e segreti

Non stressarti a Natale, la pasta fresca falla ora e conservala così: dura sino alle feste e sei più felice

Pasta fresca a Natale, non ridurti all’ultimo, ma preparala prima e conservala così: ti dura fino alle feste e non sprechi energie preziose. 

La pasta fresca a Natale non può mai mancare. Che siano le lasagne, le tagliatelle, le pappardelle, i ravioli o i tortellini, è sempre ‘lei’ la regina delle feste. Il problema, però, è che la sua preparazione è piuttosto lunga. Di conseguenza porta via parecchio tempo in un momento in cui c’è da correre per organizzare al meglio la casa ed il menu per il cenone del 24 ed il pranzo del 25.

Ecco perché quest’anno faresti bene a preparare la pasta fresca in anticipo e conservarla in questo modo ben preciso. Vedrai, grazie a qualche accortezza si conserverà alla perfezione fino ai festeggiamenti e tu non ti dovrai stressare troppo.

La pasta fresca per Natale prepara in anticipo e conservala così: risultato eccezionale senza stress

Chi l’ha detto che per farla buona la pasta fresca vada per forza preparata poche ore prima di cuocerla? Basta infatti adottare qualche piccolo trucchetto in fase di conservazione e si manterrà alla perfezione anche per molto tempo. Quindi, se vuoi fare la pasta fresca a Natale non stressarti preparando tutto all’ultimo minuto, ma segui i nostri consigli. Puoi optare per diverse soluzioni, tutte ugualmente efficaci.

La pasta fresca per Natale prepara in anticipo e conservala così: risultato eccezionale senza stress (Buttalapasta.it)

  • Frigorifero: se vuoi fare la pasta fresca 2 o 3 giorni prima dei festeggiamenti, potrai tranquillamente conservarla in frigorifero all’interno di un contenitore con chiusura ermetica oppure negli appositi sacchettini per il gelo ben sigillati. Meglio, però, evitare di ricorrere a questo metodo se intendi fare la pasta fresca ripiena perché la farcitura potrebbe bagnare e rovinare la sfoglia.
  • Sbollentare: fai bollire una pentola d’acqua con un po’ d’olio, immergici dentro la pasta e tirala fuori non appena viene a galla. Mettila, quindi, ad asciugare su uno straccio pulito e poi conservala in frigo in un contenitore forato. Anche in questo caso durerà un paio di giorni. Questo procedimento è indicato soprattutto per la pasta ripiena.
  • Freezer: va bene per qualsiasi tipo di pasta fresca e permette di conservarla per periodi di tempo anche lunghi. Prepara quindi la pasta e poi lasciala asciugare su dei canovacci puliti. Poi spostala su un vassoio mettendola ben distanziata e metti tutto in freezer. Quando la pasta si sarà congelata, potrai riporla nei tuoi Tupperware o in un sacchettino per il gelo.
  • Essiccare: anche questo metodo è ideale per una conservazione piuttosto lunga. Riponi la pasta fresca su un telaio forato o una griglia. Per la pasta lunga puoi usare gli appositi stendini. Lascia essiccare il tutto in condizioni di bassa umidità ed attendi qualche giorno che il processo sia completato. Infine, metti la pasta essiccata in un sacchettino e conservalo in dispensa. Bisogna considerare che questo metodo (non adatto per la pasta ripiena) va un po’ a togliere la caratteristica principale della pasta fresca, ma è comunque molto efficace.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

7 ore ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

7 ore ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

8 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

9 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

10 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

11 ore ago