Cipolle ripiene e gratinate buttalapasta.it
Cipolle come ingrediente principale e non soltanto per dare sapore ad un piatto: quando le prepariamo ripiene tutti cambiano idea
C’è chi le ama alla follia, chi le apprezza ma fa fatica a digerirle e chi invece non le prende mai in considerazione, per il loro odore e per il sapore.
Cipolle ripiene e gratinate buttalapasta.it
Le cipolle non uniscono tutti in cucina, ma c’è un modo per farle piacere a tutti: le cuciniamo ripiene.
Faremo cuocere le cipolle ripiene e gratinate in forno, ma se fa ancora caldo e non vuoi accenderlo c’è una soluzione alternativa. Piazziamo le cipolle ripiene in padella e le facciamo rosolare a fiamma media. Le sfumiamo con mezzo bicchiere di vino bianco secco, lasciamo evaporare e mettiamo il coperchio. Poi aggiungiamo un mestolino di acqua calda sulla base, copriamo e facciamo cuocere altri 20 minuti.
Ingredienti:
8 cipolle bianche o rosse grandi
Sbucciamo delicatamente le cipolle senza rovinarle, abbiamo bisogno che restino compatte soprattutto alla loro base. Le facciamo lessare in acqua bollente leggermente salata per 25 minuti, o fino a quando sono molto morbide. Le scoliamo e le lasciamo raffreddare.
Aspettando le cipolle, prepariamo già il ripieno. Tagliamo a pezzetti la mollica di pane raffermo e la inseriamo nel boccale del mixer. Aggiungiamo il prosciutto crudo tagliato a pezzi, una presa di sale fino e frulliamo tutto insieme.
Cipolle ripiene e gratinate buttalapasta.it
Quando abbiamo ottenuto un composto amalgamato lo versiamo in una ciotola. Uniamo anche la polpa di manzo macinata, l’uovo intero, il pecorino grattugiato e la paprika affumicata. Poi mescoliamo tutto con un cucchiaio e il ripieno delle cipolle è pronto.
Riprendiamo le cipolle ormai cotte e con un cucchiaio leviamo 2-3 strati interni, in modo da poterle farcire. Quello che tiriamo fuori lo passiamo velocemente in una padella con un filo di olio e lo serviamo come contorno.
Riempiamo le cipolle con il ripieno a base di carne, prosciutto e formaggio. Poi le ungiamo con l’olio d’oliva e le cospargiamo con il pangrattato ricoprendole bene. Le appoggiamo in una pirofila
adatta al forno precedentemente unta. Aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua e infiliamo la pirofila nel forno per almeno 25 minuti o fino a quando vediamo che le cipolle si sono ammorbidite. Le servi ancora calde oppure tiepide, sono sempre buonissime.
Prima di scoprire e applicare un segreto ho buttato via decine di taglieri. Ora non…
Questa versione del salame di cioccolato sono sicuro che ti conquisterà, c'è tutto l'autunno dentro:…
Caffè o tè: quale è meglio bere la mattina a colazione? Ecco finalmente svelata la…
Facciamo delle lasagne alla zucca facilissime e veloci, delicate e gustose, si sciolgono davvero in…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da poter servire durante la colazione, o persino come…
Altro che fast food: con 5 ingredienti ho preparato una cena da urlo. Una teglia,…