Basta un po' di pane vecchio e il secondo piatto è servito! - buttalapasta.it
Usa il pane vecchio per creare un secondo rapido ma incredibilmente saporito: bastano solo burro e latte e vedrai che bontà!
Capita a tutti, a volte, di comprare un po’ più di pane e accorgersi di averne consumato in poche quantità. Magari preferiamo congelarlo così da ritrovarlo a disposizione nei momenti in cui non possiamo uscire, oppure quando abbiamo ospiti improvvisi. Allo stesso tempo potremmo decidere di lasciarlo nel suo sacchetto per consumarlo la sera o il giorno dopo e ovviamente, dimenticarcene. Buttarlo? Non se ne parla, in un periodo come quello che stiamo vivendo sprecare il cibo risulterebbe proprio un peccato.
Riscaldarlo in forno? Si può fare, certo, ma perché non renderlo ancora più goloso? Basterà tagliarlo a fettine, aggiungere burro, latte e il gioco è fatto: realizzeremo un secondo piatto unico, ricco e molto saporito. Seguite attentamente questa ricetta e non potrete più farne a meno!
Con un po’ di pane vecchio, del semplice latte e burro potremo realizzare una sorta di french toast veloce e saporito, con una patina croccante e bruna all’esterno e un ripieno di prosciutto e formaggio tenero e filante. In realtà il pane possiamo usarlo per tutta una serie di ricette di riciclo, come ad esempio quella dell’insalata di pane. Qui invece trovate una raccolta pensata solo con il pane raffermo, basta cliccare sul link seguente e sbizzarrirvi. Oggi come dicevamo, faremo questi toast dalla doppia consistenza. Pronti a scoprire come?
Provate a farli anche con prosciutto crudo o mortadella! – buttalapasta.it
La ricetta di pasta salsicce e peperoni, ovvero uno dei piatti migliori che ci siano…
Se non hai voglia di fare la solita impepata, prepara le cozze gratinate come quelle…
Che cosa può comportare l'adottare una cena con sole proteine? Quali sono i cambiamenti che…
Altro che le solite fettine panate, molto meglio quelle alla Valdostana: ecco come si preparano,…
Ebbene sì, linguine al pesto ma non di basilico, anzi, non ce n'è neppure un…
Per i grandi pranzi un primo saporito non può mancare a tavola, nemmeno in estate:…