Nonna+Pasqualina+fa+sempre+questa+torta+per+il+giorno+di+festa%3A+l%26%238217%3Bingrediente+segreto+ti+far%C3%A0+venire+l%26%238217%3Bacquolina+in+bocca%21
buttalapastait
/articolo/nonna-pasqualina-fa-sempre-questa-torta-per-il-giorno-di-festa-lingrediente-segreto-ti-fara-venire-lacquolina-in-bocca/190943/amp/
Dolci

Nonna Pasqualina fa sempre questa torta per il giorno di festa: l’ingrediente segreto ti farà venire l’acquolina in bocca!

Prepara questa torta per i giorni di festa: con la ricetta di Nonna Pasqualina farai un vero figurone! Un peccato di gola irresistibile.

Se devi festeggiare qualche ricorrenza speciale, un compleanno, un anniversario, Pasqua o qualsiasi altro giorno di festa del calendario, la torta di Nonna Pasqualina è quello che fa per te. Buona, golosa e semplice da realizzare, è la ricetta perfetta per lasciare a bocca aperta tutta la famiglia!

Ad un primo sguardo potrebbe sembrare una normale torta al cioccolato, ma in realtà nasconde un ingrediente segreto.

Se non vedi l’ora di scoprire di che cosa si tratta continua subito a leggere il nostro articolo di oggi e prova a replicare direttamente a casa tua questo dessert sublime!

Nonna Pasqualina fa sempre questa torta per il giorno di festa: ricetta super golosa con un ingrediente segreto

Se vuoi stupire tutti con un dolce super goloso non puoi non provare a fare la torta di Nonna Pasqualina. Non è un normale dessert al cioccolato perché è fatta con un ingrediente segreto: gli avanzi delle uova di Pasqua. Per questo motivo, è perfetta da portare in tavola durante i giorni di festa e in quelli immediatamente successivi per far fuori un po’ di cioccolato pasquale. Vediamo subito come si prepara.

Come preparare la torta di Nonna Pasqualina (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 200 grammi di cioccolato al latte delle uova;
  • 50 grammi di cioccolato fondente delle uova o gocce di cioccolato;
  • 3 uova;
  • 150 grammi di zucchero;
  • 80 millilitri di olio di semi;
  • 80 millilitri latte;
  • 1 pizzico di sale;
  • 250 grammi di farina 00;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • zucchero al velo q.b.

Preparazione

  1. Per preparare la torta di Nonna Pasqualina occorre innanzitutto procurarsi un po’ di cioccolato delle uova di Pasqua. Riducilo a pezzetti e fallo sciogliere nel forno a microonde o a bagnomaria.
  2. Nel frattempo, monta le uova con lo zucchero per 15-20 minuti, usando le fruste elettriche a massima velocità.
  3. Dopodiché abbassa la velocità ed aggiungi l’olio e il latte a filo.
  4. Unisci, quindi, il cioccolato fuso, il sale, la farina e il lievito setacciati insieme un poco alla volta.
  5. Infine, aggiungi i pezzetti di cioccolato fondente (o gocce di cioccolato) e dai una bella mescolata.
  6. A questo punto, imburra ed infarina uno stampo circolare e travasaci dentro il composto ottenuto.
  7. Livella bene la superficie e inforna in forno già caldo ventilato a 180 gradi per 45 minuti.
  8. Trascorso il tempo necessario, fai la prova dello stuzzicadenti per verificare la cottura e, una volta pronta, sforna la torta di Nonna Pasqualina, lasciala intiepidire e poi spolverala con una generosa manciata di zucchero al velo. Risultato eccezionale!

Ovviamente questa torta si può fare sia con le uova di Pasqua avanzate sia con qualsiasi altro tipo di cioccolato.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

58 minuti ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

2 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

3 ore ago

In questo Paese essere grassi è vietato per Legge: chi supera un certo peso viene sanzionato

C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…

4 ore ago

Per cena faccio una scorpacciata di questi involtini di melanzane: light e senza forno, perfetti anche in estate

Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…

5 ore ago

Con un po’ di yogurt ho preparato una torta squisita senza zucchero, soffice e delicatissima mi ha svoltato la colazione

Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…

5 ore ago