Occhietti+di+bue+alla+Nutella%3A+io+li+faccio+in+versione+senza+burro+e+sono+molto+leggeri%2C+da+provare+subito
buttalapastait
/articolo/occhietti-di-bue-alla-nutella-io-li-faccio-in-versione-senza-burro-e-sono-molto-leggeri-da-provare-subito/205279/amp/
Dolci

Occhietti di bue alla Nutella: io li faccio in versione senza burro e sono molto leggeri, da provare subito

La ricetta degli occhietti di bue senza burro alla Nutella, dolcetti più leggeri per la merenda di tutti: ti conquistano!

Quando pensiamo ai biscottini nella mente non arrivano scenari solamente tipici di quelli da inzuppo, come i più famosi Pan di stelle o le Gocciole, ma anche tutti quelli appartenenti alla piccola pasticceria: i bacetti di dama ad esempio sono tenerissimi e la copertura per metà di cioccolato fondente richiama sensazioni al palato davvero incredibili. Vi abbiamo fatto venire l’acquolina in bocca, è vero? Pensate allora ai più classici occhietti di bue con un ripieno di Nutella cremosissima e talmente invitante che sarà impossibile smettere di mangiarli!

Noi oggi vogliamo darvi la ricetta di queste chicche sfiziose, ma nella versione senza burro, per sentirci un po’ meno in colpa. Ogni singolo biscottino sarà leggero, si scioglierà in bocca e con la più famosa crema di nocciole vedrete che accoppiata vincente! Scopriamo la preparazione rapida.

Occhietti di bue alla Nutella, sono di una bontà unica: la versione senza burro è persino più leggera

In realtà questa ricetta racchiude in sé la più grande preparazione italiana, ovvero la pasta frolla. Noi vi insegneremo la variante senza burro, adatta quindi a chi sia intollerante o voglia rimanere un po’ più leggero. Neppure si percepirà la sua mancanza e il risultato sarà friabile e tenero. Con questa potete fare dei biscottini all’arancia, al cacao oppure persino una bella crostata di frutta. Ma soffermiamoci sugli occhietti di bue e scopriamo cosa ci occorre per prepararli.

Se non amate la Nutella potete usare un’altra crema alle nocciole o al cioccolato – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 15 biscotti

  • 350 gr di farina 00;
  • 125 gr di zucchero;
  • 100 ml di olio di semi di girasole;
  • 1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • 2 uova fresche medie;
  • 1 pizzico di sale;
  • 250 gr di Nutella;

Preparazione

  1. Partiamo dalla preparazione della frolla, sgusciando le uova all’interno di una ciotola capiente: uniamo lo zucchero, il sale e mescoliamo con una forchetta il tutto sino ad ottenere un composto spumoso e un po’ chiarificato.
  2. Aggiungiamo l’olio, continuiamo a montare per poi  iniziare a unire poco per volta farina setacciata e precedentemente unita al lievito.
  3. Man mano che uniremo le polveri il composto si addenserà, dovremo arrivare ad impastare con le mani formando un bel panetto liscio, lavorandolo qualche minuto. Facciamo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
  4. Passato il tempo necessario stendiamo il panetto formando un rettangolo dallo spessore di massimo 1/2 millimetro. Con la classica forma dei biscotti occhietti di bue creiamo per ogni ciambellina una base non bucata. Disponiamo man mano il tutto su una leccarda rivestita di carta forno.
  5. Quando ogni biscottino con la sua base sarà stato formato cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 12/15 minuti. Sforniamo e lasciamo completamente raffreddare. Poniamo quindi al centro di ogni base non forata un cucchiaio di Nutella adagiandoci poi sopra la ciambellina, pressando delicatamente. Decoriamo i nostri occhietti di bue con zucchero al velo e voilà, pronti per la merenda!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Mentre la nutrizionista pensa a come farmi dimagrire, preparo gli spaghetti di Mainardi e dimentico le calorie

Per oggi non voglio pensare alla dieta e preparo gli spaghetti dello chef Andrea Mainardi:…

4 minuti ago

Con questa insalata porto a tavola un ultimo sprazzo d’estate: mai assaggiata così

Stasera ci aspetta una cena da leccarsi i baffi: con questa insalata è sempre estate,…

2 ore ago

Menu della settimana dal 15 al 21 settembre, cosa cucinare per stuzzicare l’appetito con piatti di stagione saporiti

Idee e suggerimenti per portare in tavola dei piatti saporiti e facili da cucinare, scoprite…

3 ore ago

La domenica sono tutti troppo pieni per mangiare il dolce, ma alla torta gianduiotta non sanno dire di no

Anche se sono tutti troppo pieni, nessuno riesci a dire di no alla torta gianduiotta:…

6 ore ago

Il profumo d’autunno nell’aria mi ha fatto venire voglia di un dolce speciale ma semplice, ecco perché ho scelto questo

Ecco tante idee per fare colpo sui vostri ospiti per preparare in poco tempo un…

7 ore ago