Occhio+alla+scelta+del+colorante+alimentare+per+i+tuoi+dolcetti%3A+cosa+devi+sapere+per+evitare+disastri
buttalapastait
/articolo/occhio-alla-scelta-del-colorante-alimentare-per-i-tuoi-dolcetti-cosa-devi-sapere-per-evitare-disastri/213150/amp/
Trucchi e segreti

Occhio alla scelta del colorante alimentare per i tuoi dolcetti: cosa devi sapere per evitare disastri

Verso la scelta del colorante alimentare. Non avere fretta, presta sempre attenzione, utilizzarli male ti porterà a rovinare le preparazioni.

Quando si va a trattare l’argomento del colorante alimentare ci si ritrova davanti un mondo, per questa ragione, prima di procedere con l’acquisto bisognerebbe capire un po’ quanti ne esistono e, soprattutto, come vanno utilizzati. Prima di iniziare, però, sarebbe necessario spendere qualche parola sul punto. Per intenderci, è bene sapere che sono noti come “additivi alimentari”, si tratta, infatti, di sostanze che vengono aggiunte agli alimenti.

Ovviamente, lo scopo è quello di rendere ancor più armonioso e bello da vedere il cibo. Contrariamente a quel che si pensa, però, utilizzarli non significa assolutamente che ci sarà alterazione del sapore. Se si fa un giro sul web, è possibile notare come questi siano di originale naturale o composti chimici. Sarebbe troppo riduttivo fermarsi, però, a tutto ciò perché il mondo dei coloranti alimentari è veramente vasto e vale la pena approfondire l’argomento, scopriamo qualcosa in più in merito.

I coloranti alimentari, sai quanti ne esistono?

No, i coloranti alimentari non sono tutti gli stessi, chi lo pensa commette un grosso errore, in commercio ne esistono svariate e ognuno può essere più indicato per una preparazione e viceversa. L’obiettivo di oggi è quello di parlarvene, cosicché sarà possibile essere più preparati qualora ci fosse la necessità di sceglierne uno. Quelli più diffusi sono sicuramente i coloranti alimentari in polvere. Per cosa vanno utilizzati? Utilissimi, specie se si sta trattando la pasta di zucchero, a tal proposito i consigli per prepararla in casa.

I coloranti alimentari, sai quanti ne esistono? (Buttalapasta.it)

Come vanno utilizzati? Il procedimento da seguire è molto semplice, vi basterà diluirli in acqua e andare ad utilizzarli direttamente servendosi di un pennello. Attenzione, però, le creme possono essere colorate anche con i coloranti in polvere, ma non esageriamo con le dosi, specie se l’effetto che si vuol ottenere è quello chiaro: procedete per step, aumentate solo se l’effetto non sarà di vostro gradimento. Anche per decorare la panna sarà possibile utilizzare i coloranti in polvere. In questo caso, però, è bene diluirli in poca acqua e in seguito aggiungerlo alla panna liquida appena montata.

I coloranti in gel per cosa possono essere, invece, utilizzati?

Tra i coloranti più diffusi troviamo sicuramente i coloranti alimentari gel. Il motivo è semplice più facili da utilizzare. Anche in questo caso non c’è nulla da temere perché non cambieranno la consistenza degli alimenti. Vi consigliamo, però di dosare le gocce, ne bastano veramente poche per ottenere colori intensi. Per quali tipi di impasti possono essere impiegati? Pasta di zucchero e pasta di gomma.

I coloranti in gel per cosa possono essere, invece, utilizzati? (Buttalapasta.it)

Da dove iniziare? Vi suggeriamo di versare 4/5 gocce, lavorare la pasta e capire se il colore ottenuto è quello che ci piace, se vi sembra troppo poco acceso versate altre gocce, ma senza esagerare. In questo contesto, non possiamo non citare le creme e le glasse, anche in questo caso basterà poco prodotto per trasformarle del colore che più ci piace. Si può utilizzare per il pan di spagna? La risposta è sì.

Passiamo adesso ai coloranti alimentari liquidi, per utilizzarli è bene capire alcuni punti. Essendo liquidi vanno utilizzati con parsimonia. Se siete alle prime armi, vi consigliamo di optare per le altre soluzioni. Infine, non dimentichiamo quelli spray, questi vanno spruzzati solo a fine preparazione del dolce. Sarà possibile personalizzare il nostro dolce, ma attenzione non si potrà tornare indietro, dunque, prestate molta attenzione. Voi conoscevate tutti questi dettagli?

Paola Saija

Recent Posts

Oggi le crepes le faccio leggere così le può mangiare pure la mia amica perennemente a dieta

Deliziate il palato con un dolcetto facile e veloce che è pure leggero, servite il…

27 minuti ago

La ricetta della felicità l’ho portata in tavola in 20′: da provare subito

Dopo una brutta giornata ritroverai il sorriso con questo primo piatto, squisito oltre ogni dire.…

2 ore ago

Tutti conoscono quali sono gli alimenti che fanno bene al cervello, ma ce n’è uno che ha proprietà insospettabili

Gli alimenti che fanno bene al cervello sono tanti e variegati. Tra questi ce n'è…

9 ore ago

Guarda che sono belle queste crostatine ai mirtilli: pure facili e veloci, ti faccio fare una colazione speciale

Oggi si va di crostatine ai mirtilli, ma in una versione molto furba e speciale:…

10 ore ago

Cosa mangiare al posto del pane: 10 alternative amiche della linea (e della salute)

Come sostituire il pane a tavola: 10 alternative leggere e genuine. Ce n'è per tutti…

11 ore ago

Fuori piove, mi viene proprio voglia di fare broccoli e pancetta al forno: sformato delizioso pronto in appena 10 minuti

Se fuori piove e inizia a fare freddo salva la situazione con lo sformato di…

11 ore ago