Oggi+a+pranzo+la+faccio+facile%2C+non+spreco+tempo+che+ho+da+fare%3A+eppure+con+questa+ricetta+mi+garantisco+il+bis
buttalapastait
/articolo/oggi-a-pranzo-la-faccio-facile-non-spreco-tempo-che-ho-da-fare-eppure-con-questa-ricetta-mi-garantisco-il-bis/228466/amp/
Primi Piatti

Oggi a pranzo la faccio facile, non spreco tempo che ho da fare: eppure con questa ricetta mi garantisco il bis

Ma quali lunghe preparazioni io preparo questo primo piatto e non perdo tempo. Tutti gli ingredienti da procurare per questa prelibatezza.

Il pensiero di dover rientrare in casa e cucinare crea non poca ansia, l’idea di dover mettersi davanti i fornelli dopo una giornata particolarmente stressante getta ad alcuni nel più totale sconforto. Per fortuna, però, il mondo culinario è fatto anche di ricette semplici che possono essere preparate in una manciata di minuti, questa regola vale anche per la pasta al pesto di tonno, una ricetta veloce e pratica per l’estate.

La pasta con il pesto di tonno è la soluzione ideale se l’obiettivo è quello di stare in cucina per pochi minuti, questo è quello che accade, soprattutto quando le temperature si alzano e l’unico obiettivo è quello di mangiare bene, ma perdendo poco tempo in fase di cottura, ma in questo caso, la domanda che molti si stanno ponendo è: come si prepara questo piatto super gustoso?

Pasta al pesto di tonno: la protagonista sulle tavole in estate

La pasta al pesto di tonno è una ricetta veloce e pratica, il sugo si prepara nel tempo di cottura della pasta, nei prossimi paragrafi vi spiegheremo come preparare tutto nel dettaglio. Una volta assaggiata avrete voglia, ve lo garantiamo, del bis. Ma iniziamo subito e scopriamo come prepararla al meglio per fare un figurone con amici e parenti. I passaggi da seguire sono veramente pochi, dunque, non preoccupatevi.

Pasta al pesto di tonno: la protagonista sulle tavole in estate (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 200 grammi di pasta;
  • 160 grammi tonno sott’olio;
  • 25 foglie basilico;
  • 10 pomodorini datterini;
  • 1/2 spicchio aglio;
  • b. pinoli;
  • 40 grammi di Grana Padano grattugiato;
  • 3 cucchiai olio extravergine d’oliva.

Procedimento

  1. Come vi abbiamo già detto preparare questa pasta è un vero gioco da ragazzi, iniziamo preparando l’acqua della pasta, dunque, mettiamola a bollire, nell’attesa possiamo occuparci del sughetto.
  2. Per preparare il condimento ci vorranno una manciata di minuti, iniziamo lavando le foglie di basilico e continuiamo asciugandole perfettamente. Subito dopo toccherà ai pomodorini e asciughiamoli e proseguiamo tagliandoli a metà.
  3. Procuriamo un mixer e mettiamo dentro il tonno sgocciolato, le foglie di basilico, il formaggio, un pizzico di sale, pomodorini, aglio, pinoli e olio. Frulliamo fino ad ottenere una crema liscia, se necessario aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura.
  4. Nel frattempo facciamo cuocere anche la pasta, quando sarà pronta trasferiamo tutto in un tegame e aggiungiamo anche il sughetto, mescoliamo tutti gli ingredienti a fiamma alta e subito dopo proseguiamo trasferendo tutto sul piatto.

La nostra pasta è finalmente pronta, un piatto veloce e super gustoso che prepari in pochi minuti.

Paola Saija

Recent Posts

Niente carne oggi, alla pizzaiola faccio il merluzzo così i miei bimbi lo adorano e fanno pure la scarpetta

Il merluzzo alla pizzaiola fatto così è di una bontà unica, saporito e molto morbido:…

1 ora ago

Ma quale risotto, io uso la crema al parmigiano e mi faccio i complimenti da sola: questo primo costa niente ed è un sogno

Quando si parla di cucinare il riso, ecco che viene fuori sempre il solito risotto:…

2 ore ago

Non ci sono ricorrenze da festeggiare ma questo non significa che non debba portare in tavola un dolcino stragoloso, ho scelto questo

Siamo arrivati a giovedì e abbiamo selezionato un dolcetto facile e veloce per il menu…

2 ore ago

Con le patate risolvi la cena, questa ricetta ti salva sicuro: la combo perfetta se hai figli capricciosi

Con questa ricetta salva cena a base di patate porti in tavola un piatto da…

3 ore ago

Con il limone sono buone pure le polpette, io ne preparo sempre dose doppia perché me le finiscono subito

Se vuoi provare qualcosa di speciale, devi assolutamente fare le polpette al limone: prepara subito…

4 ore ago

Oggi è il giorno giusto per questo risotto filante, cremosità favolosa e sapore sorprendente grazie a un ingrediente insolito

Risultato da chef con questa ricetta del giorno che abbiamo scelto per il menu di…

4 ore ago