Oggi a pranzo riso a forno, ma niente pomodoro: questa volta lo rendo cremosissimo - buttalapasta.it
Il riso è una squisitezza già di suo, ma al forno non ha proprio rivali: oggi niente pomodoro, lo rendo cremosissimo e filante.
Ammettiamolo, è buono in tutte le salse. Il riso è l’ingrediente senza stagione con cui ingegnarsi per portare a tavola piatti di ogni tipo e sempre dal gusto eccezionale. Ovviamente, in versione primo non ha rivali ed è un capolavoro assoluto, soprattutto quando decidiamo di cuocerlo in forno. Stavolta, però, niente pomodoro: voglio renderlo cremosissimo e, perché no, anche filante.
Giocare con gli ingredienti è una delle gioie della cucina: sperimentare nuovi sapori, nuove accoppiate e, magari, scoprire ricette alle quali non avevamo mai pensato. Proprio grazie alla nostra creatività , in questo modo, riusciremo a sorprendere i nostri cari, ma anche amici o ospiti giunti per pranzo o per cena. Un po’ come faremo oggi grazie a questa pietanza prelibata.
I risotti sono deliziosi, così come il classico sartù. Oggi, però, non andremo a preparare nessuno dei due piatti “classici”. Ciò che faremo sarà sfruttare la sfiziosità del riso unendolo alla cremosità di una salsa che tutti conosciamo bene: la besciamella. Una manciata di minuti in forno e avremo pronto un primo che sembrerà una via di mezzo tra una lasagna e un pasticcio e che, nemmeno a dirlo, lascerà tutti a bocca aperta.
Riso al forno, la versione cremosa e filante: diventerà la tua ricetta preferita – buttalapasta.it
– 300 grammi di riso;
– Besciamella quanto basta;
1. Per prima cosa vi consigliamo di preparare la besciamella se decidete di usare quella fatta in casa e non quella acquistata;
Gli struffoli napoletani fatti in casa sono la scelta ideale per ammaliare parenti ed ospiti…
Sapevi che il pane casareccio lo puoi fare dolce e fritto? Golosissimo e con tanto…
Vi siete mai chiesti quanto guadagna il simpaticissimo Alessandro Borghese per condurre 4 Ristoranti? Cifre…
Ecco come realizzare i biscotti all'aroma pandoro, dolcetti golosi e profumati da regalare a Natale…
Prova a portare a tavola i finocchi croccanti al formaggio e spezie, li mangeranno tutti,…
Hai mai assaggiato i cannoli ungheresi? Altro che cannoncini, questi sono uno spettacolo: puoi farli…