Oggi+mi+va+cos%C3%AC%2C+metto+insieme+zucca+e+ceci+per+un+primo+spettacolare%3A+buono+quanto+basta+per+fare+il+bis
buttalapastait
/articolo/oggi-mi-va-cosi-metto-insieme-zucca-e-ceci-per-un-primo-spettacolare-buono-quanto-basta-per-fare-il-bis/212869/amp/
Primi Piatti

Oggi mi va così, metto insieme zucca e ceci per un primo spettacolare: buono quanto basta per fare il bis

Voglia di un primo piano che vi faccia venire voglia del bis? Per riuscire devi unire questi ingredienti, il risultato? Un mix di profumo e gusti. 

Il più delle volte si finisce per portare sulle tavole le solite pietanze. Da un lato questo ci rincuora perché sappiamo che tutto ciò che serviamo piace, ma dall’altra parte ci togliamo la possibilità di preparare un piatto gustoso, come ad esempio il cous cous con zucca, ceci e un ingrediente segreto che farà la differenza. Questo primo piatto é adatto all’autunno, specie se non si può fare a meno di mangiare: legumi, verdure e ortaggi.

Unirli in unico piatto significa avere la possibilità di creare una perfetta combinazione di odori e sapori, come in questo caso, ragion per cui abbiamo dato tanto peso a questa preparazione. Si tratta di un primo piatto rivelazione, il motivo? Una volta provato, non vedrete l’ora di farlo conoscere a tutti. Come di consueto, vi sveleremo, passo passo, tutti i dettagli che riguardano questo primo piatto. Al momento occupiamoci, però, degli ingredienti.

Zucca e ceci uniti per dare vita ad un primo piatto coi fiocchi

L’incredibile dolcezza e colore della zucca si uniscono al sapore unico dei ceci, ed ecco che ad uscire fuori é un piatto da leccarsi i baffi. Ma attenzione, però, per esaltare ancora di più l’autunno é anche il caso di aggiungere un altro ingrediente, ovvero il cavolfiore, che darà quel tocco in più al piatto. Come avrete capito, pur trattandosi di alimenti semplici da reperire il risultato sarà da urlo.

Zucca e ceci uniti per dare vita ad un primo piatto coi fiocchi (Buttalapasta.it)

Inoltre, la particolarità sta nel fatto che può essere consumato sia freddo che caldo, come quello di semola con il cavolfiore, dunque chi ha voglia potrà prepararlo al mattino, magari prima di recarsi a lavoro e consumarlo la sera dopo il rientro. Insomma, le note che riguardano questa pietanza sono tutte positive, dunque, vale la pena andare ancor più giù e capire quali ingredienti vanno utilizzati e, soprattutto, i passaggi da seguire. Non resta che “allacciare la cintura” e partire. Gli ingredienti sono adatti per quattro persone, dunque, qualora fosse necessario aumentiamo le dosi.

Ingredienti

  • 600 grammi di zucca;
  • 500 grammi di cavolfiore;
  • 240 grammi di ceci precotti scolati;
  • Olio q.b.;
  • Aglio (1 spicchiò);
  • Sale q.b.;
  • Rucola q.b.;
  • Paprika q.b;
  • 100 grammi di primo sale;
  • 250 grammi di cous cous.

Per realizzare l’emulsione procuriamo questi tre ingredienti:

  • 3 cucchiai di olio;
  • succo di limone;
  • sale.

Preparazione

  • In una teglia collocate la zucca precedentemente lavata e fatta a cubetti, ceci, aglio, sale, paprika e il cavolfiore, anch’esso tagliato, lasciate amalgamare tutto al meglio e collocate in forno a una temperatura di 200 gradi per 35 minuti. (Chi ha a disposizione la friggitrice ad aria può utilizzarla);
  • Nel frattempo, diamo spazio alla preparazione del cous cous, sulla tempistica é bene regolarsi in base a ciò che c’è scritto sulla confezione;
  • A questo punto,e nell’attesa occupiamoci dell’emulsione: all’interno di una ciotola unite olio, sale e limone;
  • Quando il cous cous é pronto procediamo versando la rucola e il formaggio tagliato a cubetti, mescolati;
  • Nel frattempo, saranno pronte le nostre verdure, dunque, tiriamole fuori e aggiungiamole al cous cous, servitevi di un cucchiaio e versate piano piano l’emulsione.

Il nostro piatto é finalmente pronto, l’odore non vi farà resistere, un cucchiaio lo mangerete prima di giungere a tavola. Pochi ingredienti per un piatto unico!

Paola Saija

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

6 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

7 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

7 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

8 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

9 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

10 ore ago