Oggi+non+cucino%2C+ma+a+tavola+siamo+tutti+contenti%3A+ecco+come+riciclo+gli+avanzi+in+modo+geniale
buttalapastait
/articolo/oggi-non-cucino-ma-a-tavola-siamo-tutti-contenti-ecco-come-riciclo-gli-avanzi-in-modo-geniale/218434/amp/
Piatti Unici

Oggi non cucino, ma a tavola siamo tutti contenti: ecco come riciclo gli avanzi in modo geniale

Se anche tu hai giornate in cui la voglia di stare ai fornelli manca del tutto, ecco la soluzione: come riciclare gli avanzi in modo geniale.

Può capitare la domenica sera o anche durante la settimana: ci sono giorni in cui la voglia di mettersi ai fornelli manca del tutto, ma di certo non si può rimanere a digiuno. E, visti i tempi che corrono, non sempre si ha la possibilità di mangiare fuori o di ordinare a domicilio. Ecco perché questa idea riciclo è tra le mie ricette preferite: non cucino, ma a tavola siamo tutti contenti.

La cosa bella di questa ricetta è che non ha ingredienti fissi. In che senso? Che basterà aprire il frigo e prendere tutto ciò che abbiamo a disposizione, ogni genere di avanzo, per portare a tavola qualcosa di saporito, sfizioso ed esplosivo. Andiamo a vedere nel dettaglio come procedere.

Non cucino, ma a tavola siamo tutti contenti: mi bastano del pane e gli avanzi che ho in frigo

Ciò di cui avremo bisogno, in particolar modo, sono dei semplici panini. Che si tratti di quelli tondi o dalla forma allungata, che siano freschi o da scongelare, saranno la base del nostro pranzo o della nostra cena “arrangiata”. Noi vi proponiamo alcune versioni di questo piatto, ma voi potete usare la fantasia e ciò che avete a disposizione per personalizzarla ogni volta in modo diverso.

Non cucino, ma a tavola siamo tutti contenti: mi bastano del pane e gli avanzi che ho in frigo – buttalapasta.it

Ingredienti

• Panini (in base al numero di persone);

• Affettati (quelli che abbiamo a disposizione);
• Formaggi (quelli che abbiamo a disposizione),
• Sughi pronti (pesto, pomodoro, besciamella, panna, ciò che abbiamo tra frigo e dispensa);
• Verdure (quelle che abbiamo pronte).
• 1 uovo;
• Sale e pepe;
• Parmigiano grattugiato.

Preparazione

1. Raccogliamo tutti gli ingredienti che abbiamo a disposizione e vogliamo consumare su di un ripiano;
2. Prendiamo i nostri panini e tagliamo la parte superiore, avendo cura di lasciare integra quella inferiore e i bordi laterali, come se volessimo trasformarli in “recipienti”;
3. Eliminiamo la mollica se presente e andiamo a riempire i panini con ciò che preferiamo;
4. Pesto, mortadella e parmigiano o sugo di pomodoro e mozzarella, ma anche un misto di formaggi e affettati vari o formaggi e verdure di qualsiasi tipo, cotte al forno, in padella o al vapore;
5. Possiamo preparare farciture diverse con ciò che abbiamo in casa, dando spazio alla fantasia;
6. Una volta farciti i panini richiudiamo usando la parte superiore tagliata;

7. Sistemiamoli in un recipiente da forno foderato e spennelliamoli con l’uovo sbattuto e insaporito da sale, pepe e parmigiano;
8. Cuociamo in forno per circa 10/15 minuti, fino a quando il pane sarà dorato;
9. I nostri panini farciti al forno, croccanti e sfiziosissimi sono pronti da gustare.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

48 minuti ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

1 ora ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

2 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

3 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

4 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

5 ore ago