Oggi+preparo+il+Pan+di+Spagna%E2%80%A6+salato%21+Lo+farcisco+con+tutto+quello+che+ho+in+frigo+e+mi+risparmio+di+cucinare+il+pranzo+o+la+cena
buttalapastait
/articolo/oggi-preparo-il-pan-di-spagna-salato-lo-farcisco-con-tutto-quello-che-ho-in-frigo-e-mi-risparmio-di-cucinare-il-pranzo-o-la-cena/218256/amp/
Piatti Unici

Oggi preparo il Pan di Spagna… salato! Lo farcisco con tutto quello che ho in frigo e mi risparmio di cucinare il pranzo o la cena

Quando si pensa al Pan di Spagna la prima cosa che viene in mente è sicuramente la classica base per dolci. Oggi lo faccio salato: ci metto dentro tutto ciò che ho in frigo e mi risparmio di cucinare per il pranzo o la cena.

Certo, potrebbe risultare un po’ difficile immaginarselo, eppure il Pan di Spagna salato può diventare un ingrediente tra i più irrinunciabili in cucina. Per quale motivo? Perché si tratta di una preparazione semplicissima che, però, si presta come perfetta alternativa ai classici panini o sandwich e ci offre la possibilità di risparmiarci tempo prezioso ai fornelli per preparare pranzo o cena.

A rendere questa ricetta così speciale è il fatto che, una volta pronto il Pan di Spagna, potremo farcirlo davvero con qualsiasi cosa abbiamo a disposizione. Affettati, formaggi, verdure, tutto quello che vogliamo consumare o che amiamo, senza alcun limite. E, così, nel giro di pochi minuti, avremo pronto un rustico squisito da gustare a casa o portare ovunque.

Il Pan di Spagna salato mi risparmia di pensare al pranzo o alla cena: come si prepara

La consistenza resterà la classica: morbida e soffice come una nuvola. Anche gli ingredienti saranno più o meno gli stessi del Pan di Spagna che siamo abituati a preparare come base per i dolci, fatta qualche ovvia eccezione. La preparazione di questa meraviglia richiederà circa mezz’ora, tra assemblaggio e cottura. Scommettiamo che non vedete l’ora di assaggiarlo!

Il Pan di Spagna salato mi risparmia di pensare al pranzo o alla cena: come si prepara – buttalapasta.it

Ingredienti

– 5 uova grandi;
– 40 grammi di zucchero;
– 5 grammi di sale;
– 150 grammi di farina;
– 1 cucchiaio raso di parmigiano grattugiato.

Preparazione

1. La prima cosa da fare è andare a rompere le uova in una ciotola capiente e aggiungere lo zucchero e il sale, quindi il parmigiano grattugiato;
2. A questo punto dovremo iniziare a lavorare con un frullino e proseguire a montare per almeno una decina di minuti, fino a quando il composto non sarà fermo e schiumoso;
3. Adesso procederemo con la farina, che dovremo aver cura di setacciare poco alla volta, continuando a montare con le fruste;
4. Quando il composto sarà omogeneo e cremoso, spumoso, potremo andare a riversare in uno stampo che avremo imburrato per bene;
5. Non resta che infornare a 170 gradi, nella parte inferiore del forno e lasciar cuocere per almeno mezz’ora;
6. La prova stecchino ci aiuterà a capire se il Pan di Spagna è ben cotto;

7. Prima di estrarre dallo stampo dovremo lasciar raffreddare del tutto.

Consiglio extra: una volta freddo, potremo tagliare a metà e farcire come preferiamo.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Adoro l’autunno che ci regala tante delizie di stagione, con una ci ho fatto le tajadèl per il pranzetto sfizioso di oggi

I vostri ospiti vi faranno i complimenti dopo aver assaggiato questa pasta favolosa da preparare…

2 ore ago

Tutti che parlano del banana coffee, finalmente l’ho provato: la ricetta originale e 2 varianti extra golose

Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l'ho provato…

3 ore ago

Monto tutto in 5 minuti e sforno i dolcetti per la merenda, sono talmente golosi e freschi che conquistano sempre tutti

Svoltate la merenda e prepara anche voi questo dolcetto facile e veloce, farà la felicità…

4 ore ago

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

12 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

13 ore ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

14 ore ago