Oggi+si+pranza+veloce%2C+porto+in+tavola+gli+spaghetti+alla+carrettiera%3A+li+faccio+come+una+volta%2C+altro+che+sughetti+pronti
buttalapastait
/articolo/oggi-si-pranza-veloce-porto-in-tavola-gli-spaghetti-alla-carrettiera-li-faccio-come-una-volta-altro-che-sughetti-pronti/221561/amp/
Primi Piatti

Oggi si pranza veloce, porto in tavola gli spaghetti alla carrettiera: li faccio come una volta, altro che sughetti pronti

Uno dei primi piatti più buoni da fare a pranzo sono gli spaghetti alla carrettiera, una ricetta pratica per riportare in tavola i sapori di un tempo.

Gli spaghetti sono il tipo di pasta più diffuso al mondo ed esistono tantissime ricette per prepararli: con il pomodoro, con la panna, con burro e parmigiano, all’amatriciana ecc. Una delle preparazioni più buone sono senza alcun dubbio gli spaghetti alla carrettiera, si tratta di un primo piatto semplice e gustoso per accontentare tutta la famiglia.

La ricetta della pasta alla Carrettiera è ideale per chi ama piatti semplici o per chi vuole iniziare a cucinare, questo perché si prepara velocemente e non c’è bisogno di troppi ingredienti. È un tipo di condimento molto gettonato, soprattutto nel Lazio, visto che è un piatto tipico della cucina romana. Per riscoprire il sapore di un tempo basta seguire la ricetta tradizionale nei minimi dettagli.

Ricetta degli spaghetti alla carrettiera: il primo piatto perfetto da portare a tavola

È sempre il momento giusto per concedersi il tempo nel preparare gli spaghetti alla carrettiera, che viene realizzato con pochi e semplici ingredienti. Viene proposta in diverse versioni, la si prepara anche nella cucina siciliana e in modo diversi. La preparazione romana richiede i funghi secchi (si può optare anche per quelli misti) e la ventresca di tonno, due ingredienti fondamentali per la ricetta.

Ricetta degli spaghetti alla carrettiera: il primo piatto perfetto da portare a tavola – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di spaghetti
  • 40 g di funghi secchi
  • 100 g di ventresca di tonno
  • 500 g di pomodoro
  • peperoncino
  • olio extravergine di oliva
  • aglio

Procedimento

  1. Per preparare gli spaghetti alla carrettiera la prima cosa da fare è mettere a bagno i funghi in acqua tiepida per farli rinvenire. I funghi devono essere ammorbiditi prima di essere scolati con un passino.
  2. Nel frattempo, mettere l’acqua in una pentola bella capiente e portarla in ebollizione per la cottura della pasta.
  3. Mentre l’acqua si riscalda, mettere l’olio extravergine di oliva in un tegame e scaldarlo, per poi aggiungere l‘aglio tagliato a fette, l’importante è che non siano troppo piccole, e far imbiondire.
  4. Poi aggiungere i funghi secchi, la ventresca di tonno, il pomodoro e il peperoncino, per poi aggiustare con il sale. Il sughetto deve essere ristretto per bene.
  5. Nel mentre si sta facendo il sugo, cuocere la pasta e scolarla qualche minuto prima della fine del tempo di cottura.
  6. Scolare la pasta e aggiungerla nel tegame con il condimento e mantecare per bene. Fare i piatti e mangiare quando la pasta è bella calda.

N.B. L’ideale è consumare gli spaghetti alla carrettiera appena fatti. Il piatto però può essere conservato anche in frigorifero per 1 o 2 giorni, per poi riscaldarlo prima di mangiarlo. Il risultato sarà più che soddisfacente, ne varrà sicuramente la pena.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Per riconoscere un buon ristorante devi fare attenzione a questo dettaglio: molti non se ne accorgono, ma fa la differenza

Per riconoscere un buon ristorante devi stare attento a questo dettaglio ben preciso: solo pochi…

49 minuti ago

Da quando faccio pranzo con questa insalata a base di pesce fresco il girovita fa festa: solo 350 k/cal a porzione, è un pasto completo

Il pranzo quando siamo fuori casa non è più un problema se prepari un'insalata come…

2 ore ago

Fusilli cremosi ed altri due ingredienti, così cucini il primo più buono che ci sia

Fusilli cremosi, sono irresistibili ma lo saranno ancora di più una volta che scoprirai cos'altro…

3 ore ago

Damiano Carrara, niente dolci per il giudice di Bake Off: stavolta stupisce tutti con la sua rivisitazione della parmigiana

Addio dolci, il giudice di Bake Off Damiano Carrara stupisce tutti preparando una bella parmigiana.…

4 ore ago

La scienza conferma: contro il cancro al colon puoi fare prevenzione a tavola: cosa mangiare

Per potere fare prevenzione contro il cancro al colon è richiesto affidarsi a degli specifici…

5 ore ago

Treccia dolce di sfoglia, ripieno cremoso alle mele: dolce settembrino facilissimo dell’ultimo minuto

Puoi realizzare con le tue mani una treccia dolce di sfoglia ripiena di mele: un…

6 ore ago