Oggi+sorprendo+la+mia+dolce+met%C3%A0+con+un+primo+romantico+e+aromatico%3A+mi+basta+del+vino+rosso
buttalapastait
/articolo/oggi-sorprendo-la-mia-dolce-meta-con-un-primo-romantico-e-aromatico-mi-basta-del-vino-rosso/219830/amp/
Primi Piatti

Oggi sorprendo la mia dolce metà con un primo romantico e aromatico: mi basta del vino rosso

Oggi per sorprendere la mia dolce metà preparo un primo romantico e aromatico: mi basta del vino rosso per rendere San Valentino… squisito!

Il giorno di San Valentino è arrivato e, ovviamente, ognuno di noi vorrà festeggiare con il proprio partner, magari con un pranzo o una cena super romantica. Non tutti, però, hanno la possibilità di trascorrere ore ai fornelli e, ovviamente, ordinare da asporto non crea certo l’atmosfera che stiamo cercando. Ecco perché questo primo può salvarci all’ultimo minuto: romantico e aromatico, si prepara con del semplice vino rosso.

C’è chi trascorrerà questa giornata in giro, magari concedendosi un piccolo viaggio. Chi, invece, andrà a pranzo o a cena al ristorante. Ma c’è anche chi, come sempre più spesso accade, preferisce godersi l’intimità unica della propria casa per trascorrere qualche ora in compagnia della persona amata. Ecco, allora, che un pranzetto o una cena d’effetto diventano quasi d’obbligo. Ma ciò non significa faticare tutto il giorno in cucina: merito di questa ricetta furbissima.

Primo romantico e profumato: la ricetta perfetta per San Valentino

Quando, poco fa, abbiamo detto che bastava del semplice vino rosso non stavamo esagerando. Sì, perché questo primo squisito, in realtà, non necessita di particolari ingredienti, ma solo di tanto condimento. Il risultato, però, sarà eccezionale e sorprendente: un misto di bontà e profumi che solleticheranno il palato come pochi altri piatti.

Primo romantico e profumato: la ricetta perfetta per San Valentino – buttalapasta.it

Ingredienti

– 250 grammi di pasta a scelta;
– 150 ml di vino rosso;
– 1 spicchio di aglio;
– 1 peperoncino;
– Olio e sale quanto basta.

Preparazione

1. Non essendoci un particolare sugo da preparare, vi consigliamo di procedere subito mettendo a bollire la pentola con l’acqua per cuocere la pasta;
2. Intanto, in una padella, facciamo rosolare lo spicchio d’aglio in due cucchiai di olio d’oliva insieme al peperoncino;
3. Una volta dorato eliminiamo l’aglio e uniamo il vino, lasciando sfumare;
4. Spegniamo quindi la fiamma su cui poggia la padella e dedichiamoci alla cottura della pasta;
5. Una volta al dente andiamo a scolarla avendo cura, però, di conservare un bicchiere di acqua di cottura;
6. Riversiamo la pasta nella padella col vino e, tenendo la fiamma bassa, iniziamo a risottare aggiungendo, poco alla volta, l’acqua di cottura tenuta da parte;
7. Insaporiamo col un pizzico di sale a nostro gusto e, se vogliamo, con le spezie che preferiamo;
8. Quando l’amido della pasta avrà dato vita ad una sorta di “crema” col vino, spegniamo la fiamma e il gioco è fatto.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

40 minuti ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

2 ore ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

3 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

3 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

4 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

5 ore ago