Oggi+sorprendo+tutti+con+le+crepes+salate%3A+con+questo+cuore+sugoso+e+filante+non+ti+fanno+rimpiangere+la+pizza
buttalapastait
/articolo/oggi-sorprendo-tutti-con-le-crepes-salate-con-questo-cuore-sugoso-e-filante-non-ti-fanno-rimpiangere-la-pizza/223109/amp/
Piatti Unici

Oggi sorprendo tutti con le crepes salate: con questo cuore sugoso e filante non ti fanno rimpiangere la pizza

Quando preparo queste crepes salate dal ripieno sugoso e filante sorprendo sempre tutti: così sfiziose che sembrano quasi delle pizzette, pronte in men che non si dica.

Per un giorno lasciamo perdere i soliti secondi e contorni e sorprendiamo tutti, a tavola, con qualcosa di sfizioso, originale e saporito. Quando preparo queste crepes salate dal cuore filante e sugoso nessuno sente la mancanza della classica pizza: nei piatti non resta nemmeno una briciola.

crepes pizza salate buttalapasta.it

Di solito consideriamo le crepes un piatto dolce, un classico irresistibile. Ma chi dice che la versione salata non possa essere altrettanto gustosa? Oltre che semplicissima, infatti, questa ricetta è anche un vero trionfo di bontà e, soprattutto, è perfetta anche per chi ai fornelli non si sente un grande esperto.

La ricetta delle crepes salate con cuore filante: sembrano quasi delle pizzette

Una preparazione da proporre, magari, il sabato sera, quando, come da tradizione, molti di noi amano gustare una bella pizza. Il ripieno esplosivo di queste crepes, infatti, le farà somigliare a delle pizzette con il vantaggio, però, di essere pronte nella metà del tempo rispetto alla celebre pietanza. Andiamo subito a vedere cosa ci serve e quali sono i passaggi da mettere in pratica.

Ingredienti per 4 persone

  • 3 uova;
  • 240 grammi di farina;
  • 480 ml di latte;
  • 50 grammi di burro;
  • Sugo di pomodoro quanto basta;
  • 300 grammi di mozzarella;
  • Mezza cipolla;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Spezie o erbe aromatiche a piacere.

Procedimento per le crepes salate

Dedichiamoci prima di tutto alle crepes: andiamo a sciogliere il burro a bagnomaria e, a parte, rompiamo le uova in una ciotola. Alle uova uniamo il latte a filo, mescolando, poi il burro fuso e infine la farina. Amalgamiamo il tutto con una frusta a mano fino ad ottenere un composto che sia liscio e senza grumi. Copriamo il composto ottenuto con della pellicola per alimenti e lasciamo assestare in frigo per una mezz’ora.

crepes pizza salate buttalapasta.it

Intanto dedichiamoci al sugo di pomodoro: doriamo la cipolla in un tegame con un filo d’olio e uniamo il sugo di pomodoro. Teniamo la fiamma bassa e lasciamo soffriggere per un quarto d’ora, anche venti minuti. Insaporiamo il sugo di pomodoro con un pizzico di sale e spegniamo la fiamma. Riprendiamo il composto per le crepes e scaldiamo una padella antiaderente che avremo oleato per bene.

Riversiamo un coppino di impasto per crepes e distribuiamo in modo uniforme sul fondo facendo oscillare la padella. Lasciamo dorare un lato della crepes e capovolgiamo, quindi riversiamo, al centro, un paio di cucchiai di sugo di pomodoro e qualche pezzetto di mozzarella. Copriamo con un coperchio e lasciamo dorare anche l’altro lato.

Leggi anche: Preparo questa brioche salata la sera prima e non mi devo preoccupare né del pranzo né della cena l’indomani: la farcisco come voglio

Leggi anche: Da quando li preparo a casa risparmio e sono più saporiti: ecco la ricetta semplicissima dei bastoncini di pesce

Ripieghiamo la crepes su se stessa in modo che il ripieno sia all’interno. Appena la crepes sarà dorata e la mozzarella filante sistemiamo in un piatto. Ripetiamo il procedimento fino a terminare l’impasto, il sugo di pomodoro e la mozzarella.

Tutti a tavola!

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

49 minuti ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

2 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

3 ore ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

4 ore ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

5 ore ago

Primi piatti napoletani, 17 ricette gustose per i tuoi menu speciali con cui fare un figurone con gli ospiti

Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…

5 ore ago