crepes pizza salate buttalapasta.it
Quando preparo queste crepes salate dal ripieno sugoso e filante sorprendo sempre tutti: così sfiziose che sembrano quasi delle pizzette, pronte in men che non si dica.
Per un giorno lasciamo perdere i soliti secondi e contorni e sorprendiamo tutti, a tavola, con qualcosa di sfizioso, originale e saporito. Quando preparo queste crepes salate dal cuore filante e sugoso nessuno sente la mancanza della classica pizza: nei piatti non resta nemmeno una briciola.
crepes pizza salate buttalapasta.it
Di solito consideriamo le crepes un piatto dolce, un classico irresistibile. Ma chi dice che la versione salata non possa essere altrettanto gustosa? Oltre che semplicissima, infatti, questa ricetta è anche un vero trionfo di bontà e, soprattutto, è perfetta anche per chi ai fornelli non si sente un grande esperto.
Una preparazione da proporre, magari, il sabato sera, quando, come da tradizione, molti di noi amano gustare una bella pizza. Il ripieno esplosivo di queste crepes, infatti, le farà somigliare a delle pizzette con il vantaggio, però, di essere pronte nella metà del tempo rispetto alla celebre pietanza. Andiamo subito a vedere cosa ci serve e quali sono i passaggi da mettere in pratica.
Dedichiamoci prima di tutto alle crepes: andiamo a sciogliere il burro a bagnomaria e, a parte, rompiamo le uova in una ciotola. Alle uova uniamo il latte a filo, mescolando, poi il burro fuso e infine la farina. Amalgamiamo il tutto con una frusta a mano fino ad ottenere un composto che sia liscio e senza grumi. Copriamo il composto ottenuto con della pellicola per alimenti e lasciamo assestare in frigo per una mezz’ora.
crepes pizza salate buttalapasta.it
Intanto dedichiamoci al sugo di pomodoro: doriamo la cipolla in un tegame con un filo d’olio e uniamo il sugo di pomodoro. Teniamo la fiamma bassa e lasciamo soffriggere per un quarto d’ora, anche venti minuti. Insaporiamo il sugo di pomodoro con un pizzico di sale e spegniamo la fiamma. Riprendiamo il composto per le crepes e scaldiamo una padella antiaderente che avremo oleato per bene.
Riversiamo un coppino di impasto per crepes e distribuiamo in modo uniforme sul fondo facendo oscillare la padella. Lasciamo dorare un lato della crepes e capovolgiamo, quindi riversiamo, al centro, un paio di cucchiai di sugo di pomodoro e qualche pezzetto di mozzarella. Copriamo con un coperchio e lasciamo dorare anche l’altro lato.
Leggi anche: Da quando li preparo a casa risparmio e sono più saporiti: ecco la ricetta semplicissima dei bastoncini di pesce
Ripieghiamo la crepes su se stessa in modo che il ripieno sia all’interno. Appena la crepes sarà dorata e la mozzarella filante sistemiamo in un piatto. Ripetiamo il procedimento fino a terminare l’impasto, il sugo di pomodoro e la mozzarella.
Tutti a tavola!
Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…
Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…
Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…
Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…
Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…
Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…