Cannelloni di lasagna Buttalapasta.it
Basta con i cannelloni, io preferisco questa versione sono altrettanto buoni, si tratta dei rotolini di lasagna ripieni, ci metto meno tempo e ogni volta ricevo tantissimi complimenti.
Oggi ti voglio proporre la ricetta dei rotolini di lasagna, io li chiamo i cannelloni di lasagna, li preparo in poco tempo. È molto più semplice farcire una sfoglia di lasagna e arrotolare che farcire i cannelloni, credimi impiegherai metà del tempo, non spendi neanche tanto!
Cannelloni di lasagna Buttalapasta.it
Questo piatto lo puoi proporre a Pasqua, ne andranno tutti ghiotti, sono buoni, semplici e velocissimi da preparare, sono certa che farai un figurone. Una ricetta gustosa, irresistibile che lascerà tutti a bocca aperta, di sicuro faranno il bis.
I cannelloni di lasagna li preparo con le sfoglie di lasagna fresche, quindi non usando i cannelloni di pasta secca non devo neanche cuocere nell’acqua bollente, quindi una volta farciti i rotolini li cuciniamo direttamente in pirofila. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
Per la lasagna e ripieno
Per il sugo
Per poter preparare questi cannelloni, iniziamo dal sugo, laviamo sedano e carote, peliamo quest’ultime e tagliamole a dadini. Poi in una casseruola mettiamo olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata, il sedano a pezzi e le carote, lasciamo rosolare. Versiamo poi la passata di pomodoro, saliamo e aggiungiamo il basilico in foglie. Lasciamo cuocere per mezz’ora, giriamo di tanto in tanto e così da non far attaccare il sugo al fondo.
Cannelloni di lasagna Buttalapasta.it
Dedichiamoci al ripieno, facciamo sgocciolare bene la provola, tagliamo a fette. Procediamo alla preparazione dei cannelloni, mettiamo un po’ di sugo in una pirofila da forno. Poi mettiamo su un piatto una sfoglia sottile per lasagne distribuiamo un po’ di sugo su tutta la superficie possiamo aiutarci con il dorso di un cucchiaio. Distribuiamo il prosciutto cotto, la provola, distribuiamo i due formaggi grattugiati, procediamo ad arrotolare la sfoglia su sé stessa e formiamo il cannellone. Proseguiamo così fino a formare i cannelloni.
Leggi anche: L’ho fatta davvero la pastiera napoletana “senza nulla”, la mangio ogni volta che ne ho voglia anche se sono a dieta
Possiamo sistemare i cannelloni nella pirofila, mi raccomando non sovrapponiamoli e copriamo con il sugo e aggiungiamo i formaggi grattugiati. Lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti spegniamo a cottura terminata. Non sforniamo subito, ma lasciamo riposare per qualche minuto i cannelloni e poi impiattiamo.
Buon Appetito!
Cannelloni di lasagna Buttalapasta.it
Non hai mai provato dei burger così: usa la barbabietola al posto delle solite verdure…
Il pane proteico di lenticchie e semi è davvero un jolly da servire come sostituto…
Non buttare via le capsule del caffè, le puoi riciclare in un modo furbo e…
Cinque ingredienti ma fra questi non ci sono farina, latte e burro: è una delle…
Con questa ricetta del giorno potete gustare un piatto fresco per l'estate ottimo sia a…
È da non credere il sapore che queste polpette di ceci e zucchine sanno sprigionare…